Giocare con le parole

Erickson Advantages

Tre volumi di attività e giochi linguistici per sviluppare nei bambini e bambine della scuola dell’infanzia e della primaria la consapevolezza fonologica e stimolare l'esercizio dell'espressione verbale in vista dell'incontro con la lingua scritta.

Leggi di più

Disponibilità immediata

Acquistabile con Carta del Docente

61,29 € 64,50 €

Ricevi 60 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Giocare con le parole
Giocare con le parole 20,43 €
Giocare con le parole 2 - PRIMA PARTE 20,43 €
Giocare con le parole 2 - SECONDA PARTE 20,43 €
Giocare con le parole
Giocare con le parole
Giocare con le parole

Disponibilità immediata

61,29 € 64,50 €

Ricevi 60 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Volume 1

Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino, ovvero la capacità di riflessione sull’aspetto sonoro delle parole e la capacità di prendere in considerazione la natura fonologica del linguaggio. Guida bambini e bambine a:

  • riconoscere sillabe e suoni posti all'inizio e alla fine delle parole;
  • riconoscere la "forma" delle parole, differenziandole tra lunghe e corte;
  • riconoscere la somiglianza fonetica tra due parole in rima;
  • differenziare tutti i suoni che compongono le parole.
 
Volume 2 - Prima parte

Una raccolta di attività che risponde all'esigenza di avere sempre più materiale a disposizione per variare le proposte di gioco per sviluppare la consapevolezza fonologica in ambito didattico o riabilitativo.

Il libro Giocare con le parole 2 – Prima parte contiene attività di riflessione metafonologica relative a:

  • lunghezza delle parole
  • sillabe
  • fonema iniziale.

Il lavoro sulle parti iniziali delle parole è approfondito con esercizi, graduati per difficoltà, che stimolano la percezione e la discriminazione tra fonemi simili che vengono confusi più frequentemente dai bambini con disturbo fonologico o con problemi nella letto-scrittura.

 

Volume 2 - Seconda parte

Giocare con le parole 2 – Seconda parte propone una serie di giochi linguistici che favorisco la consapevolezza fonologica, ponendo particolare attenzione ad attività di riflessione relative a:

  • similitudine dei suoni finali delle parole;
  • riconoscimento di rime e assonanze;
  • raddoppiamenti, aggiunte, cambi di suoni iniziali, cambiamenti di suoni all’interno delle parole ed errori fonologici.

Gli esercizi proposti li aiuteranno a scoprire che le parole possono cambiare il loro significato e quello delle frasi che le contengono con la sola sostituzione di un fonema. L’attento ascolto e la riflessione indotta dai molti esercizi, infine, renderanno il bambino più consapevole e autonomo nel risolvere rebus e giochi sui derivati e sui cambiamenti di genere.