IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Disponibile nel formato
Libro
€ 20,42 -5% € 21,50
-5%
Vale 20 punti Erickson
Kit (Libro + Cd-Rom)
€ 47,03 -5% € 49,50
-5%
Vale 47 punti Erickson

Giocare con le parole 2 - PRIMA PARTE

La lunghezza delle parole, la sillaba e il fonema

Un libro per sviluppare la consapevolezza fonologica per permettere ai bambini della scuola dell'infanzia e della primaria di esprimersi meglio e prepararsi all’incontro con la lingua scritta.

Giocare con le parole 2 – Prima parte amplia e aggiorna le attività del precedente volume, proponendole...

Un libro per sviluppare la consapevolezza fonologica per permettere ai bambini della scuola dell'infanzia e della primaria di esprimersi meglio e prepararsi all’incontro con la lingua scritta.

Giocare con le parole 2 – Prima parte amplia e aggiorna le attività del precedente volume, proponendole con nuove modalità. Il libro pone una particolare attenzione ad attività di riflessione metafonologica relative a:

  • la lunghezza delle parole
  • la sillaba
  • il fonema iniziale, approfondendo la differenziazione tra quelli simili che vengono confusi più frequentemente dai bambini con disturbo fonologico o con problemi nella letto-scrittura.

Rivolto a logopedisti, genitori e insegnanti della scuola dell’infanzia e del primo ciclo della primaria, il materiale proposto può essere utilizzato in sede riabilitativa, nei laboratori del linguaggio, come ausilio all’insegnamento della letto-scrittura o, ancora, come attività ludica mirata.

In sintesi
Un programma per accompagnare il bambino nel percorso di comprensione e produzione del linguaggio e nell'assimilazione, attraverso la pratica, delle regole dei diversi aspetti della nostra lingua.

Un libro per sviluppare la consapevolezza fonologica per permettere ai bambini della scuola dell'infanzia e della primaria di esprimersi meglio e prepararsi all’incontro con la lingua scritta.

Giocare con le parole 2 – Prima parte amplia e aggiorna le attività del precedente volume, proponendole...

Un libro per sviluppare la consapevolezza fonologica per permettere ai bambini della scuola dell'infanzia e della primaria di esprimersi meglio e prepararsi all’incontro con la lingua scritta.

Giocare con le parole 2 – Prima parte amplia e aggiorna le attività del precedente volume, proponendole con nuove modalità. Il libro pone una particolare attenzione ad attività di riflessione metafonologica relative a:

  • la lunghezza delle parole
  • la sillaba
  • il fonema iniziale, approfondendo la differenziazione tra quelli simili che vengono confusi più frequentemente dai bambini con disturbo fonologico o con problemi nella letto-scrittura.

Rivolto a logopedisti, genitori e insegnanti della scuola dell’infanzia e del primo ciclo della primaria, il materiale proposto può essere utilizzato in sede riabilitativa, nei laboratori del linguaggio, come ausilio all’insegnamento della letto-scrittura o, ancora, come attività ludica mirata.

In sintesi
Un programma per accompagnare il bambino nel percorso di comprensione e produzione del linguaggio e nell'assimilazione, attraverso la pratica, delle regole dei diversi aspetti della nostra lingua.

Un libro per sviluppare la consapevolezza fonologica per permettere ai bambini della scuola dell'infanzia e della primaria di esprimersi meglio e prepararsi all’incontro con la lingua scritta.

Giocare con le parole 2 – Prima parte amplia e aggiorna le attività del precedente volume, proponendole...

Un libro per sviluppare la consapevolezza fonologica per permettere ai bambini della scuola dell'infanzia e della primaria di esprimersi meglio e prepararsi all’incontro con la lingua scritta.

Giocare con le parole 2 – Prima parte amplia e aggiorna le attività del precedente volume, proponendole con nuove modalità. Il libro pone una particolare attenzione ad attività di riflessione metafonologica relative a:

  • la lunghezza delle parole
  • la sillaba
  • il fonema iniziale, approfondendo la differenziazione tra quelli simili che vengono confusi più frequentemente dai bambini con disturbo fonologico o con problemi nella letto-scrittura.

Rivolto a logopedisti, genitori e insegnanti della scuola dell’infanzia e del primo ciclo della primaria, il materiale proposto può essere utilizzato in sede riabilitativa, nei laboratori del linguaggio, come ausilio all’insegnamento della letto-scrittura o, ancora, come attività ludica mirata.

In sintesi
Un programma per accompagnare il bambino nel percorso di comprensione e produzione del linguaggio e nell'assimilazione, attraverso la pratica, delle regole dei diversi aspetti della nostra lingua.

Disponibile nel formato

Libri

Kit

Libro
€ 20,42 -5% € 21,50
-5%
Vale 20 punti Erickson
Kit (Libro + Cd-Rom)
€ 47,03 -5% € 49,50
-5%
Vale 47 punti Erickson

Descrizione

Libro

Una raccolta di attività che risponde all'esigenza di avere sempre più materiale a disposizione per variare le proposte di gioco per sviluppare la consapevolezza fonologica in ambito didattico o riabilitativo.

Il libro Giocare con le parole 2 – Prima parte contiene attività di riflessione...

Una raccolta di attività che risponde all'esigenza di avere sempre più materiale a disposizione per variare le proposte di gioco per sviluppare la consapevolezza fonologica in ambito didattico o riabilitativo.

Il libro Giocare con le parole 2 – Prima parte contiene attività di riflessione metafonologica relative a:

  • lunghezza delle parole
  • sillabe
  • fonema iniziale.

Il lavoro sulle parti iniziali delle parole è approfondito con esercizi, graduati per difficoltà, che stimolano la percezione e la discriminazione tra fonemi simili che vengono confusi più frequentemente dai bambini con disturbo fonologico o con problemi nella letto-scrittura.

Una raccolta di attività che risponde all'esigenza di avere sempre più materiale a disposizione per variare le proposte di gioco per sviluppare la consapevolezza fonologica in ambito didattico o riabilitativo.

Il libro Giocare con le parole 2 – Prima parte contiene attività di riflessione...

Una raccolta di attività che risponde all'esigenza di avere sempre più materiale a disposizione per variare le proposte di gioco per sviluppare la consapevolezza fonologica in ambito didattico o riabilitativo.

Il libro Giocare con le parole 2 – Prima parte contiene attività di riflessione metafonologica relative a:

  • lunghezza delle parole
  • sillabe
  • fonema iniziale.

Il lavoro sulle parti iniziali delle parole è approfondito con esercizi, graduati per difficoltà, che stimolano la percezione e la discriminazione tra fonemi simili che vengono confusi più frequentemente dai bambini con disturbo fonologico o con problemi nella letto-scrittura.

Una raccolta di attività che risponde all'esigenza di avere sempre più materiale a disposizione per variare le proposte di gioco per sviluppare la consapevolezza fonologica in ambito didattico o riabilitativo.

Il libro Giocare con le parole 2 – Prima parte contiene attività di riflessione...

Una raccolta di attività che risponde all'esigenza di avere sempre più materiale a disposizione per variare le proposte di gioco per sviluppare la consapevolezza fonologica in ambito didattico o riabilitativo.

Il libro Giocare con le parole 2 – Prima parte contiene attività di riflessione metafonologica relative a:

  • lunghezza delle parole
  • sillabe
  • fonema iniziale.

Il lavoro sulle parti iniziali delle parole è approfondito con esercizi, graduati per difficoltà, che stimolano la percezione e la discriminazione tra fonemi simili che vengono confusi più frequentemente dai bambini con disturbo fonologico o con problemi nella letto-scrittura.

Kit (Libro + Cd-Rom)

Il KIT di Giocare con le parole 2 – Prima parte propone in versione cartacea e multimediale delle attività di riflessione metafonologica relative a:

  • lunghezza delle parole
  • sillabe
  • fonema iniziale.

Nel libro, come nel software, il lavoro di sviluppo della consapevolezza fonologica è...

Il KIT di Giocare con le parole 2 – Prima parte propone in versione cartacea e multimediale delle attività di riflessione metafonologica relative a:

  • lunghezza delle parole
  • sillabe
  • fonema iniziale.

Nel libro, come nel software, il lavoro di sviluppo della consapevolezza fonologica è facilitata da un simpatico koala che, saltando su una foglia di eucalipto a ogni emissione sillabica, mostrerà al bambino la variabilità morfologica delle parole, differenziandole tra parole corte, medie e lunghe.

Attraverso numerose proposte di gioco, il koala aiuterà poi a capire che molte parole iniziano con la stessa sillaba e successivamente con lo stesso fonema, approfondendo anche la differenziazione tra i fonemi simili che vengono confusi più frequentemente dai bambini con disturbo fonologico o con problemi nella letto-scrittura.

Il KIT di Giocare con le parole 2 – Prima parte propone in versione cartacea e multimediale delle attività di riflessione metafonologica relative a:

  • lunghezza delle parole
  • sillabe
  • fonema iniziale.

Nel libro, come nel software, il lavoro di sviluppo della consapevolezza fonologica è...

Il KIT di Giocare con le parole 2 – Prima parte propone in versione cartacea e multimediale delle attività di riflessione metafonologica relative a:

  • lunghezza delle parole
  • sillabe
  • fonema iniziale.

Nel libro, come nel software, il lavoro di sviluppo della consapevolezza fonologica è facilitata da un simpatico koala che, saltando su una foglia di eucalipto a ogni emissione sillabica, mostrerà al bambino la variabilità morfologica delle parole, differenziandole tra parole corte, medie e lunghe.

Attraverso numerose proposte di gioco, il koala aiuterà poi a capire che molte parole iniziano con la stessa sillaba e successivamente con lo stesso fonema, approfondendo anche la differenziazione tra i fonemi simili che vengono confusi più frequentemente dai bambini con disturbo fonologico o con problemi nella letto-scrittura.

Il KIT di Giocare con le parole 2 – Prima parte propone in versione cartacea e multimediale delle attività di riflessione metafonologica relative a:

  • lunghezza delle parole
  • sillabe
  • fonema iniziale.

Nel libro, come nel software, il lavoro di sviluppo della consapevolezza fonologica è...

Il KIT di Giocare con le parole 2 – Prima parte propone in versione cartacea e multimediale delle attività di riflessione metafonologica relative a:

  • lunghezza delle parole
  • sillabe
  • fonema iniziale.

Nel libro, come nel software, il lavoro di sviluppo della consapevolezza fonologica è facilitata da un simpatico koala che, saltando su una foglia di eucalipto a ogni emissione sillabica, mostrerà al bambino la variabilità morfologica delle parole, differenziandole tra parole corte, medie e lunghe.

Attraverso numerose proposte di gioco, il koala aiuterà poi a capire che molte parole iniziano con la stessa sillaba e successivamente con lo stesso fonema, approfondendo anche la differenziazione tra i fonemi simili che vengono confusi più frequentemente dai bambini con disturbo fonologico o con problemi nella letto-scrittura.

Spesso acquistati insieme

Giocare con le parole
€ 61,26 Vale 60 punti Erickson
€ 64,50
€ 61,26
€ 64,50
Vale 60 punti Erickson
Libro
ISBN: 9788861376908
Data di pubblicazione: 11/2010
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 320
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

SEZIONE 1 – La lunghezza delle parole
- I salti
- Le capanne dei salti
- Capanne ridotte
- I sacchi
- I cerchi
- Trova tu... Quanti salti?
SEZIONE 2 – La sillaba
- Versi e suoni
- Trova tu...
- I salti e la sillaba
- Le capanne delle sillabe
- I cerchi
- I labirinti
- L’intruso
- Il bastimento
- Disegna tu
SEZIONE 3 – Il fonema
- Alfabeto faccettato
- Trova tu...
- Le capanne dei fonemi
- I cerchi
- L’intruso
- Il bastimento
- Disegna tu

Difficoltà di linguaggio Metodologia e Linguaggio funzionale
Difficoltà di linguaggio Area morfosintattica e semantico-lessicale
Libro
ISBN: 9788861376908
Data di pubblicazione: 11/2010
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 320
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

SEZIONE 1 – La lunghezza delle parole
- I salti
- Le capanne dei salti
- Capanne ridotte
- I sacchi
- I cerchi
- Trova tu... Quanti salti?
SEZIONE 2 – La sillaba
- Versi e suoni
- Trova tu...
- I salti e la sillaba
- Le capanne delle sillabe
- I cerchi
- I labirinti
- L’intruso
- Il bastimento
- Disegna tu
SEZIONE 3 – Il fonema
- Alfabeto faccettato
- Trova tu...
- Le capanne dei fonemi
- I cerchi
- L’intruso
- Il bastimento
- Disegna tu

Difficoltà di linguaggio Metodologia e Linguaggio funzionale
Difficoltà di linguaggio Area morfosintattica e semantico-lessicale
Kit (Libro + Cd-Rom)
ISBN: 9788861378209
Data di pubblicazione: 05/2011
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Cd-Rom)

IL LIBRO
SEZIONE 1 – La lunghezza delle parole
- I salti
- Le capanne dei salti
- Capanne ridotte
- I sacchi
- I cerchi
- Trova tu... Quanti salti?
SEZIONE 2 – La sillaba
- Versi e suoni
- Trova tu...
- I salti e la sillaba
- Le capanne delle sillabe
- I cerchi
- I labirinti
- L’intruso
- Il bastimento
- Disegna tu
SEZIONE 3 – Il fonema
- Alfabeto faccettato
- Trova tu...
- Le capanne dei fonemi
- I cerchi
- L’intruso
- Il bastimento
- Disegna tu

IL CD-ROM
- La lunghezza delle parole (I salti, le capanne dei salti, I sacchi, ecc.)
- La sillaba (Versi e suoni, Le capanne delle sillabe, I labirinti, L’intruso, ecc.)
- Il fonema (Alfabeto faccettato, Le capanne dei fonemi, Colora tu, ecc.)

Difficoltà di linguaggio Metodologia e Linguaggio funzionale
Difficoltà di linguaggio Area morfosintattica e semantico-lessicale
Kit (Libro + Cd-Rom)
ISBN: 9788861378209
Data di pubblicazione: 05/2011
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Cd-Rom)

IL LIBRO
SEZIONE 1 – La lunghezza delle parole
- I salti
- Le capanne dei salti
- Capanne ridotte
- I sacchi
- I cerchi
- Trova tu... Quanti salti?
SEZIONE 2 – La sillaba
- Versi e suoni
- Trova tu...
- I salti e la sillaba
- Le capanne delle sillabe
- I cerchi
- I labirinti
- L’intruso
- Il bastimento
- Disegna tu
SEZIONE 3 – Il fonema
- Alfabeto faccettato
- Trova tu...
- Le capanne dei fonemi
- I cerchi
- L’intruso
- Il bastimento
- Disegna tu

IL CD-ROM
- La lunghezza delle parole (I salti, le capanne dei salti, I sacchi, ecc.)
- La sillaba (Versi e suoni, Le capanne delle sillabe, I labirinti, L’intruso, ecc.)
- Il fonema (Alfabeto faccettato, Le capanne dei fonemi, Colora tu, ecc.)

Difficoltà di linguaggio Metodologia e Linguaggio funzionale
Difficoltà di linguaggio Area morfosintattica e semantico-lessicale

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty