Il tuo carrello è vuoto
Proposta operativa di training fonologico per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia e della primaria: giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti rendono più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.
Proposta operativa di training fonologico per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia e della primaria: giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti rendono più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.
Proposta operativa di training fonologico per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia e della primaria: giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti rendono più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.
Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino,...
Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino, ovvero la capacità di riflessione sull’aspetto sonoro delle parole e la capacità di prendere in considerazione la natura fonologica del linguaggio. Guida bambini e bambine a:
Un aiuto pratico
Giocare con le parole vuole essere un aiuto pratico agli insegnanti, ai terapisti e ai genitori in diversi contesti:
Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino,...
Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino, ovvero la capacità di riflessione sull’aspetto sonoro delle parole e la capacità di prendere in considerazione la natura fonologica del linguaggio. Guida bambini e bambine a:
Un aiuto pratico
Giocare con le parole vuole essere un aiuto pratico agli insegnanti, ai terapisti e ai genitori in diversi contesti:
Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino,...
Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino, ovvero la capacità di riflessione sull’aspetto sonoro delle parole e la capacità di prendere in considerazione la natura fonologica del linguaggio. Guida bambini e bambine a:
Un aiuto pratico
Giocare con le parole vuole essere un aiuto pratico agli insegnanti, ai terapisti e ai genitori in diversi contesti:
Il libro
Il libro propone schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico grazie all’utilizzo di giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.
Il software
Il...
Il libro
Il libro propone schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico grazie all’utilizzo di giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.
Il software
Il software propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura. Tutte le attività proposte, corredate di moltissime immagini con audio, sono distinte in tre sezioni, sillabe, fonemi, parole, e sono presentate da un simpatico pinguino sotto forma di giochi linguistici di difficoltà crescente.
Consigliato a
Un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti:
Informazioni tecniche
Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online.
All'interno della confezione del KIT è presente il codice per l’attivazione del software. Il codice consente di scaricare e installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.
Il libro
Il libro propone schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico grazie all’utilizzo di giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.
Il software
Il...
Il libro
Il libro propone schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico grazie all’utilizzo di giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.
Il software
Il software propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura. Tutte le attività proposte, corredate di moltissime immagini con audio, sono distinte in tre sezioni, sillabe, fonemi, parole, e sono presentate da un simpatico pinguino sotto forma di giochi linguistici di difficoltà crescente.
Consigliato a
Un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti:
Informazioni tecniche
Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online.
All'interno della confezione del KIT è presente il codice per l’attivazione del software. Il codice consente di scaricare e installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.
Il libro
Il libro propone schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico grazie all’utilizzo di giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.
Il software
Il...
Il libro
Il libro propone schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico grazie all’utilizzo di giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.
Il software
Il software propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura. Tutte le attività proposte, corredate di moltissime immagini con audio, sono distinte in tre sezioni, sillabe, fonemi, parole, e sono presentate da un simpatico pinguino sotto forma di giochi linguistici di difficoltà crescente.
Consigliato a
Un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti:
Informazioni tecniche
Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online.
All'interno della confezione del KIT è presente il codice per l’attivazione del software. Il codice consente di scaricare e installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.
Questo programma, basato sul libro Giocare con le parole, propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura.
Potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche
...
Questo programma, basato sul libro Giocare con le parole, propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura.
Potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche
Imparare a riflettere sulle parole, sulla loro forma, lunghezza e composizione fonologica è molto importante per potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche dei bambini che si avviano alla prima classe della scuola primaria, nonché dei bambini più grandi con deficit cognitivi o disturbi di linguaggio. Tali disturbi infatti sono spesso dovuti a difficoltà ad eseguire mentalmente una corretta analisi e sintesi dei suoni che compongono le parole e necessitano di esercizi integrativi al trattamento logopedico.
Consigliato a
Un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti:
Informazioni tecniche
Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online.
Dopo aver completato il processo di acquisto troverai nella email di riepilogo ordine il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Il codice consente di installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.
Questo programma, basato sul libro Giocare con le parole, propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura.
Potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche
...
Questo programma, basato sul libro Giocare con le parole, propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura.
Potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche
Imparare a riflettere sulle parole, sulla loro forma, lunghezza e composizione fonologica è molto importante per potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche dei bambini che si avviano alla prima classe della scuola primaria, nonché dei bambini più grandi con deficit cognitivi o disturbi di linguaggio. Tali disturbi infatti sono spesso dovuti a difficoltà ad eseguire mentalmente una corretta analisi e sintesi dei suoni che compongono le parole e necessitano di esercizi integrativi al trattamento logopedico.
Consigliato a
Un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti:
Informazioni tecniche
Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online.
Dopo aver completato il processo di acquisto troverai nella email di riepilogo ordine il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Il codice consente di installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.
Questo programma, basato sul libro Giocare con le parole, propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura.
Potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche
...
Questo programma, basato sul libro Giocare con le parole, propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura.
Potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche
Imparare a riflettere sulle parole, sulla loro forma, lunghezza e composizione fonologica è molto importante per potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche dei bambini che si avviano alla prima classe della scuola primaria, nonché dei bambini più grandi con deficit cognitivi o disturbi di linguaggio. Tali disturbi infatti sono spesso dovuti a difficoltà ad eseguire mentalmente una corretta analisi e sintesi dei suoni che compongono le parole e necessitano di esercizi integrativi al trattamento logopedico.
Consigliato a
Un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti:
Informazioni tecniche
Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online.
Dopo aver completato il processo di acquisto troverai nella email di riepilogo ordine il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Il codice consente di installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.
Indice:
Indice:
WINDOWS
• Windows 11, Windows 10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con
una procedura on line
MAC
• MAC OSX 10.10 con Processore 1GHz
o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con
una procedura on line
WINDOWS
• Windows 11, Windows 10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con
una procedura on line
MAC
• MAC OSX 10.10 con Processore 1GHz
o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con
una procedura on line
WINDOWS
• Windows 11, Windows 10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con
una procedura on line
MAC
• MAC OSX 10.10 con Processore 1GHz
o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con
una procedura on line
WINDOWS
• Windows 11, Windows 10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con
una procedura on line
MAC
• MAC OSX 10.10 con Processore 1GHz
o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con
una procedura on line