IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Disponibile nel formato
Libro
€ 20,42 -5% € 21,50
-5%
Vale 20 punti Erickson
Kit (Libro + Software)
€ 42,75 -5% € 45,00
-5%
Vale 42 punti Erickson
Download
€ 29,50
Vale 29 punti Erickson

Giocare con le parole

Training fonologico per parlare meglio e prepararsi a scrivere

Proposta operativa di training fonologico per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia e della primaria: giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti rendono più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.

Proposta operativa di training fonologico per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia e della primaria: giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti rendono più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.

Proposta operativa di training fonologico per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia e della primaria: giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti rendono più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.

Disponibile nel formato

Libri

Kit

App e Software

Libro
€ 20,42 -5% € 21,50
-5%
Vale 20 punti Erickson
Kit (Libro + Software)
€ 42,75 -5% € 45,00
-5%
Vale 42 punti Erickson
Download
€ 29,50
Vale 29 punti Erickson

Descrizione

Libro

Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino,...

Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino, ovvero la capacità di riflessione sull’aspetto sonoro delle parole e la capacità di prendere in considerazione la natura fonologica del linguaggio. Guida bambini e bambine a:

  • riconoscere sillabe e suoni posti all'inizio e alla fine delle parole;
  • riconoscere la "forma" delle parole, differenziandole tra lunghe e corte;
  • riconoscere la somiglianza fonetica tra due parole in rima;
  • differenziare tutti i suoni che compongono le parole.

Un aiuto pratico
Giocare con le parole vuole essere un aiuto pratico agli insegnanti, ai terapisti e ai genitori in diversi contesti:

  • nella scuola materna e nel passaggio alla primaria, nelle prime fasi del normale percorso di alfabetizzazione, per potenziare e affinare le competenze fonologiche e metafonologiche, facilitando l’apprendimento della lingua scritta e prevenendo l’insorgenza di Disturbi Specifici di Apprendimento;
  • nel recupero dei Disturbi Specifici di Apprendimento;
  • in ambito ambulatoriale come integrazione al trattamento logopedico dei disturbi fonologici;
  • nell’ambito del sostegno a bambini più grandi con deficit cognitivo per affiancare la presentazione della lingua scritta e per diversificare gli interventi.

Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino,...

Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino, ovvero la capacità di riflessione sull’aspetto sonoro delle parole e la capacità di prendere in considerazione la natura fonologica del linguaggio. Guida bambini e bambine a:

  • riconoscere sillabe e suoni posti all'inizio e alla fine delle parole;
  • riconoscere la "forma" delle parole, differenziandole tra lunghe e corte;
  • riconoscere la somiglianza fonetica tra due parole in rima;
  • differenziare tutti i suoni che compongono le parole.

Un aiuto pratico
Giocare con le parole vuole essere un aiuto pratico agli insegnanti, ai terapisti e ai genitori in diversi contesti:

  • nella scuola materna e nel passaggio alla primaria, nelle prime fasi del normale percorso di alfabetizzazione, per potenziare e affinare le competenze fonologiche e metafonologiche, facilitando l’apprendimento della lingua scritta e prevenendo l’insorgenza di Disturbi Specifici di Apprendimento;
  • nel recupero dei Disturbi Specifici di Apprendimento;
  • in ambito ambulatoriale come integrazione al trattamento logopedico dei disturbi fonologici;
  • nell’ambito del sostegno a bambini più grandi con deficit cognitivo per affiancare la presentazione della lingua scritta e per diversificare gli interventi.

Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino,...

Giocare con le parole nasce dall’esperienza di trattamento riabilitativo di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio e di coloro che hanno incontrato difficoltà nelle prime fasi di acquisizione della scrittura e della lettura. Il volumestimola la consapevolezza fonologica del bambino, ovvero la capacità di riflessione sull’aspetto sonoro delle parole e la capacità di prendere in considerazione la natura fonologica del linguaggio. Guida bambini e bambine a:

  • riconoscere sillabe e suoni posti all'inizio e alla fine delle parole;
  • riconoscere la "forma" delle parole, differenziandole tra lunghe e corte;
  • riconoscere la somiglianza fonetica tra due parole in rima;
  • differenziare tutti i suoni che compongono le parole.

Un aiuto pratico
Giocare con le parole vuole essere un aiuto pratico agli insegnanti, ai terapisti e ai genitori in diversi contesti:

  • nella scuola materna e nel passaggio alla primaria, nelle prime fasi del normale percorso di alfabetizzazione, per potenziare e affinare le competenze fonologiche e metafonologiche, facilitando l’apprendimento della lingua scritta e prevenendo l’insorgenza di Disturbi Specifici di Apprendimento;
  • nel recupero dei Disturbi Specifici di Apprendimento;
  • in ambito ambulatoriale come integrazione al trattamento logopedico dei disturbi fonologici;
  • nell’ambito del sostegno a bambini più grandi con deficit cognitivo per affiancare la presentazione della lingua scritta e per diversificare gli interventi.
Kit (Libro + Software)

Il libro
Il libro propone schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico grazie all’utilizzo di giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura. 

Il software
Il...

Il libro
Il libro propone schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico grazie all’utilizzo di giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura. 

Il software
Il software propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura. Tutte le attività proposte, corredate di moltissime immagini con audio, sono distinte in tre sezioni, sillabe, fonemi, parole, e sono presentate da un simpatico pinguino sotto forma di giochi linguistici di difficoltà crescente. 

Consigliato a
Un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti:

  • nella scuola dell'infanzia e primaria;
  • nel recupero dei disturbi di lettura e scrittura;
  • nel sostegno a bambini con deficit cognitivo;
  • in ambito logopedico; in ambito familiare come materiale di gioco.

Informazioni tecniche
Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online.
All'interno della confezione del KIT è presente il codice per l’attivazione del software. Il codice consente di scaricare e installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.

Il libro
Il libro propone schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico grazie all’utilizzo di giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura. 

Il software
Il...

Il libro
Il libro propone schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico grazie all’utilizzo di giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura. 

Il software
Il software propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura. Tutte le attività proposte, corredate di moltissime immagini con audio, sono distinte in tre sezioni, sillabe, fonemi, parole, e sono presentate da un simpatico pinguino sotto forma di giochi linguistici di difficoltà crescente. 

Consigliato a
Un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti:

  • nella scuola dell'infanzia e primaria;
  • nel recupero dei disturbi di lettura e scrittura;
  • nel sostegno a bambini con deficit cognitivo;
  • in ambito logopedico; in ambito familiare come materiale di gioco.

Informazioni tecniche
Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online.
All'interno della confezione del KIT è presente il codice per l’attivazione del software. Il codice consente di scaricare e installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.

Il libro
Il libro propone schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico grazie all’utilizzo di giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura. 

Il software
Il...

Il libro
Il libro propone schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico grazie all’utilizzo di giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura. 

Il software
Il software propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura. Tutte le attività proposte, corredate di moltissime immagini con audio, sono distinte in tre sezioni, sillabe, fonemi, parole, e sono presentate da un simpatico pinguino sotto forma di giochi linguistici di difficoltà crescente. 

Consigliato a
Un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti:

  • nella scuola dell'infanzia e primaria;
  • nel recupero dei disturbi di lettura e scrittura;
  • nel sostegno a bambini con deficit cognitivo;
  • in ambito logopedico; in ambito familiare come materiale di gioco.

Informazioni tecniche
Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online.
All'interno della confezione del KIT è presente il codice per l’attivazione del software. Il codice consente di scaricare e installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.

Download

Questo programma, basato sul libro Giocare con le parole, propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura.

Potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche
...

Questo programma, basato sul libro Giocare con le parole, propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura.

Potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche
Imparare a riflettere sulle parole, sulla loro forma, lunghezza e composizione fonologica è molto importante per potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche dei bambini che si avviano alla prima classe della scuola primaria, nonché dei bambini più grandi con deficit cognitivi o disturbi di linguaggio. Tali disturbi infatti sono spesso dovuti a difficoltà ad eseguire mentalmente una corretta analisi e sintesi dei suoni che compongono le parole e necessitano di esercizi integrativi al trattamento logopedico.

Consigliato a
Un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti:

  • nella scuola dell'infanzia e primaria;
  • nel recupero dei disturbi di lettura e scrittura;
  • nel sostegno a bambini con deficit cognitivo;
  • in ambito logopedico; in ambito familiare come materiale di gioco.

Informazioni tecniche
Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online.
Dopo aver completato il processo di acquisto troverai nella email di riepilogo ordine il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Il codice consente di installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.

Questo programma, basato sul libro Giocare con le parole, propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura.

Potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche
...

Questo programma, basato sul libro Giocare con le parole, propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura.

Potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche
Imparare a riflettere sulle parole, sulla loro forma, lunghezza e composizione fonologica è molto importante per potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche dei bambini che si avviano alla prima classe della scuola primaria, nonché dei bambini più grandi con deficit cognitivi o disturbi di linguaggio. Tali disturbi infatti sono spesso dovuti a difficoltà ad eseguire mentalmente una corretta analisi e sintesi dei suoni che compongono le parole e necessitano di esercizi integrativi al trattamento logopedico.

Consigliato a
Un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti:

  • nella scuola dell'infanzia e primaria;
  • nel recupero dei disturbi di lettura e scrittura;
  • nel sostegno a bambini con deficit cognitivo;
  • in ambito logopedico; in ambito familiare come materiale di gioco.

Informazioni tecniche
Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online.
Dopo aver completato il processo di acquisto troverai nella email di riepilogo ordine il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Il codice consente di installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.

Questo programma, basato sul libro Giocare con le parole, propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura.

Potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche
...

Questo programma, basato sul libro Giocare con le parole, propone un completo e graduale training fonologico utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura.

Potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche
Imparare a riflettere sulle parole, sulla loro forma, lunghezza e composizione fonologica è molto importante per potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche dei bambini che si avviano alla prima classe della scuola primaria, nonché dei bambini più grandi con deficit cognitivi o disturbi di linguaggio. Tali disturbi infatti sono spesso dovuti a difficoltà ad eseguire mentalmente una corretta analisi e sintesi dei suoni che compongono le parole e necessitano di esercizi integrativi al trattamento logopedico.

Consigliato a
Un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti:

  • nella scuola dell'infanzia e primaria;
  • nel recupero dei disturbi di lettura e scrittura;
  • nel sostegno a bambini con deficit cognitivo;
  • in ambito logopedico; in ambito familiare come materiale di gioco.

Informazioni tecniche
Puoi utilizzare il software su PC o MAC, attivandolo con una procedura online.
Dopo aver completato il processo di acquisto troverai nella email di riepilogo ordine il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Il codice consente di installare il software su 2 diversi computer. Il codice licenza può essere riutilizzato disattivando il prodotto e attivandolo su un nuovo computer.
Per maggiori informazioni leggi i “Requisiti di Sistema” presenti in questa pagina.

Spesso acquistati insieme

Giocare con le parole
€ 61,26 Vale 60 punti Erickson
€ 64,50
€ 61,26
€ 64,50
Vale 60 punti Erickson
Libro
ISBN: 9788879463218
Data di pubblicazione: 03/2000
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 153
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

  • Sezione 1 - Parte iniziale di parola: riconoscere suoni e sillabe
  • Sezione 2 - Il fonema: differenziare e riconoscere i suoni che compongono le parole
  • Sezione 3 - Parte finale di parola: riflettere su assonanze e rime
  • Sezione 4 - Lunghezza delle parole: distinguere le lunghe dalle corte
  • Sezione 5 - Giochi di parole: affinare la capacità di analisi divertendosi
  • Appendice - Ambarabà ciccì coccò: canzoni, conte, rime e filastrocche, scioglilingua e cambi di lettere: incrementare la fluidità articolatoria
Libro
ISBN: 9788879463218
Data di pubblicazione: 03/2000
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 153
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

  • Sezione 1 - Parte iniziale di parola: riconoscere suoni e sillabe
  • Sezione 2 - Il fonema: differenziare e riconoscere i suoni che compongono le parole
  • Sezione 3 - Parte finale di parola: riflettere su assonanze e rime
  • Sezione 4 - Lunghezza delle parole: distinguere le lunghe dalle corte
  • Sezione 5 - Giochi di parole: affinare la capacità di analisi divertendosi
  • Appendice - Ambarabà ciccì coccò: canzoni, conte, rime e filastrocche, scioglilingua e cambi di lettere: incrementare la fluidità articolatoria
Kit (Libro + Software)
ISBN: 9788859027096
Data di pubblicazione: 09/2021
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:

WINDOWS
• Windows 11, Windows 10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con una procedura on line

MAC
• MAC OSX 10.10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con una procedura on line

Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Software)
ISBN: 9788859027096
Data di pubblicazione: 09/2021
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:

WINDOWS
• Windows 11, Windows 10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con una procedura on line

MAC
• MAC OSX 10.10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con una procedura on line

Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download
Data di pubblicazione: 09/2021
Requisiti di sistema:

WINDOWS
• Windows 11, Windows 10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con una procedura on line

MAC
• MAC OSX 10.10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con una procedura on line

Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download
Data di pubblicazione: 09/2021
Requisiti di sistema:

WINDOWS
• Windows 11, Windows 10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con una procedura on line

MAC
• MAC OSX 10.10 con Processore 1GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
• Risoluzione schermo 1024x768
• 500 MB di spazio libero su disco fisso
• Il software deve essere attivato con una procedura on line

Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty