IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Gioco
€ 13,50
Vale 13 punti Erickson

Giocamemo - Zucca e Mucca e altre strane coppie

Abilità metafonologiche

Età: da 5 anni

Un gioco didattico pensato per sviluppare le abilità metafonologiche.
Zucca e Mucca e altre strane coppie fa parte della serie «Giocamemo». Con i differenti giochi proposti il bambino potrà esercitarsi nell'accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma...

Età: da 5 anni

Un gioco didattico pensato per sviluppare le abilità metafonologiche.
Zucca e Mucca e altre strane coppie fa parte della serie «Giocamemo». Con i differenti giochi proposti il bambino potrà esercitarsi nell'accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali:

  • abilità logiche;
  • abilità visuo-spaziali;
  • senso di sé e degli altri;
  • lessico e apprendimento.

I giochi della serie «Giocamemo» presentano inoltre alcune caratteristiche comuni:

  • l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento;
  • la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.

In sintesi
Una vera e propria palestra per la mente che, attraverso il gioco, sollecita con intensità la memoria di lavoro ed esercita le funzioni esecutive ad ogni età e diversi livelli di competenza.

Età: da 5 anni

Un gioco didattico pensato per sviluppare le abilità metafonologiche.
Zucca e Mucca e altre strane coppie fa parte della serie «Giocamemo». Con i differenti giochi proposti il bambino potrà esercitarsi nell'accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma...

Età: da 5 anni

Un gioco didattico pensato per sviluppare le abilità metafonologiche.
Zucca e Mucca e altre strane coppie fa parte della serie «Giocamemo». Con i differenti giochi proposti il bambino potrà esercitarsi nell'accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali:

  • abilità logiche;
  • abilità visuo-spaziali;
  • senso di sé e degli altri;
  • lessico e apprendimento.

I giochi della serie «Giocamemo» presentano inoltre alcune caratteristiche comuni:

  • l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento;
  • la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.

In sintesi
Una vera e propria palestra per la mente che, attraverso il gioco, sollecita con intensità la memoria di lavoro ed esercita le funzioni esecutive ad ogni età e diversi livelli di competenza.

Età: da 5 anni

Un gioco didattico pensato per sviluppare le abilità metafonologiche.
Zucca e Mucca e altre strane coppie fa parte della serie «Giocamemo». Con i differenti giochi proposti il bambino potrà esercitarsi nell'accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma...

Età: da 5 anni

Un gioco didattico pensato per sviluppare le abilità metafonologiche.
Zucca e Mucca e altre strane coppie fa parte della serie «Giocamemo». Con i differenti giochi proposti il bambino potrà esercitarsi nell'accostamento di tessere secondo un criterio di uguaglianza visiva ma anche in base ad altri contenuti peculiari. Ciascun gioco infatti si focalizza su particolari aree, quali:

  • abilità logiche;
  • abilità visuo-spaziali;
  • senso di sé e degli altri;
  • lessico e apprendimento.

I giochi della serie «Giocamemo» presentano inoltre alcune caratteristiche comuni:

  • l’autocorrezione perché il bambino possa verificare in autonomia o tramite il confronto con i pari, la correttezza dell’abbinamento;
  • la gradualità della proposta perché le tessere possono essere utilizzabili, variando il numero o la modalità di gioco, da bambini che sono a un diverso livello nello sviluppo delle competenze.

In sintesi
Una vera e propria palestra per la mente che, attraverso il gioco, sollecita con intensità la memoria di lavoro ed esercita le funzioni esecutive ad ogni età e diversi livelli di competenza.

Gioco
€ 13,50
Vale 13 punti Erickson

Descrizione

Gioco

Zucca e Mucca e altre strane coppie presenta 50 tessere di diversa difficoltà, da mescolare, disporre a faccia in giù e associare a coppie minime: guardando la tessera i bambini dovranno nominare la parola illustrata e trovare quella che cambia per un solo suono (quello iniziale nel livello 1 e...

Zucca e Mucca e altre strane coppie presenta 50 tessere di diversa difficoltà, da mescolare, disporre a faccia in giù e associare a coppie minime: guardando la tessera i bambini dovranno nominare la parola illustrata e trovare quella che cambia per un solo suono (quello iniziale nel livello 1 e 2, quello intermedio nel livello 3) come, ad esempio, zucca e mucca.
La proposta di gioco, organizzata su livelli di difficoltà crescente, permette di sviluppare la consapevolezza fonologica e personalizzare lo stimolo in base alle competenze dei giocatori.
Grazie all'efficace sistema di controllo cromatico, il bambino sarà in grado di verificare, in autonomia o tramite il confronto con gli altri, la correttezza dell’abbinamento.
Inoltre, variando la modalità di gioco o semplicemente il numero di tessere utilizzate, Giocamemo diverte e stimola cognitivamente ad ogni età e a diversi livelli di competenza.

Zucca e Mucca e altre strane coppie presenta 50 tessere di diversa difficoltà, da mescolare, disporre a faccia in giù e associare a coppie minime: guardando la tessera i bambini dovranno nominare la parola illustrata e trovare quella che cambia per un solo suono (quello iniziale nel livello 1 e...

Zucca e Mucca e altre strane coppie presenta 50 tessere di diversa difficoltà, da mescolare, disporre a faccia in giù e associare a coppie minime: guardando la tessera i bambini dovranno nominare la parola illustrata e trovare quella che cambia per un solo suono (quello iniziale nel livello 1 e 2, quello intermedio nel livello 3) come, ad esempio, zucca e mucca.
La proposta di gioco, organizzata su livelli di difficoltà crescente, permette di sviluppare la consapevolezza fonologica e personalizzare lo stimolo in base alle competenze dei giocatori.
Grazie all'efficace sistema di controllo cromatico, il bambino sarà in grado di verificare, in autonomia o tramite il confronto con gli altri, la correttezza dell’abbinamento.
Inoltre, variando la modalità di gioco o semplicemente il numero di tessere utilizzate, Giocamemo diverte e stimola cognitivamente ad ogni età e a diversi livelli di competenza.

Zucca e Mucca e altre strane coppie presenta 50 tessere di diversa difficoltà, da mescolare, disporre a faccia in giù e associare a coppie minime: guardando la tessera i bambini dovranno nominare la parola illustrata e trovare quella che cambia per un solo suono (quello iniziale nel livello 1 e...

Zucca e Mucca e altre strane coppie presenta 50 tessere di diversa difficoltà, da mescolare, disporre a faccia in giù e associare a coppie minime: guardando la tessera i bambini dovranno nominare la parola illustrata e trovare quella che cambia per un solo suono (quello iniziale nel livello 1 e 2, quello intermedio nel livello 3) come, ad esempio, zucca e mucca.
La proposta di gioco, organizzata su livelli di difficoltà crescente, permette di sviluppare la consapevolezza fonologica e personalizzare lo stimolo in base alle competenze dei giocatori.
Grazie all'efficace sistema di controllo cromatico, il bambino sarà in grado di verificare, in autonomia o tramite il confronto con gli altri, la correttezza dell’abbinamento.
Inoltre, variando la modalità di gioco o semplicemente il numero di tessere utilizzate, Giocamemo diverte e stimola cognitivamente ad ogni età e a diversi livelli di competenza.

Spesso acquistati insieme

Serie Giocamemo - Vita nel prato + Zucca e Mucca e altre strane coppie
€ 24,30 Vale 24 punti Erickson
€ 27,00
€ 24,30
€ 27,00
Vale 24 punti Erickson
Gioco
ISBN: 9788859019206
Data di pubblicazione: 09/2019
Formato: 9 x 11 x 9 cm
Gioco
ISBN: 9788859019206
Data di pubblicazione: 09/2019
Formato: 9 x 11 x 9 cm
Gioco

Contenuto: 50 tessere 7x7 cm

Didattica Abilità cognitive Memoria attenzione e concentrazione
Didattica Metodologie didattiche / educative Didattica ludica

Autori

Articoli correlati

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty