Il tuo carrello è vuoto
Il corso mira a presentare le principali caratteristiche di bambine/i e ragazze/i oppositivo-provocatori, riflettendo sui comportamenti che quotidianamente provocano l’insegnante e l’educatore, creando difficoltà nella gestione del gruppo (in classe, nella comunità, nello sport, ecc..). Durante il...
Il corso mira a presentare le principali caratteristiche di bambine/i e ragazze/i oppositivo-provocatori, riflettendo sui comportamenti che quotidianamente provocano l’insegnante e l’educatore, creando difficoltà nella gestione del gruppo (in classe, nella comunità, nello sport, ecc..). Durante il corso verranno mostrate strategie di contenimento e riduzione di tali comportamenti finalizzate a promuovere il benessere sia del bambino/a o ragazzo/a che dell’adulto. Tra le tecniche illustrate particolare attenzione verrà dedicata a rinforzi, gratificazioni e modalità di promozione di contesti relazionali positivi.
Il corso mira a presentare le principali caratteristiche di bambine/i e ragazze/i oppositivo-provocatori, riflettendo sui comportamenti che quotidianamente provocano l’insegnante e l’educatore, creando difficoltà nella gestione del gruppo (in classe, nella comunità, nello sport, ecc..). Durante il...
Il corso mira a presentare le principali caratteristiche di bambine/i e ragazze/i oppositivo-provocatori, riflettendo sui comportamenti che quotidianamente provocano l’insegnante e l’educatore, creando difficoltà nella gestione del gruppo (in classe, nella comunità, nello sport, ecc..). Durante il corso verranno mostrate strategie di contenimento e riduzione di tali comportamenti finalizzate a promuovere il benessere sia del bambino/a o ragazzo/a che dell’adulto. Tra le tecniche illustrate particolare attenzione verrà dedicata a rinforzi, gratificazioni e modalità di promozione di contesti relazionali positivi.
Il corso mira a presentare le principali caratteristiche di bambine/i e ragazze/i oppositivo-provocatori, riflettendo sui comportamenti che quotidianamente provocano l’insegnante e l’educatore, creando difficoltà nella gestione del gruppo (in classe, nella comunità, nello sport, ecc..). Durante il...
Il corso mira a presentare le principali caratteristiche di bambine/i e ragazze/i oppositivo-provocatori, riflettendo sui comportamenti che quotidianamente provocano l’insegnante e l’educatore, creando difficoltà nella gestione del gruppo (in classe, nella comunità, nello sport, ecc..). Durante il corso verranno mostrate strategie di contenimento e riduzione di tali comportamenti finalizzate a promuovere il benessere sia del bambino/a o ragazzo/a che dell’adulto. Tra le tecniche illustrate particolare attenzione verrà dedicata a rinforzi, gratificazioni e modalità di promozione di contesti relazionali positivi.
Promozione – Iscriviti subito
175 € anziché 195 € solo per un numero limitato di posti ed entro il 30 agosto
FORMAZIONE IN STREAMING
Durante il corso saranno approfonditi i seguenti contenuti:
FORMAZIONE IN STREAMING
Durante il corso saranno approfonditi i seguenti contenuti:
FORMAZIONE IN STREAMING
Durante il corso saranno approfonditi i seguenti contenuti:
FORMAZIONE IN STREAMING
Durante il corso saranno approfonditi i seguenti contenuti:
FORMAZIONE IN STREAMING
Durante il corso saranno approfonditi i seguenti contenuti:
FORMAZIONE IN STREAMING
Durante il corso saranno approfonditi i seguenti contenuti:
Fornire strategie e strumenti per contenere e ridurre comportamenti oppositivo provocatori.
Alla riflessione teorica verrà affiancata una parte di presentazione e sperimentazione di strumenti per la gestione dell’alunno/a in classe.
Il corso si svolgerà a distanza in diretta streaming (modalità sincrona) tramite l'utilizzo della piattaforma Zoom. Attraverso questa modalità il docente svolgerà le lezioni in diretta, favorendo un'interazione con i corsisti. Le modalità di accesso alla piattaforma Zoom verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
Fornire strategie e strumenti per contenere e ridurre comportamenti oppositivo provocatori.
Alla riflessione teorica verrà affiancata una parte di presentazione e sperimentazione di strumenti per la gestione dell’alunno/a in classe.
Il corso si svolgerà a distanza in diretta streaming (modalità sincrona) tramite l'utilizzo della piattaforma Zoom. Attraverso questa modalità il docente svolgerà le lezioni in diretta, favorendo un'interazione con i corsisti. Le modalità di accesso alla piattaforma Zoom verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:
Il corso in streaming si svolgerà attraverso l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:
Il corso in streaming si svolgerà attraverso l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola. Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola. Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola. Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.