Geometria con la carta - Tutti i volumi

Erickson Advantages

Un originale e appassionante percorso operativo composto da 3 volumi, basato sulla piegatura della carta per evolvere e potenziare la cognizione geometrica nei bambini della scuola primaria, stimolando la loro curiosità e creatività.

Leggi di più

Disponibilità immediata

Acquistabile con Carta del Docente

56,73 € 59,70 €

Ricevi 54 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Geometria con la carta - Tutti i volumi
Geometria con la carta - Volume 1 18,91 €
Geometria con la carta - Volume 2 18,91 €
Geometria con la carta - Volume 3 18,91 €
Geometria con la carta - Tutti i volumi
Geometria con la carta - Tutti i volumi
Geometria con la carta - Tutti i volumi

Disponibilità immediata

56,73 € 59,70 €

Ricevi 54 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Volume 1

Dopo un’introduzione teorica sugli aspetti cognitivi, che affronta le fasi di sviluppo delle abilità di rappresentazione delle figure e delle relazioni spaziali, presenta numerose e semplici attività, raggruppate in base ai processi implicati nel riconoscimento delle figure piane: denominare, confrontare, classificare, comporre/scomporre e riconoscere.
Sono previsti esercizi per imparare a piegare la carta, per conoscere gli enti fondamentali della geometria, retta, punto, piano e angolo, e le prime figure piane, triangoli, rettangoli, rombi e quadrati, che si snodano lungo un percorso di difficoltà crescente, in cui ogni fase è propedeutica alla successiva. Tutte le attività possono essere realizzate utilizzando solo carta e colori.

 

Volume 2

Dopo un’introduzione teorica sugli aspetti cognitivi, il secondo volume di Geometria con la carta presenta numerose e semplici attività per:

  • imparare a piegare la carta
  • conoscere gli enti fondamentali della geometria: punto, retta, semiretta, segmento e angolo. 

Le attività si snodano lungo un percorso di difficoltà crescente, in cui ogni fase è propedeutica alla successiva.
Tutte le attività possono essere realizzate utilizzando solo carta e colori.

 

Volume 3

Dopo un’introduzione teorica sugli aspetti cognitivi, il terzo volume di Geometria con la carta presenta numerose e semplici attività focalizzate in particolare:

  • sui triangoli e sui quadrilateri, per imparare a classificarli e riconoscerne le proprietà;
  • sul concetto di superficie, avvicinando quindi operativamente gli alunni all'idea di equiscomponibilità dei poligoni.