Il tuo carrello è vuoto
Guida pratica per genitori di bambini dai 6 agli 11 anni. L’approccio educativo proposto, positivo, fermo, gentile ed estremamente efficace, desidera aiutare i genitori nella costruzione di un rapporto collaborativo con i figli proponendo esempi concreti e strategie semplici.
Guida pratica per genitori di bambini dai 6 agli 11 anni. L’approccio educativo proposto, positivo, fermo, gentile ed estremamente efficace, desidera aiutare i genitori nella costruzione di un rapporto collaborativo con i figli proponendo esempi concreti e strategie semplici.
Guida pratica per genitori di bambini dai 6 agli 11 anni. L’approccio educativo proposto, positivo, fermo, gentile ed estremamente efficace, desidera aiutare i genitori nella costruzione di un rapporto collaborativo con i figli proponendo esempi concreti e strategie semplici.
Non vuole riordinare la camera, fa fatica a svegliarsi, non vuole fare i compiti, interrompe mentre sono al telefono… Spesso rimproveriamo i figli per risolvere il problema il più velocemente possibile, ma, contemporaneamente, ci rendiamo perfettamente conto che il rimprovero impositivo non...
Non vuole riordinare la camera, fa fatica a svegliarsi, non vuole fare i compiti, interrompe mentre sono al telefono… Spesso rimproveriamo i figli per risolvere il problema il più velocemente possibile, ma, contemporaneamente, ci rendiamo perfettamente conto che il rimprovero impositivo non funziona a lungo termine.
La disciplina positiva, approccio educativo alla base del libro, propone di affrontare i problemi di gestione dei figli cercando di stimolarli attraverso frasi e comportamenti accoglienti, ma fermi e decisi. È un metodo che chiede al genitore di riformulare le richieste ai figli, cercando di coinvolgerli maggiormente e di stimolare la loro autonomia, con risultati estremamente soddisfacenti.
Esempi e illustrazioni
Il libro presenta 20 comportamenti difficili da gestire e spiega come risolverli proponendo suggerimenti e strategie semplici ma efficaci per un’educazione amorevole, rispettosa e coerente. Ogni situazione presenta una vignetta illustrata, elenca in maniera chiara e sintetica cosa noi genitori facciamo di solito e quali difficoltà possiamo incontrare, quali sono i pensieri da tenere sotto controllo e quali sono i punti di forza del bambino. Infine, viene spiegato cosa fare per risolvere il comportamento difficile e cosa fare se non dovesse funzionare la soluzione proposta.
Non vuole riordinare la camera, fa fatica a svegliarsi, non vuole fare i compiti, interrompe mentre sono al telefono… Spesso rimproveriamo i figli per risolvere il problema il più velocemente possibile, ma, contemporaneamente, ci rendiamo perfettamente conto che il rimprovero impositivo non...
Non vuole riordinare la camera, fa fatica a svegliarsi, non vuole fare i compiti, interrompe mentre sono al telefono… Spesso rimproveriamo i figli per risolvere il problema il più velocemente possibile, ma, contemporaneamente, ci rendiamo perfettamente conto che il rimprovero impositivo non funziona a lungo termine.
La disciplina positiva, approccio educativo alla base del libro, propone di affrontare i problemi di gestione dei figli cercando di stimolarli attraverso frasi e comportamenti accoglienti, ma fermi e decisi. È un metodo che chiede al genitore di riformulare le richieste ai figli, cercando di coinvolgerli maggiormente e di stimolare la loro autonomia, con risultati estremamente soddisfacenti.
Esempi e illustrazioni
Il libro presenta 20 comportamenti difficili da gestire e spiega come risolverli proponendo suggerimenti e strategie semplici ma efficaci per un’educazione amorevole, rispettosa e coerente. Ogni situazione presenta una vignetta illustrata, elenca in maniera chiara e sintetica cosa noi genitori facciamo di solito e quali difficoltà possiamo incontrare, quali sono i pensieri da tenere sotto controllo e quali sono i punti di forza del bambino. Infine, viene spiegato cosa fare per risolvere il comportamento difficile e cosa fare se non dovesse funzionare la soluzione proposta.
Non vuole riordinare la camera, fa fatica a svegliarsi, non vuole fare i compiti, interrompe mentre sono al telefono… Spesso rimproveriamo i figli per risolvere il problema il più velocemente possibile, ma, contemporaneamente, ci rendiamo perfettamente conto che il rimprovero impositivo non...
Non vuole riordinare la camera, fa fatica a svegliarsi, non vuole fare i compiti, interrompe mentre sono al telefono… Spesso rimproveriamo i figli per risolvere il problema il più velocemente possibile, ma, contemporaneamente, ci rendiamo perfettamente conto che il rimprovero impositivo non funziona a lungo termine.
La disciplina positiva, approccio educativo alla base del libro, propone di affrontare i problemi di gestione dei figli cercando di stimolarli attraverso frasi e comportamenti accoglienti, ma fermi e decisi. È un metodo che chiede al genitore di riformulare le richieste ai figli, cercando di coinvolgerli maggiormente e di stimolare la loro autonomia, con risultati estremamente soddisfacenti.
Esempi e illustrazioni
Il libro presenta 20 comportamenti difficili da gestire e spiega come risolverli proponendo suggerimenti e strategie semplici ma efficaci per un’educazione amorevole, rispettosa e coerente. Ogni situazione presenta una vignetta illustrata, elenca in maniera chiara e sintetica cosa noi genitori facciamo di solito e quali difficoltà possiamo incontrare, quali sono i pensieri da tenere sotto controllo e quali sono i punti di forza del bambino. Infine, viene spiegato cosa fare per risolvere il comportamento difficile e cosa fare se non dovesse funzionare la soluzione proposta.
Questo ebook è realizzato in formato .pdf, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .pdf.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Introduzione
Perché questo testo
Capitolo primo - Cambiare punto di vista
Capitolo secondo - Principali strumenti per mettersi alla prova
Capitolo terzo - Qualche considerazione su punizioni e premi
Capitolo quarto - La struttura del libro
Le situazioni - 20 problemi quotidiani con i figli
Per concludere…
Bibliografia
Questo ebook è realizzato in formato .pdf, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .pdf.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Introduzione
Perché questo testo
Capitolo primo - Cambiare punto di vista
Capitolo secondo - Principali strumenti per mettersi alla prova
Capitolo terzo - Qualche considerazione su punizioni e premi
Capitolo quarto - La struttura del libro
Le situazioni - 20 problemi quotidiani con i figli
Per concludere…
Bibliografia