IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro
€ 3,88 -75% € 15,50
-75%
Vale 3 punti Erickson
Ebook - ePub2
€ 2,85 -5% € 3,00
-5%
Vale 2 punti Erickson

Genitori e nonni: alleati o rivali?

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito non vivono più sotto lo stesso tetto, è anche vero che tale relazione non ha perso di intensità e di...

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito non vivono più sotto lo stesso tetto, è anche vero che tale relazione non ha perso di intensità e di spessore, sul piano sia affettivo che materiale. Anzi! Sotto molti aspetti i cambiamenti sociali l’hanno resa più complessa. Come gestirla al meglio? Questo libro fornisce molte idee, esposte con genuina sincerità e simpatici tocchi umoristici, che aiutano a:
• definire e rispettare i ruoli reciproci, senza rimanere avvinghiati a quelli del passato;
• accettare i propri limiti e gestire le paure;
• scoprire come tenere lontane gelosie e rivalità e incrementare gratificazioni e alleanze;
• fare buon uso della comunicazione orale e scritta per moltiplicare i piccoli e grandi piaceri offerti dalle relazioni tra generazioni.

Rivolto a genitori, nonni, ma anche consulenti in materia di relazioni familiari, il volume si articola in 10 «episodi» nei quali l’autrice alterna e rielabora esperienze di vita, propria e altrui, e conoscenze tratte dalla letteratura; ognuno riporta in chiusura, a titolo di promemoria, sette idee «ecologiche» sulle principali dinamiche della relazione genitori-nonni e sulle risorse da utilizzare per disinnescare inutili rivalità e coltivare floride alleanze.

Un libro accattivante che ogni giovane genitore dovrebbe regalare ai nonni; e ogni nonno ai propri figli diventati genitori.

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito non vivono più sotto lo stesso tetto, è anche vero che tale relazione non ha perso di intensità e di...

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito non vivono più sotto lo stesso tetto, è anche vero che tale relazione non ha perso di intensità e di spessore, sul piano sia affettivo che materiale. Anzi! Sotto molti aspetti i cambiamenti sociali l’hanno resa più complessa. Come gestirla al meglio? Questo libro fornisce molte idee, esposte con genuina sincerità e simpatici tocchi umoristici, che aiutano a:
• definire e rispettare i ruoli reciproci, senza rimanere avvinghiati a quelli del passato;
• accettare i propri limiti e gestire le paure;
• scoprire come tenere lontane gelosie e rivalità e incrementare gratificazioni e alleanze;
• fare buon uso della comunicazione orale e scritta per moltiplicare i piccoli e grandi piaceri offerti dalle relazioni tra generazioni.

Rivolto a genitori, nonni, ma anche consulenti in materia di relazioni familiari, il volume si articola in 10 «episodi» nei quali l’autrice alterna e rielabora esperienze di vita, propria e altrui, e conoscenze tratte dalla letteratura; ognuno riporta in chiusura, a titolo di promemoria, sette idee «ecologiche» sulle principali dinamiche della relazione genitori-nonni e sulle risorse da utilizzare per disinnescare inutili rivalità e coltivare floride alleanze.

Un libro accattivante che ogni giovane genitore dovrebbe regalare ai nonni; e ogni nonno ai propri figli diventati genitori.

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito non vivono più sotto lo stesso tetto, è anche vero che tale relazione non ha perso di intensità e di...

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito non vivono più sotto lo stesso tetto, è anche vero che tale relazione non ha perso di intensità e di spessore, sul piano sia affettivo che materiale. Anzi! Sotto molti aspetti i cambiamenti sociali l’hanno resa più complessa. Come gestirla al meglio? Questo libro fornisce molte idee, esposte con genuina sincerità e simpatici tocchi umoristici, che aiutano a:
• definire e rispettare i ruoli reciproci, senza rimanere avvinghiati a quelli del passato;
• accettare i propri limiti e gestire le paure;
• scoprire come tenere lontane gelosie e rivalità e incrementare gratificazioni e alleanze;
• fare buon uso della comunicazione orale e scritta per moltiplicare i piccoli e grandi piaceri offerti dalle relazioni tra generazioni.

Rivolto a genitori, nonni, ma anche consulenti in materia di relazioni familiari, il volume si articola in 10 «episodi» nei quali l’autrice alterna e rielabora esperienze di vita, propria e altrui, e conoscenze tratte dalla letteratura; ognuno riporta in chiusura, a titolo di promemoria, sette idee «ecologiche» sulle principali dinamiche della relazione genitori-nonni e sulle risorse da utilizzare per disinnescare inutili rivalità e coltivare floride alleanze.

Un libro accattivante che ogni giovane genitore dovrebbe regalare ai nonni; e ogni nonno ai propri figli diventati genitori.

Libro
€ 3,88 -75% € 15,50
-75%
Vale 3 punti Erickson
Ebook - ePub2
€ 2,85 -5% € 3,00
-5%
Vale 2 punti Erickson

Descrizione

Libro

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito non vivono più sotto lo stesso tetto, è anche vero che tale relazione non ha perso di intensità e di...

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito non vivono più sotto lo stesso tetto, è anche vero che tale relazione non ha perso di intensità e di spessore, sul piano sia affettivo che materiale. Anzi! Sotto molti aspetti i cambiamenti sociali l’hanno resa più complessa. Come gestirla al meglio? Questo libro fornisce molte idee, esposte con genuina sincerità e simpatici tocchi umoristici, che aiutano a:
• definire e rispettare i ruoli reciproci, senza rimanere avvinghiati a quelli del passato;
• accettare i propri limiti e gestire le paure;
• scoprire come tenere lontane gelosie e rivalità e incrementare gratificazioni e alleanze;
• fare buon uso della comunicazione orale e scritta per moltiplicare i piccoli e grandi piaceri offerti dalle relazioni tra generazioni.

Rivolto a genitori, nonni, ma anche consulenti in materia di relazioni familiari, il volume si articola in 10 «episodi» nei quali l’autrice alterna e rielabora esperienze di vita, propria e altrui, e conoscenze tratte dalla letteratura; ognuno riporta in chiusura, a titolo di promemoria, sette idee «ecologiche» sulle principali dinamiche della relazione genitori-nonni e sulle risorse da utilizzare per disinnescare inutili rivalità e coltivare floride alleanze.

Un libro accattivante che ogni giovane genitore dovrebbe regalare ai nonni; e ogni nonno ai propri figli diventati genitori.

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito non vivono più sotto lo stesso tetto, è anche vero che tale relazione non ha perso di intensità e di...

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito non vivono più sotto lo stesso tetto, è anche vero che tale relazione non ha perso di intensità e di spessore, sul piano sia affettivo che materiale. Anzi! Sotto molti aspetti i cambiamenti sociali l’hanno resa più complessa. Come gestirla al meglio? Questo libro fornisce molte idee, esposte con genuina sincerità e simpatici tocchi umoristici, che aiutano a:
• definire e rispettare i ruoli reciproci, senza rimanere avvinghiati a quelli del passato;
• accettare i propri limiti e gestire le paure;
• scoprire come tenere lontane gelosie e rivalità e incrementare gratificazioni e alleanze;
• fare buon uso della comunicazione orale e scritta per moltiplicare i piccoli e grandi piaceri offerti dalle relazioni tra generazioni.

Rivolto a genitori, nonni, ma anche consulenti in materia di relazioni familiari, il volume si articola in 10 «episodi» nei quali l’autrice alterna e rielabora esperienze di vita, propria e altrui, e conoscenze tratte dalla letteratura; ognuno riporta in chiusura, a titolo di promemoria, sette idee «ecologiche» sulle principali dinamiche della relazione genitori-nonni e sulle risorse da utilizzare per disinnescare inutili rivalità e coltivare floride alleanze.

Un libro accattivante che ogni giovane genitore dovrebbe regalare ai nonni; e ogni nonno ai propri figli diventati genitori.

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito non vivono più sotto lo stesso tetto, è anche vero che tale relazione non ha perso di intensità e di...

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito non vivono più sotto lo stesso tetto, è anche vero che tale relazione non ha perso di intensità e di spessore, sul piano sia affettivo che materiale. Anzi! Sotto molti aspetti i cambiamenti sociali l’hanno resa più complessa. Come gestirla al meglio? Questo libro fornisce molte idee, esposte con genuina sincerità e simpatici tocchi umoristici, che aiutano a:
• definire e rispettare i ruoli reciproci, senza rimanere avvinghiati a quelli del passato;
• accettare i propri limiti e gestire le paure;
• scoprire come tenere lontane gelosie e rivalità e incrementare gratificazioni e alleanze;
• fare buon uso della comunicazione orale e scritta per moltiplicare i piccoli e grandi piaceri offerti dalle relazioni tra generazioni.

Rivolto a genitori, nonni, ma anche consulenti in materia di relazioni familiari, il volume si articola in 10 «episodi» nei quali l’autrice alterna e rielabora esperienze di vita, propria e altrui, e conoscenze tratte dalla letteratura; ognuno riporta in chiusura, a titolo di promemoria, sette idee «ecologiche» sulle principali dinamiche della relazione genitori-nonni e sulle risorse da utilizzare per disinnescare inutili rivalità e coltivare floride alleanze.

Un libro accattivante che ogni giovane genitore dovrebbe regalare ai nonni; e ogni nonno ai propri figli diventati genitori.

Libro
ISBN: 9788859006671
Data di pubblicazione: 10/2014
Numero Pagine: 286
Formato: 14x22cm
Ebook - ePub2
ISBN: 9788859034704
Data di pubblicazione: 02/2023
Requisiti di sistema:
  • Questo ebook è realizzato in formato epub e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file epub.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Libro

INDICE

Premessa: Perché parlare della relazione genitori & nonni?

Primo episodio: L’annuncio: aspettiamo un bambino! Diventerete nonni!
Secondo episodio: Mio figlio è diventato papà… mia figlia è diventata mamma…
Terzo episodio: Le nidiate si allargano: altri figli e altri nipotini in arrivo
Quarto episodio: Mille modi di amarsi, mille modi di detestarsi
Quinto episodio: Scaramucce e guerre territoriali tra generazioni
Sesto episodio: Feste in famiglia tra gioie, dissidi e dilemmi in fatto di regali
Settimo episodio: Genitori e nonni di adolescenti: cosa cambia?
Ottavo episodio: Mandami una mail! La comunicazione tra generazioni nell’epoca della rivoluzione tecnologica
Nono episodio: Abbiamo deciso di divorziare
Decimo episodio: Al tempo non si comanda! E al clima familiare?
Invito: Niente fine, bensì un dialogo che continua…

Bibliografia

Genitori e figli Prima infanzia
Libro
ISBN: 9788859006671
Data di pubblicazione: 10/2014
Numero Pagine: 286
Formato: 14x22cm
Ebook - ePub2
ISBN: 9788859034704
Data di pubblicazione: 02/2023
Requisiti di sistema:
  • Questo ebook è realizzato in formato epub e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file epub.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Libro

INDICE

Premessa: Perché parlare della relazione genitori & nonni?

Primo episodio: L’annuncio: aspettiamo un bambino! Diventerete nonni!
Secondo episodio: Mio figlio è diventato papà… mia figlia è diventata mamma…
Terzo episodio: Le nidiate si allargano: altri figli e altri nipotini in arrivo
Quarto episodio: Mille modi di amarsi, mille modi di detestarsi
Quinto episodio: Scaramucce e guerre territoriali tra generazioni
Sesto episodio: Feste in famiglia tra gioie, dissidi e dilemmi in fatto di regali
Settimo episodio: Genitori e nonni di adolescenti: cosa cambia?
Ottavo episodio: Mandami una mail! La comunicazione tra generazioni nell’epoca della rivoluzione tecnologica
Nono episodio: Abbiamo deciso di divorziare
Decimo episodio: Al tempo non si comanda! E al clima familiare?
Invito: Niente fine, bensì un dialogo che continua…

Bibliografia

Ebook - ePub2
Genitori e figli Prima infanzia

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty