IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso in aula
€ 395,00
Vale 158 punti Erickson

Game Trainer®

Sviluppare le funzioni esecutive con il gioco

Roma - Erickson sede Roma | Dal 20 aprile 2023 32 ore

Il corso di formazione per «Game Trainer®» è stato pensato per quelle figure professionali che affiancheranno bambini e ragazzi con difficoltà nello sviluppo delle principali funzioni esecutive: attenzione, autocontrollo e inibizione della risposta, memoria di lavoro, pianificazione. I moduli...

Il corso di formazione per «Game Trainer®» è stato pensato per quelle figure professionali che affiancheranno bambini e ragazzi con difficoltà nello sviluppo delle principali funzioni esecutive: attenzione, autocontrollo e inibizione della risposta, memoria di lavoro, pianificazione. I moduli didattici saranno dedicati all’analisi delle funzioni esecutive citate e delle modalità di manifestazione delle stesse nell’attività quotidiana, alla presentazione di giochi “molto particolari” per sostenere lo sviluppo delle funzioni esecutive e, infine, alla trasmissione di strategie per impostare un programma di game training.

 

Il corso permette l'accesso al Registro degli Esperti Erickson

Il corso di formazione per «Game Trainer®» è stato pensato per quelle figure professionali che affiancheranno bambini e ragazzi con difficoltà nello sviluppo delle principali funzioni esecutive: attenzione, autocontrollo e inibizione della risposta, memoria di lavoro, pianificazione. I moduli...

Il corso di formazione per «Game Trainer®» è stato pensato per quelle figure professionali che affiancheranno bambini e ragazzi con difficoltà nello sviluppo delle principali funzioni esecutive: attenzione, autocontrollo e inibizione della risposta, memoria di lavoro, pianificazione. I moduli didattici saranno dedicati all’analisi delle funzioni esecutive citate e delle modalità di manifestazione delle stesse nell’attività quotidiana, alla presentazione di giochi “molto particolari” per sostenere lo sviluppo delle funzioni esecutive e, infine, alla trasmissione di strategie per impostare un programma di game training.

 

Il corso permette l'accesso al Registro degli Esperti Erickson

Il corso di formazione per «Game Trainer®» è stato pensato per quelle figure professionali che affiancheranno bambini e ragazzi con difficoltà nello sviluppo delle principali funzioni esecutive: attenzione, autocontrollo e inibizione della risposta, memoria di lavoro, pianificazione. I moduli...

Il corso di formazione per «Game Trainer®» è stato pensato per quelle figure professionali che affiancheranno bambini e ragazzi con difficoltà nello sviluppo delle principali funzioni esecutive: attenzione, autocontrollo e inibizione della risposta, memoria di lavoro, pianificazione. I moduli didattici saranno dedicati all’analisi delle funzioni esecutive citate e delle modalità di manifestazione delle stesse nell’attività quotidiana, alla presentazione di giochi “molto particolari” per sostenere lo sviluppo delle funzioni esecutive e, infine, alla trasmissione di strategie per impostare un programma di game training.

 

Il corso permette l'accesso al Registro degli Esperti Erickson

Iscrizione Corso in aula
€ 395,00
Vale 158 punti Erickson

contenuti

FORMAZIONE IN PRESENZA (20 ore)

Giovedì 20 aprile 2023

9.00-13.00 - Letizia Moretti


 14.00-18.00 - Gianluca Daffi

  • Presentazione del percorso
  • Che cosa sono e come si manifestano le funzioni...

FORMAZIONE IN PRESENZA (20 ore)

Giovedì 20 aprile 2023

9.00-13.00 - Letizia Moretti


 14.00-18.00 - Gianluca Daffi

  • Presentazione del percorso
  • Che cosa sono e come si manifestano le funzioni esecutive
  • Funzioni esecutive e differenze individuali: l’osservazione attraverso il gioco

 

Venerdì 21 aprile 2023

9.00-13.00 - Gianluca Daffi


  • Giochi per potenziare l’attenzione e l’autocontrollo
  • Giochi per potenziare la memoria di lavoro
  • Giochi per potenziare la pianificazione

 

14.00 -18.00 - Gianluca Daffi e Gabriele Mari


  • Spiegare le regole dei giochi
  • Utilizzare i giochi nelle attività di potenziamento
  • Osservare e valutare gli effetti del gioco sul funzionamento del bambino
  • Impostazione del project work

 

Sabato 22 aprile 2023

9.00-13.00 - Gabriele Mari


  • Tipologie di giochi
  • Meccanismi alla base della costruzione di giochi

 

 

PROJECT WORK ONLINE (12 ore)

Dal 26 aprile al 19 maggio 2023


Il project work online consiste nella progettazione di un gioco per promuovere lo sviluppo delle funzioni esecutive.

In base alle indicazioni fornite durante la formazione in presenza, verrà chiesto ai partecipanti di progettare un semplice gioco che possa sostenere lo sviluppo di una o più funzioni esecutive. Tale attività sarà supervisionata da un esperto che interagirà con il gruppo di partecipanti e modererà inoltre gli interventi nei forum tematici.

L’interazione e la co-costruzione di conoscenze permetteranno di portare la teoria il più vicino possibile alla realtà quotidiana e alle esperienze personali di ciascun partecipante.

Unico requisito fondamentale per partecipare al project work online è avere una casella di posta elettronica (indirizzo e-mail) e un computer con l’accesso a Internet. Il project work online si svolge interamente a distanza e non necessita di una presenza contemporanea di tutor e partecipanti.

FORMAZIONE IN PRESENZA (20 ore)

Giovedì 20 aprile 2023

9.00-13.00 - Letizia Moretti


 14.00-18.00 - Gianluca Daffi

  • Presentazione del percorso
  • Che cosa sono e come si manifestano le funzioni...

FORMAZIONE IN PRESENZA (20 ore)

Giovedì 20 aprile 2023

9.00-13.00 - Letizia Moretti


 14.00-18.00 - Gianluca Daffi

  • Presentazione del percorso
  • Che cosa sono e come si manifestano le funzioni esecutive
  • Funzioni esecutive e differenze individuali: l’osservazione attraverso il gioco

 

Venerdì 21 aprile 2023

9.00-13.00 - Gianluca Daffi


  • Giochi per potenziare l’attenzione e l’autocontrollo
  • Giochi per potenziare la memoria di lavoro
  • Giochi per potenziare la pianificazione

 

14.00 -18.00 - Gianluca Daffi e Gabriele Mari


  • Spiegare le regole dei giochi
  • Utilizzare i giochi nelle attività di potenziamento
  • Osservare e valutare gli effetti del gioco sul funzionamento del bambino
  • Impostazione del project work

 

Sabato 22 aprile 2023

9.00-13.00 - Gabriele Mari


  • Tipologie di giochi
  • Meccanismi alla base della costruzione di giochi

 

 

PROJECT WORK ONLINE (12 ore)

Dal 26 aprile al 19 maggio 2023


Il project work online consiste nella progettazione di un gioco per promuovere lo sviluppo delle funzioni esecutive.

In base alle indicazioni fornite durante la formazione in presenza, verrà chiesto ai partecipanti di progettare un semplice gioco che possa sostenere lo sviluppo di una o più funzioni esecutive. Tale attività sarà supervisionata da un esperto che interagirà con il gruppo di partecipanti e modererà inoltre gli interventi nei forum tematici.

L’interazione e la co-costruzione di conoscenze permetteranno di portare la teoria il più vicino possibile alla realtà quotidiana e alle esperienze personali di ciascun partecipante.

Unico requisito fondamentale per partecipare al project work online è avere una casella di posta elettronica (indirizzo e-mail) e un computer con l’accesso a Internet. Il project work online si svolge interamente a distanza e non necessita di una presenza contemporanea di tutor e partecipanti.

FORMAZIONE IN PRESENZA (20 ore)

Giovedì 20 aprile 2023

9.00-13.00 - Letizia Moretti


 14.00-18.00 - Gianluca Daffi

  • Presentazione del percorso
  • Che cosa sono e come si manifestano le funzioni...

FORMAZIONE IN PRESENZA (20 ore)

Giovedì 20 aprile 2023

9.00-13.00 - Letizia Moretti


 14.00-18.00 - Gianluca Daffi

  • Presentazione del percorso
  • Che cosa sono e come si manifestano le funzioni esecutive
  • Funzioni esecutive e differenze individuali: l’osservazione attraverso il gioco

 

Venerdì 21 aprile 2023

9.00-13.00 - Gianluca Daffi


  • Giochi per potenziare l’attenzione e l’autocontrollo
  • Giochi per potenziare la memoria di lavoro
  • Giochi per potenziare la pianificazione

 

14.00 -18.00 - Gianluca Daffi e Gabriele Mari


  • Spiegare le regole dei giochi
  • Utilizzare i giochi nelle attività di potenziamento
  • Osservare e valutare gli effetti del gioco sul funzionamento del bambino
  • Impostazione del project work

 

Sabato 22 aprile 2023

9.00-13.00 - Gabriele Mari


  • Tipologie di giochi
  • Meccanismi alla base della costruzione di giochi

 

 

PROJECT WORK ONLINE (12 ore)

Dal 26 aprile al 19 maggio 2023


Il project work online consiste nella progettazione di un gioco per promuovere lo sviluppo delle funzioni esecutive.

In base alle indicazioni fornite durante la formazione in presenza, verrà chiesto ai partecipanti di progettare un semplice gioco che possa sostenere lo sviluppo di una o più funzioni esecutive. Tale attività sarà supervisionata da un esperto che interagirà con il gruppo di partecipanti e modererà inoltre gli interventi nei forum tematici.

L’interazione e la co-costruzione di conoscenze permetteranno di portare la teoria il più vicino possibile alla realtà quotidiana e alle esperienze personali di ciascun partecipante.

Unico requisito fondamentale per partecipare al project work online è avere una casella di posta elettronica (indirizzo e-mail) e un computer con l’accesso a Internet. Il project work online si svolge interamente a distanza e non necessita di una presenza contemporanea di tutor e partecipanti.


Formare trainer che siano in grado di programmare interventi per promuovere e sostenere lo sviluppo delle principali funzioni esecutive attraverso il gioco.

In generale, si può accedere al corso se in possesso di una formazione universitaria almeno triennale.

Riserviamo tuttavia la possibilità di accedere al corso anche ad altre figure professionali che, a vario titolo, ritengano che questa proposta possa essere consona alle proprie esigenze formative. Per questi casi si prega di contattare formazione@erickson.it in modo da valutare insieme allo staff Erickson responsabile del corso la possibilità di accesso.

Il corso è formato da:
– 20 ore di formazione in presenza;
– 12 ore di project work online supervisionato da un esperto.
La metodologia utilizzata durante la formazione riguarda lezioni frontali, esercitazioni individuali e in piccolo gruppo anche con il supporto di video, simulazioni e role playing, project work online.

Formare trainer che siano in grado di programmare interventi per promuovere e sostenere lo sviluppo delle principali funzioni esecutive attraverso il gioco.

In generale, si può accedere al corso se in possesso di una formazione universitaria almeno triennale.

Riserviamo tuttavia la possibilità di accedere al corso anche ad altre figure professionali che, a vario titolo, ritengano che questa proposta possa essere consona alle proprie esigenze formative. Per questi casi si prega di contattare formazione@erickson.it in modo da valutare insieme allo staff Erickson responsabile del corso la possibilità di accesso.

Il corso è formato da:
– 20 ore di formazione in presenza;
– 12 ore di project work online supervisionato da un esperto.
La metodologia utilizzata durante la formazione riguarda lezioni frontali, esercitazioni individuali e in piccolo gruppo anche con il supporto di video, simulazioni e role playing, project work online.

Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.itConsulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.

La sede del corso sarà: 

Edizioni Centro Studi Erickson Roma

Viale Etiopia, 20
00199 Roma - Roma


Gli orari della formazione in presenza saranno:

giovedì 20 aprile 2023 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
venerdì 21 aprile 2023 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 e dalle 16:00 alle 18:00
sabato 22 aprile 2023 dalle 09:00 alle 13:00

La formazione online si svolgerà dal 26 aprile al 19 maggio 2023.


Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere:
Ospitalita alberghiera Roma

Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.itConsulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.

La sede del corso sarà: 

Edizioni Centro Studi Erickson Roma

Viale Etiopia, 20
00199 Roma - Roma


Gli orari della formazione in presenza saranno:

giovedì 20 aprile 2023 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
venerdì 21 aprile 2023 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 e dalle 16:00 alle 18:00
sabato 22 aprile 2023 dalle 09:00 alle 13:00

La formazione online si svolgerà dal 26 aprile al 19 maggio 2023.


Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere:
Ospitalita alberghiera Roma


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html

ID:120616

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html

ID:120616

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html

ID:120616

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula e lo svolgimento del project work (da realizzare necessariamente in gruppo).

In attesa di ricevere l'attestato di frequenza a conclusione di tutto il percorso, è possibile ricevere un certificato di presenza per i giorni di formazione in aula. 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula e lo svolgimento del project work (da realizzare necessariamente in gruppo).

In attesa di ricevere l'attestato di frequenza a conclusione di tutto il percorso, è possibile ricevere un certificato di presenza per i giorni di formazione in aula. 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula e lo svolgimento del project work (da realizzare necessariamente in gruppo).

In attesa di ricevere l'attestato di frequenza a conclusione di tutto il percorso, è possibile ricevere un certificato di presenza per i giorni di formazione in aula. 

Formatori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty