Il tuo carrello è vuoto
Un buon PEI non è un’isola, né un documento da tenere nel cassetto, è un quaderno di lavoro che accompagna giorno dopo giorno l’alunno/a con disabilità, gli insegnanti, i genitori, gli specialisti e tutte le figure coinvolte nello sviluppo del progetto di vita.
Un buon PEI permette di adattare l’insegnamento alle specifiche esigenze dell’alunno/a e di costruire un ambiente di apprendimento inclusivo.
La formazione Erickson sul PEI è progettata per fornire agli insegnanti e alla diverse figure coinvolte competenze approfondite e pratiche per la definizione, la stesura, l’attuazione e la valutazione del Piano Educativo Individualizzato.
Proposte formative direttamente progettate insieme alle scuole o a gruppi di insegnanti, partendo dalle specifiche esigenze formative.
Alcuni possibili focus:
Range monte ore ipotizzato: 6-9 o 12 ore. Personalizzabile in base alle esigenze specifiche delle scuole.
Alcuni possibili focus:
Range monte ore ipotizzato: 8-15 ore (personalizzabile in base alle esigenze specifiche delle scuole)
Il primo passo che facciamo è un’analisi accurata dei bisogni formativi per costruire insieme proposte formative mirate e funzionali all’approfondimento di specifiche tematiche e all’acquisizione di strumenti di lavoro.
Le nostre proposte formative sono caratterizzate da concretezza e operatività, propongono strumenti e metodologie, direttamente spendibili nel contesto scolastico e nell’attività didattica.
Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola.
La nostra vera forza è l’ampia rete di formatrici e formatori Erickson: professionisti di grande esperienza, nella ricerca scientifica e sul campo, presenti su tutto il territorio nazionale.
La qualità contraddistingue da sempre la formazione Erickson. La qualità guida tutte le nostre scelte e le nostre proposte, garantite anche dalla certificazione ISO9001:2015 IAF:37,35
Percorsi formativi e di accompagnamento erogati in presenza o a distanza (in modalità sincrona oppure asincrona), nel pieno rispetto dei tempi e delle esigenze formative dei docenti.
Contattaci compilando il form con le informazioni preliminari richieste
Una volta inviata la richiesta, sarai contattato in breve tempo dalla referente Erickson per un’autoanalisi dei bisogni formativi tramite questionario a cui seguirà un colloquio telefonico di approfondimento
A partire da questa analisi, sarà co-progettata una proposta formativa dettagliata (con obiettivi, modalità, accreditamento…) e un preventivo di spesa
Quando avremo definito tutto insieme, sarà organizzato il percorso formativo in base ai tempi e alle modalità condivise.
La compilazione del Piano Educativo Individualizzato in pratica
DAL 09 AL 23 OTTOBRE 2023 | 6 ORE
In vista dell’imminente scadenza della consegna del Piano Educativo Individualizzato, il corso propone indicazioni concrete e suggerimenti pratici per aiutare i/le partecipanti nella costruzione del PEI in ottica bio-psico-sociale e affrontare le criticità più comuni riscontrate nella sua stesura.
Guida alla stesura secondo il modello ministeriale
Dal 19 settembre
Un corso online, prevalentemente asincrono, con il tutoraggio di una persona esperta che consente di approfondire i principi chiave della prospettiva bio-psico-sociale alla base del nuovo PEI e acquisire elementi utili per la compilazione delle diverse sezioni del modello nazionale.
Corso introduttivo - Sempre aperto
Un breve corso online introduttivo, in autoapprendimento, per approfondire i principali punti di novità del nuovo PEI.