IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:

DSA in classe: strategie e approccio didattico

Corso tematico presso la tua scuola o il tuo Ente

DSA in classe: strategie e approccio didattico

Presentazione e obiettivi

Nell’ottica di una didattica inclusiva, che possa favorire processi di apprendimento efficaci ed efficienti, in favore di uno sviluppo di competenze e conoscenze adeguate ad ogni studente, non si può non parlare dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (di seguito, DSA).
La legge 170 sui DSA, con i conseguenti decreti attuativi, oltre alle diverse linee guida ministeriali e di varie regioni, prevede che la scuola si attivi, al fine di garantire a ogni alunno il diritto allo studio e l’accessibilità alla conoscenza secondo le sue possibilità e modalità. È in questo contesto che risuona l’importanza di individuare e intervenire tempestivamente in quelle situazioni di difficoltà, che siano o meno definibili Disturbi Specifici dell’Apprendimento. La presente proposta formativa è pensata per avvicinare i partecipanti all’utilizzo di specifiche strategie didattiche e buone prassi, attuabili con gli alunni con DSA, in modo da poter garantire a tutti gli alunni una crescita equilibrata e il diritto allo studio.

Ore di formazione desiderate Prezzo a partecipante (IVA INCLUSA)
8 ore - (al massimo 2 giornate)

€80

12 ore - (al massimo in 3 giornate)

€115

25 ore - (Formazione in presenza max 3 giornate + Formazione online)

€165

Tra le modalità di pagamento è prevista anche quella con la Carta del Docente.

Per organizzare il corso:

  • individua almeno 20 insegnanti (numero minimo per l’attivazione della proposta);
  • indica un referente che tenga i rapporti e le comunicazioni con il Centro Studi Erickson;
  • proponi una data e un luogo (per esempio un’aula presso la tua scuola) per ospitare il corso;
  • richiedi un’offerta relativa alle ore di formazione che vuoi effettuare;
Ogni insegnante potrà impiegare anche la Carta Docente per la propria quota.

 

Al termine del corso, ogni partecipante riceverà:
l’attestato di frequenza rilasciato dal Centro Studi Erickson, ente accreditato dal MIUR

Compila il form per ricevere un preventivo indicando il monte ore richiesto.
Se vuoi una proposta personalizzata su un altro tema o con un diverso numero di ore, indicalo durante la richiesta del preventivo.