Il tuo carrello è vuoto
In questo momento particolarmente difficile per la scuola, in cui le attività didattiche devono essere proposte online in modalità a distanza, la problematicità di garantire una didattica realmente inclusiva a tutti gli studenti con Bisogni Educativi Speciali, si fa ancora più marcata.
Scopo di...
In questo momento particolarmente difficile per la scuola, in cui le attività didattiche devono essere proposte online in modalità a distanza, la problematicità di garantire una didattica realmente inclusiva a tutti gli studenti con Bisogni Educativi Speciali, si fa ancora più marcata.
Scopo di questo corso è quello di impostare un confronto aperto e accompagnare i docenti alla scoperta di modalità e strategie inclusive, attraverso le potenzialità offerte dalle TIC, con l'obiettivo di garantire il pieno accesso all'apprendimento a tutti gli studenti. È infatti importante impostare una didattica in grado di accogliere le differenze che caratterizzano gli studenti, proponendo attività realmente vicine alle loro necessità e bisogni educativi.
I materiali, le attività e gli approfondimenti proposti nel corso vanno nella direzione della personalizzazione/ individualizzazione della didattica, attraverso proposte operative che si collocano all'interno di azioni di semplificazione e facilitazione.
In questo momento particolarmente difficile per la scuola, in cui le attività didattiche devono essere proposte online in modalità a distanza, la problematicità di garantire una didattica realmente inclusiva a tutti gli studenti con Bisogni Educativi Speciali, si fa ancora più marcata.
Scopo di...
In questo momento particolarmente difficile per la scuola, in cui le attività didattiche devono essere proposte online in modalità a distanza, la problematicità di garantire una didattica realmente inclusiva a tutti gli studenti con Bisogni Educativi Speciali, si fa ancora più marcata.
Scopo di questo corso è quello di impostare un confronto aperto e accompagnare i docenti alla scoperta di modalità e strategie inclusive, attraverso le potenzialità offerte dalle TIC, con l'obiettivo di garantire il pieno accesso all'apprendimento a tutti gli studenti. È infatti importante impostare una didattica in grado di accogliere le differenze che caratterizzano gli studenti, proponendo attività realmente vicine alle loro necessità e bisogni educativi.
I materiali, le attività e gli approfondimenti proposti nel corso vanno nella direzione della personalizzazione/ individualizzazione della didattica, attraverso proposte operative che si collocano all'interno di azioni di semplificazione e facilitazione.
In questo momento particolarmente difficile per la scuola, in cui le attività didattiche devono essere proposte online in modalità a distanza, la problematicità di garantire una didattica realmente inclusiva a tutti gli studenti con Bisogni Educativi Speciali, si fa ancora più marcata.
Scopo di...
In questo momento particolarmente difficile per la scuola, in cui le attività didattiche devono essere proposte online in modalità a distanza, la problematicità di garantire una didattica realmente inclusiva a tutti gli studenti con Bisogni Educativi Speciali, si fa ancora più marcata.
Scopo di questo corso è quello di impostare un confronto aperto e accompagnare i docenti alla scoperta di modalità e strategie inclusive, attraverso le potenzialità offerte dalle TIC, con l'obiettivo di garantire il pieno accesso all'apprendimento a tutti gli studenti. È infatti importante impostare una didattica in grado di accogliere le differenze che caratterizzano gli studenti, proponendo attività realmente vicine alle loro necessità e bisogni educativi.
I materiali, le attività e gli approfondimenti proposti nel corso vanno nella direzione della personalizzazione/ individualizzazione della didattica, attraverso proposte operative che si collocano all'interno di azioni di semplificazione e facilitazione.
LA FORMAZIONE TI PREMIA
Acquista questo corso online entro il 15 dicembre e riceverai in omaggio una gift card del valore di 15 € da spendere entro 6 mesi
CONTENUTI
- Progettazione didattica a distanza
- Strumenti TIC
- Proposte metodologiche innovative
- Dare feedback formativi efficaci
- Adeguare obiettivi, strumenti e attività di PEI e PDP nella didattica a distanza
- Strategie efficaci per studenti con DSA
- Personalizzazione/individualizzazione
-...
CONTENUTI
- Progettazione didattica a distanza
- Strumenti TIC
- Proposte metodologiche innovative
- Dare feedback formativi efficaci
- Adeguare obiettivi, strumenti e attività di PEI e PDP nella didattica a distanza
- Strategie efficaci per studenti con DSA
- Personalizzazione/individualizzazione
- Semplificazione/Facilitazione di obiettivi e attività
- Aspetti emotivi specifici della didattica a distanza con alunni con BES
OBIETTIVI
Al termine del corso online i partecipanti avranno acquisito le seguenti conoscenze, abilità e competenze specifiche:
• Conoscere i principi fondamentali della didattica inclusiva a distanza
• Progettare un'attività didattica inclusiva
• Formulare proposte didattiche utilizzando metodologie innovative
• Utilizzare le TIC e strategie specifiche per fare didattica a distanza
• Costruire mappe mentali e concettuali
• Dare feedback efficaci
• Porre attenzione agli aspetti emotivi della didattica a distanza con alunni con BES
• Personalizzare/individualizzare le proposte didattiche
• Facilitare e semplificare obiettivi e contenuti (semplificazione del testo, evidenziazione, schematizzazione, uso di immagini e facilitazioni visive...)
• Adeguare obiettivi, strumenti e attività di PEI e PDP
CONTENUTI
- Progettazione didattica a distanza
- Strumenti TIC
- Proposte metodologiche innovative
- Dare feedback formativi efficaci
- Adeguare obiettivi, strumenti e attività di PEI e PDP nella didattica a distanza
- Strategie efficaci per studenti con DSA
- Personalizzazione/individualizzazione
-...
CONTENUTI
- Progettazione didattica a distanza
- Strumenti TIC
- Proposte metodologiche innovative
- Dare feedback formativi efficaci
- Adeguare obiettivi, strumenti e attività di PEI e PDP nella didattica a distanza
- Strategie efficaci per studenti con DSA
- Personalizzazione/individualizzazione
- Semplificazione/Facilitazione di obiettivi e attività
- Aspetti emotivi specifici della didattica a distanza con alunni con BES
OBIETTIVI
Al termine del corso online i partecipanti avranno acquisito le seguenti conoscenze, abilità e competenze specifiche:
• Conoscere i principi fondamentali della didattica inclusiva a distanza
• Progettare un'attività didattica inclusiva
• Formulare proposte didattiche utilizzando metodologie innovative
• Utilizzare le TIC e strategie specifiche per fare didattica a distanza
• Costruire mappe mentali e concettuali
• Dare feedback efficaci
• Porre attenzione agli aspetti emotivi della didattica a distanza con alunni con BES
• Personalizzare/individualizzare le proposte didattiche
• Facilitare e semplificare obiettivi e contenuti (semplificazione del testo, evidenziazione, schematizzazione, uso di immagini e facilitazioni visive...)
• Adeguare obiettivi, strumenti e attività di PEI e PDP
CONTENUTI
- Progettazione didattica a distanza
- Strumenti TIC
- Proposte metodologiche innovative
- Dare feedback formativi efficaci
- Adeguare obiettivi, strumenti e attività di PEI e PDP nella didattica a distanza
- Strategie efficaci per studenti con DSA
- Personalizzazione/individualizzazione
-...
CONTENUTI
- Progettazione didattica a distanza
- Strumenti TIC
- Proposte metodologiche innovative
- Dare feedback formativi efficaci
- Adeguare obiettivi, strumenti e attività di PEI e PDP nella didattica a distanza
- Strategie efficaci per studenti con DSA
- Personalizzazione/individualizzazione
- Semplificazione/Facilitazione di obiettivi e attività
- Aspetti emotivi specifici della didattica a distanza con alunni con BES
OBIETTIVI
Al termine del corso online i partecipanti avranno acquisito le seguenti conoscenze, abilità e competenze specifiche:
• Conoscere i principi fondamentali della didattica inclusiva a distanza
• Progettare un'attività didattica inclusiva
• Formulare proposte didattiche utilizzando metodologie innovative
• Utilizzare le TIC e strategie specifiche per fare didattica a distanza
• Costruire mappe mentali e concettuali
• Dare feedback efficaci
• Porre attenzione agli aspetti emotivi della didattica a distanza con alunni con BES
• Personalizzare/individualizzare le proposte didattiche
• Facilitare e semplificare obiettivi e contenuti (semplificazione del testo, evidenziazione, schematizzazione, uso di immagini e facilitazioni visive...)
• Adeguare obiettivi, strumenti e attività di PEI e PDP
Durante il corso i partecipanti avranno modo di approfondire modalità operative e alcuni strumenti che possono favorire l'inclusione anche nella didattica a distanza.
Il corso prevede la presenza di un tutor in collegamento con i corsisti che proporrà attività e risponderà a dubbi e domande, mediante webinar e l’uso dei forum.
Leggere con attenzione i post dei forum, presenziare ai webinar, o vedere con attenzione la registrazione in differita, prendere visione dei tutorial, ecc.; svolgere le esercitazioni proposte, chiedere chiarimenti e aiuto in caso di dubbi e incertezze.
Durante il corso i partecipanti avranno modo di approfondire modalità operative e alcuni strumenti che possono favorire l'inclusione anche nella didattica a distanza.
Il corso prevede la presenza di un tutor in collegamento con i corsisti che proporrà attività e risponderà a dubbi e domande, mediante webinar e l’uso dei forum.
Leggere con attenzione i post dei forum, presenziare ai webinar, o vedere con attenzione la registrazione in differita, prendere visione dei tutorial, ecc.; svolgere le esercitazioni proposte, chiedere chiarimenti e aiuto in caso di dubbi e incertezze.
Tutor: Paolo Rizzato
Il corso ha una durata di circa 3 mesi.
Ogni modulo si conclude con un'esercitazione da consegnare entro le date prestabilite.
Promozione La formazione ti premia
Nei giorni successivi all’iscrizione al corso riceverai, all’indirizzo e-mail indicato in fase di iscrizione, una Gift Card Erickson in formato digitale.
La Gift Card può essere impiegata per acquisti sul sito www.erickson.it entro 6 mesi dalla data di attivazione.
Scopri tutti i corsi che appartengono a questa promozione.
Per eventuali richieste scrivi a formazione@erickson.it
La formazione online si svolgerà:
dal 20 aprile al 20 maggio 2021
Tutor: Paolo Rizzato
Il corso ha una durata di circa 3 mesi.
Ogni modulo si conclude con un'esercitazione da consegnare entro le date prestabilite.
Promozione La formazione ti premia
Nei giorni successivi all’iscrizione al corso riceverai, all’indirizzo e-mail indicato in fase di iscrizione, una Gift Card Erickson in formato digitale.
La Gift Card può essere impiegata per acquisti sul sito www.erickson.it entro 6 mesi dalla data di attivazione.
Scopri tutti i corsi che appartengono a questa promozione.
Per eventuali richieste scrivi a formazione@erickson.it
La formazione online si svolgerà:
dal 20 aprile al 20 maggio 2021
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.