ESPERTO IN ORIENTAMENTO FORMATIVO E RAPPORTI SCUOLA TERRITORIO
Referenti scientifici: Arduino Salatin e Carlo Mariani
Il profilo “Orientamento formativo e rapporti scuola territorio” del Master Expert Teacher identifica il docente esperto nella progettazione, nel monitoraggio e nella valutazione dei percorsi di orientamento e di Alternanza Scuola Lavoro (ora PCTO, Percorsi per lo sviluppo delle Competenze Trasversali e l'Orientamento), con competenze specifiche nell’ambito dell’orientamento formativo, delle relazioni interne ed esterne alla scuola e di tutoring nei confronti degli studenti. Il profilo dell’esperto in orientamento formativo e alternanza scuola lavoro è quello di un docente competente che si occupa della progettazione del monitoraggio della valutazione dei percorsi ASL, con un focus specifico sulle competenze dell’orientamento formativo. È un docente che guarda ai propri studenti in una prospettiva più ampia di quella scolastica, e più spostata sugli orizzonti del progetto di vita adulta. Lavora sulle soft skills, sulle abilità trasversali, che saranno utili allo studente non solo nel presente, ma anche nel futuro. Indirizza e agevola il percorso formativo che sarà fondamentale per il successivo contesto lavorativo e, più in generale, di vita. Per l’esperto in orientamento formativo e alternanza scuola lavoro, la scuola non ha confini; è una scuola aperta al territorio e a tutte le realtà che la circondano. È un docente attivo nella realizzazione di esperienze concrete e dirette sul campo, e aperto ad un dialogo continuo non solo con i propri studenti, ma anche con le famiglie e i rappresentanti delle realtà territoriali che stanno intorno alla scuola. Rispetto al Syllabus Expert Teacher, le competenze che contano maggiormente sono quelle relative alla valorizzazione dei talenti, alle capacità relazionali, all’orientamento formativo.
Il percorso formativo del profilo “Orientamento formativo e rapporti scuola territorio” prevede:
Il Master di I livello/Corso di Alta formazione, fruibile in modalità e-learning, ha la durata di un anno accademico per un totale di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU (crediti formativi universitari).
Il progetto Expert Teacher prevede l’allenamento di competenze professionali all’interno di un set di “palestre virtuali”. All’interno delle palestre sono previste attività individuali e collaborative, contenuti d’approfondimento, confronti costanti con il trainer e con gli altri corsisti.
Le palestre affrontate in questo percorso sono le seguenti: