ESPERTO IN SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO
Referenti scientifici: Sofia Cramerotti ed Elena Mosa
Il profilo “Sviluppo Professionale Continuo” del Master Expert Teacher identifica il docente esperto nell'analisi dei bisogni formativi, nella progettazione di percorsi di formazione, nell'affiancamento ai colleghi, nelle funzioni di tutoring, counseling, supervisione dello sviluppo professionale. Il profilo dello sviluppo professionale continuo descrive quell’insegnante che vuole essere, e si sente, in qualche modo, il regista di una comunità di pratica. È un insegnante che desidera poter essere un mentore per i colleghi, che si rende disponibile ad accompagnarli professionalmente e che sa cogliere i bisogni della comunità scolastica di cui fa parte; quindi quell’insegnante che sa interpretare le esigenze formative che esistono all’interno della sua scuola e sa trarne un piano di formazione. Allo stesso tempo è la figura che riesce a tessere un sistema di relazioni positive con i colleghi, all’interno del quale supportarli. Ad esempio, in momenti particolari come l’inizio della carriera, quando mancano ancora delle esperienze, oppure nel momento del passaggio al ruolo, nel cosiddetto formale anno di prova. O anche in momenti di difficoltà, quando un’attività di counselling può essere particolarmente utile. Il peso delle competenze del Syllabus Expert Teacher è spostato su tutte le competenze delle tre aree che delineano una competenza didattica solida, la capacità di relazione e di accompagnamento.
Il percorso formativo del profilo “Sviluppo Professionale Continuo” prevede:
Il Master di I livello/Corso di Alta formazione, fruibile in modalità e-learning, ha la durata di un anno accademico per un totale di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU (crediti formativi universitari).
Il progetto Expert Teacher prevede l’allenamento di competenze professionali all’interno di un set di “palestre virtuali”. All’interno delle palestre sono previste attività individuali e collaborative, contenuti d’approfondimento, confronti costanti con il trainer e con gli altri corsisti.
Le palestre affrontate in questo percorso sono le seguenti: