ESPERTO IN ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA
Referenti scientifici: Laura Biancato e Serena Greco
Il profilo “Organizzazione scolastica” del Master Expert Teacher identifica il docente esperto nella progettazione d’Istituto e nella valutazione di sistema, che collabora attivamente alla progettazione del miglioramento dei processi e degli ambienti di apprendimento innovativi e alla formazione necessaria per perseguirli. Il profilo dell’esperto in organizzazione scolastica è la funzione che più si riferisce alla classica figura del “middle management”: è quel docente che, all’interno dello staff, riesce a supportare l’Istituto in procedure e in attività che in questo momento sono fondamentali per la scuola dell’autonomia. Il profilo si occuperà quindi della valutazione della scuola, secondo quanto disposto a livello nazionale dal Sistema di Valutazione, del piano di miglioramento, e supporterà il dirigente scolastico nella progettazione e sviluppo del cambiamento positivo, quindi anche nell’allestimento degli spazi di apprendimento in maniera innovativa ed adeguata alla propria scuola. Questa funzione tiene conto dell’importanza del sistema di relazioni all’interno della scuola, anche attraverso l’organizzazione dello staff, che agevola e mette insieme idee e proposte, tutte indirizzate alla realizzazione degli obiettivi del piano di miglioramento. Da questo punto di vista, il profilo deve essere dotato anche di una grandissima competenza di flessibilità, di adattamento alle situazioni in cui lavora, di risoluzione di problemi più o meno immediati. Deve saper riconoscere e saper partire dalle esigenze e dai bisogni della scuola, deve saper valutare ed interpretare. Il peso delle competenze del Syllabus Expert Teacher è chiaramente spostato sull’area organizzativa, oltre che professionale.
Il percorso formativo del profilo “Organizzazione scolastica” prevede:
Il Master di I livello/Corso di Alta formazione, fruibile in modalità e-learning, ha la durata di un anno accademico per un totale di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU (crediti formativi universitari).
Il progetto Expert Teacher prevede l’allenamento di competenze professionali all’interno di un set di “palestre virtuali”. All’interno delle palestre sono previste attività individuali e collaborative, contenuti d’approfondimento, confronti costanti con il trainer e con gli altri corsisti.
Le palestre affrontate in questo percorso sono le seguenti: