Il tuo carrello è vuoto
DIREZIONE SCIENTIFICA: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
61,5 CREDITI ECM
I disturbi del comportamento in età evolutiva rappresentano uno dei motivi più frequenti di richiesta di consultazione presso i servizi di salute mentale dell’infanzia e adolescenza. Il corso mira a presentare le...
DIREZIONE SCIENTIFICA: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
61,5 CREDITI ECM
I disturbi del comportamento in età evolutiva rappresentano uno dei motivi più frequenti di richiesta di consultazione presso i servizi di salute mentale dell’infanzia e adolescenza. Il corso mira a presentare le principali caratteristiche cliniche di bambini/e e adolescenti con problemi comportamentali. Nel corso degli incontri saranno forniti strumenti per condurre la fase di assessment, saranno presentate le scale di valutazione necessarie a delineare le caratteristiche dei bambini e delle bambine e dei loro contesti familiari. Infine saranno condivise indicazioni di intervento per i disturbi del comportamento in età evolutiva.
DIREZIONE SCIENTIFICA: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
61,5 CREDITI ECM
I disturbi del comportamento in età evolutiva rappresentano uno dei motivi più frequenti di richiesta di consultazione presso i servizi di salute mentale dell’infanzia e adolescenza. Il corso mira a presentare le...
DIREZIONE SCIENTIFICA: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
61,5 CREDITI ECM
I disturbi del comportamento in età evolutiva rappresentano uno dei motivi più frequenti di richiesta di consultazione presso i servizi di salute mentale dell’infanzia e adolescenza. Il corso mira a presentare le principali caratteristiche cliniche di bambini/e e adolescenti con problemi comportamentali. Nel corso degli incontri saranno forniti strumenti per condurre la fase di assessment, saranno presentate le scale di valutazione necessarie a delineare le caratteristiche dei bambini e delle bambine e dei loro contesti familiari. Infine saranno condivise indicazioni di intervento per i disturbi del comportamento in età evolutiva.
DIREZIONE SCIENTIFICA: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
61,5 CREDITI ECM
I disturbi del comportamento in età evolutiva rappresentano uno dei motivi più frequenti di richiesta di consultazione presso i servizi di salute mentale dell’infanzia e adolescenza. Il corso mira a presentare le...
DIREZIONE SCIENTIFICA: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
61,5 CREDITI ECM
I disturbi del comportamento in età evolutiva rappresentano uno dei motivi più frequenti di richiesta di consultazione presso i servizi di salute mentale dell’infanzia e adolescenza. Il corso mira a presentare le principali caratteristiche cliniche di bambini/e e adolescenti con problemi comportamentali. Nel corso degli incontri saranno forniti strumenti per condurre la fase di assessment, saranno presentate le scale di valutazione necessarie a delineare le caratteristiche dei bambini e delle bambine e dei loro contesti familiari. Infine saranno condivise indicazioni di intervento per i disturbi del comportamento in età evolutiva.
Promozione – Iscriviti subito
495 € anziché 590 € solo per un numero limitato di posti ed entro il 15 dicembre
15 febbraio 2024
Disturbi del comportamento nel bambino: caratteristiche cliniche
DOCENTE: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
16 febbraio 2024
Disturbi del comportamento nel bambino: indicazioni per l’intervento
DOCENTE: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
17 febbraio 2024
...
15 febbraio 2024
Disturbi del comportamento nel bambino: caratteristiche cliniche
DOCENTE: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
16 febbraio 2024
Disturbi del comportamento nel bambino: indicazioni per l’intervento
DOCENTE: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
17 febbraio 2024
Strumenti per la valutazione dei bambini con disturbi del comportamento
DOCENTE: Valentina Levantini (Università di Udine)
22 febbraio 2024
Primi colloqui d’assessment e aree d’indagine con i genitori e il bambino con disturbo del comportamento
DOCENTE: Furio Lambruschi (CTC-Centro di Terapia Cognitiva di Forlì; Direttore Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva)
23 febbraio 2024
La comorbidità nei disturbi del controllo degli impulsi dall'infanzia all'adolescenza.
DOCENTE: Annarita Milone (Dirigente neuropsichiatra infantile IRCCS Stella)
24 febbraio 2024
Diventare consapevoli per scegliere comportamenti di valore: l'intervento terapeutico basato sui principi dell'Acceptance and Commitment Therapy
DOCENTE: Laura Vanzin (ASST Brianza; Università Cattolica Sacro Cuore di Milano)
Dal 4 marzo al 27 maggio 2024
Lettura del manuale “I disturbi del comportamento in età evolutiva. Fattori di rischio, strumenti di assessment e strategie psicoterapeutiche” e superamento del relativo quiz
15 febbraio 2024
Disturbi del comportamento nel bambino: caratteristiche cliniche
DOCENTE: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
16 febbraio 2024
Disturbi del comportamento nel bambino: indicazioni per l’intervento
DOCENTE: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
17 febbraio 2024
...
15 febbraio 2024
Disturbi del comportamento nel bambino: caratteristiche cliniche
DOCENTE: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
16 febbraio 2024
Disturbi del comportamento nel bambino: indicazioni per l’intervento
DOCENTE: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
17 febbraio 2024
Strumenti per la valutazione dei bambini con disturbi del comportamento
DOCENTE: Valentina Levantini (Università di Udine)
22 febbraio 2024
Primi colloqui d’assessment e aree d’indagine con i genitori e il bambino con disturbo del comportamento
DOCENTE: Furio Lambruschi (CTC-Centro di Terapia Cognitiva di Forlì; Direttore Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva)
23 febbraio 2024
La comorbidità nei disturbi del controllo degli impulsi dall'infanzia all'adolescenza.
DOCENTE: Annarita Milone (Dirigente neuropsichiatra infantile IRCCS Stella)
24 febbraio 2024
Diventare consapevoli per scegliere comportamenti di valore: l'intervento terapeutico basato sui principi dell'Acceptance and Commitment Therapy
DOCENTE: Laura Vanzin (ASST Brianza; Università Cattolica Sacro Cuore di Milano)
Dal 4 marzo al 27 maggio 2024
Lettura del manuale “I disturbi del comportamento in età evolutiva. Fattori di rischio, strumenti di assessment e strategie psicoterapeutiche” e superamento del relativo quiz
15 febbraio 2024
Disturbi del comportamento nel bambino: caratteristiche cliniche
DOCENTE: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
16 febbraio 2024
Disturbi del comportamento nel bambino: indicazioni per l’intervento
DOCENTE: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
17 febbraio 2024
...
15 febbraio 2024
Disturbi del comportamento nel bambino: caratteristiche cliniche
DOCENTE: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
16 febbraio 2024
Disturbi del comportamento nel bambino: indicazioni per l’intervento
DOCENTE: Pietro Muratori (IRCCS Fondazione Stella Maris)
17 febbraio 2024
Strumenti per la valutazione dei bambini con disturbi del comportamento
DOCENTE: Valentina Levantini (Università di Udine)
22 febbraio 2024
Primi colloqui d’assessment e aree d’indagine con i genitori e il bambino con disturbo del comportamento
DOCENTE: Furio Lambruschi (CTC-Centro di Terapia Cognitiva di Forlì; Direttore Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva)
23 febbraio 2024
La comorbidità nei disturbi del controllo degli impulsi dall'infanzia all'adolescenza.
DOCENTE: Annarita Milone (Dirigente neuropsichiatra infantile IRCCS Stella)
24 febbraio 2024
Diventare consapevoli per scegliere comportamenti di valore: l'intervento terapeutico basato sui principi dell'Acceptance and Commitment Therapy
DOCENTE: Laura Vanzin (ASST Brianza; Università Cattolica Sacro Cuore di Milano)
Dal 4 marzo al 27 maggio 2024
Lettura del manuale “I disturbi del comportamento in età evolutiva. Fattori di rischio, strumenti di assessment e strategie psicoterapeutiche” e superamento del relativo quiz
Il corso è caratterizzato da sei lezioni in diretta streaming e dalla lettura di un manuale con svolgimento del relativo quiz.
Le lezioni in diretta streaming si svolgeranno sulla piattaforma ZOOM, tramite videoconferenze sincrone. Attraverso questa modalità i docenti svolgeranno le lezioni in diretta, favorendo un'interazione con i corsisti. Le lezioni verranno videoregistrate e saranno visionabili fino a due mesi dalla conclusione del corso, ma non saranno scaricabili.
Sarà possibile leggere il manuale e svolgere il relativo quiz sulla piattaforma MOODLE.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM e alla piattaforma MOODLE verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
La lettura del volume I disturbi del comportamento in età evolutiva. Fattori di rischio, strumenti di assessment e strategie psicoterapeutiche (Pietro Muratori, Furio Lambruschi) è bibliografia obbligatoria e parte integrante e indissolubile del corso.
Il corso è caratterizzato da sei lezioni in diretta streaming e dalla lettura di un manuale con svolgimento del relativo quiz.
Le lezioni in diretta streaming si svolgeranno sulla piattaforma ZOOM, tramite videoconferenze sincrone. Attraverso questa modalità i docenti svolgeranno le lezioni in diretta, favorendo un'interazione con i corsisti. Le lezioni verranno videoregistrate e saranno visionabili fino a due mesi dalla conclusione del corso, ma non saranno scaricabili.
Sarà possibile leggere il manuale e svolgere il relativo quiz sulla piattaforma MOODLE.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM e alla piattaforma MOODLE verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
La lettura del volume I disturbi del comportamento in età evolutiva. Fattori di rischio, strumenti di assessment e strategie psicoterapeutiche (Pietro Muratori, Furio Lambruschi) è bibliografia obbligatoria e parte integrante e indissolubile del corso.
Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:
LETTURA DEL MANUALE E QUIZ FINALE
Il manuale sarà disponibile su un'apposita piattaforma, all'interno della quale sarà caricato il quiz finale. La piattaforma del manuale I disturbi del comportamento in età evolutiva. Fattori di rischio, strumenti di assessment e strategie psicoterapeutiche (Pietro Muratori, Furio Lambruschi) verrà aperta dal 4 marzo al 27 maggio 2024.
Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:
LETTURA DEL MANUALE E QUIZ FINALE
Il manuale sarà disponibile su un'apposita piattaforma, all'interno della quale sarà caricato il quiz finale. La piattaforma del manuale I disturbi del comportamento in età evolutiva. Fattori di rischio, strumenti di assessment e strategie psicoterapeutiche (Pietro Muratori, Furio Lambruschi) verrà aperta dal 4 marzo al 27 maggio 2024.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Sarà possibile ottenere 31,5 crediti ECM frequentando almeno il 90% delle lezioni in diretta streaming e previo superamento di un esame finale inerente i contenuti affrontati durante le lezioni.
Sarà possibile ottenere 25...
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Sarà possibile ottenere 31,5 crediti ECM frequentando almeno il 90% delle lezioni in diretta streaming e previo superamento di un esame finale inerente i contenuti affrontati durante le lezioni.
Sarà possibile ottenere 25 crediti ECM con la lettura del manuale e previo superamento di un esame finale inerente i contenuti trattati nel testo.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Sarà possibile ottenere 31,5 crediti ECM frequentando almeno il 90% delle lezioni in diretta streaming e previo superamento di un esame finale inerente i contenuti affrontati durante le lezioni.
Sarà possibile ottenere 25...
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Sarà possibile ottenere 31,5 crediti ECM frequentando almeno il 90% delle lezioni in diretta streaming e previo superamento di un esame finale inerente i contenuti affrontati durante le lezioni.
Sarà possibile ottenere 25 crediti ECM con la lettura del manuale e previo superamento di un esame finale inerente i contenuti trattati nel testo.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Sarà possibile ottenere 31,5 crediti ECM frequentando almeno il 90% delle lezioni in diretta streaming e previo superamento di un esame finale inerente i contenuti affrontati durante le lezioni.
Sarà possibile ottenere 25...
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Sarà possibile ottenere 31,5 crediti ECM frequentando almeno il 90% delle lezioni in diretta streaming e previo superamento di un esame finale inerente i contenuti affrontati durante le lezioni.
Sarà possibile ottenere 25 crediti ECM con la lettura del manuale e previo superamento di un esame finale inerente i contenuti trattati nel testo.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli
abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la
lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto
all’agevolazione.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli
abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la
lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto
all’agevolazione.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli
abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la
lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto
all’agevolazione.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa la frequenza al 75% delle ore di formazione in diretta streaming e la lettura e il superamento del quiz riguardante il manuale.
Le lezioni verranno videoregistrate affinché sia possibile recuperare parti di lezioni perse,...
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa la frequenza al 75% delle ore di formazione in diretta streaming e la lettura e il superamento del quiz riguardante il manuale.
Le lezioni verranno videoregistrate affinché sia possibile recuperare parti di lezioni perse, ma la visione delle registrazioni non potrà compensare le ore di assenza dalla formazione sincrona al fine dell’ottenimento dell’attestato di partecipazione.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa la frequenza al 75% delle ore di formazione in diretta streaming e la lettura e il superamento del quiz riguardante il manuale.
Le lezioni verranno videoregistrate affinché sia possibile recuperare parti di lezioni perse,...
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa la frequenza al 75% delle ore di formazione in diretta streaming e la lettura e il superamento del quiz riguardante il manuale.
Le lezioni verranno videoregistrate affinché sia possibile recuperare parti di lezioni perse, ma la visione delle registrazioni non potrà compensare le ore di assenza dalla formazione sincrona al fine dell’ottenimento dell’attestato di partecipazione.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa la frequenza al 75% delle ore di formazione in diretta streaming e la lettura e il superamento del quiz riguardante il manuale.
Le lezioni verranno videoregistrate affinché sia possibile recuperare parti di lezioni perse,...
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa la frequenza al 75% delle ore di formazione in diretta streaming e la lettura e il superamento del quiz riguardante il manuale.
Le lezioni verranno videoregistrate affinché sia possibile recuperare parti di lezioni perse, ma la visione delle registrazioni non potrà compensare le ore di assenza dalla formazione sincrona al fine dell’ottenimento dell’attestato di partecipazione.