Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Serie: eDigital Box
eDigital Box Matematica alla Scuola Secondaria di I grado è un percorso studiato per i ragazzi della scuola secondaria di I grado e propone 5 software, in versione download, focalizzati su aritmetica, problem solving, calcolo mentale, scienze.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Gli argomenti del percorso:
Ogni software si concentra su specifici obiettivi di apprendimento e offre un'ampia varietà di risorse ed esercitazioni per supportare gli studenti nella loro crescita educativa.
Percorsi singoli o per la scuola:
Il percorso può venire installato su due o più computer a seconda delle reali esigenze riscontrate:
Il percorso scuola permette di installare i software su più computer, per poterli utilizzare, ad esempio, in un’aula di informatica.
eDigital Box Matematica Scuola Secondaria di I grado propone 5 software in versione download: attività su fatti numerici, calcolo a mente, problem solving, potenziamento delle abilità e recupero delle difficoltà di calcolo, principali argomenti del programma di scienze.
Risolvere problemi in 6 mosse
Potenziamento del problem solving matematico per il secondo ciclo della scuola primaria
CHIARA DE CANDIA, NICOLETTA CIBINEL, DANIELA LUCANGELI
Il software è strutturato su due macroaree principali: «Il flusso di soluzione» e «Attività di approfondimento». Nella prima sono presentati problemi in cui viene esercitato l'intero flusso delle componenti basilari del processo risolutorio, quali la comprensione, la rappresentazione, la categorizzazione, il piano di soluzione, lo svolgimento e l'autovalutazione. I problemi sono costruiti su livelli di difficoltà crescente e con un ordine variabile nella presentazione delle componenti. Nella seconda parte invece le singole componenti vengono analizzate e approfondite attraverso attività mirate al loro potenziamento e automatizzazione.
Nella parte gestionale l'adulto potrà monitorare l'andamento del bambino, rilevare le componenti che risultano particolarmente carenti e, di conseguenza, proporre le attività nella relativa area di approfondimento.
Prepararsi ai problemi aritmetici di scuola secondaria
Training per un passaggio efficace dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado
MARIA CHIARA PASSOLUNGHI, MARZIA BIZZARO
Ambientato in un antico villaggio celtico in cui abita il bizzarro druido Cernunnos, il software presenta una serie di attività divise in 7 sezioni diverse:
All’adulto è poi dedicata una parte gestionale in cui verificare l’andamento degli alunni nelle varie attività, confrontarlo con i dati normativi e pianificare interventi mirati di recupero e sostegno.
Scienze facili (Prima parte + seconda parte)
Unità didattiche semplificate per la scuola primaria e secondaria di primo grado
CARLO SCATAGLINI, ANNALISA GIUSTINI
Per conoscere e approfondire i principali argomenti delle scienze, questo programma presenta, per gli studenti della scuola primaria e secondaria, un percorso strutturato in 8 sezioni:
Le Scienze e il metodo scientifico | Gli esseri viventi | Il corpo umano: l’apparato tegumentario, le ossa, i muscoli | Il corpo umano: il sistema nervoso, il sistema endocrino, gli apparati riproduttivi | Il corpo umano: l’apparato circolatorio, l’apparato respiratorio, l’apparato digerente e l’alimentazione | Il mondo degli animali | Il mondo delle piante | L’ambiente, l’adattamento, l’evoluzione.
Il personaggio-guida è l'insegnante-scienziata Gaia, che dà le istruzioni e i feedback. Ciascuna sezione comprende una sintesi del capitolo, una mappa concettuale logica, un laboratorio, due livelli di testi, base e facilitato, molto dettagliati e illustrati, una scheda informazioni riepilogativa ed esercizi di verifica.
Nella sezione delle ricerche gli studenti possono scrivere e corredare di immagini delle ricerche personali. Nella parte gestionale l'insegnante può controllare i risultati degli esercizi di ciascun alunno e crearne di personalizzati. Sono anche attivabili le istruzioni scritte, utili in caso di ipoacusia. Per chi possiede il programma Sintesi vocale Silvia, è possibile ascoltare l'audio nelle sezioni dell'idea principale e dei testi.
Memocalcolo
Programma per l’apprendimento delle tabelline e altri fatti numerici
SILVANA POLI, ADRIANA MOLIN, DANIELA LUCANGELI, CESARE CORNOLDI
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo. Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, operazioni a 1 e a 2 cifre, sui fatti pitagorici, tabelline, e le numerazioni, sui fatti moltiplicativi e sul calcolo mentale strategico, acquisendo così in modo graduale e motivante i fatti numerici e le abilità di calcolo mentale, fondamentali per l'apprendimento della matematica.
Oltre a numerose attività di consolidamento, sono presenti anche giochi con i numeri, domino, memory, labirinto, ecc., che impegnano il bambino in calcoli mentali in maniera indiretta e in un clima di svago.
Nella parte gestionale l'adulto può controllare i risultati di ogni studente e il tempo impiegato. È possibile creare degli esercizi personalizzati e attivare le istruzioni scritte, utili in caso di ipoacusia.
Come attivare eDigital Box?