Il tuo carrello è vuoto
Il volume utilizza il gioco come strumento riabilitativo e educativo per esercitarsi nel recupero disortografico dei raddoppiamenti.
Doppie e in gioco propone, in modo semplice e divertente, degli esercizi per l’apprendimento dei raddoppiamenti e per il recupero ortografico in bambini che...
Il volume utilizza il gioco come strumento riabilitativo e educativo per esercitarsi nel recupero disortografico dei raddoppiamenti.
Doppie e in gioco propone, in modo semplice e divertente, degli esercizi per l’apprendimento dei raddoppiamenti e per il recupero ortografico in bambini che mostrano diversi tipi di difficoltà. Il libro, oltre al gioco con le carte, presenta delle schede specifiche ognuna delle quali prevede lo svolgimento di una determinata attività illustrata dalla consegna a inizio pagina. Sia le raffigurazioni che le parole utilizzate nel volume sono state scelte nel lessico ad alta frequenza d’uso; solo in alcuni casi sono stati usati termini di cui i bambini generalmente non conoscono il significato: essi potranno essere presentati e spiegati brevemente per favorire l’arricchimento del vocabolario. Il volume presenta, inoltre, il Gioco dell’oca adattato agli scopi del programma.
I giochi proposti nel volume stimolano:
Il materiale può essere liberamente utilizzato sia in lavori individuali adulto-bambino, sia in classe sfruttando la modalità del tutoring reciproco tra alunni: la possibilità di avere un compagno di «lavoro» più esperto in alcune attività, infatti, rende il percorso meno ostico e più ricco di stimoli. Le carte, in particolare, possono essere scelte dall’adulto a seconda del livello di apprendimento e delle esigenze del bambino e permettono un’ampia personalizzazione del percorso grazie alla varietà di esercizi.
Consigliato a
Pensato per i bambini dagli 8 agli 11 anni con difficoltà nell’apprendimento, il volume può essere utilizzato da logopedisti, insegnanti e genitori sia in lavori individuali adulto-alunno sia in classe,
Il volume utilizza il gioco come strumento riabilitativo e educativo per esercitarsi nel recupero disortografico dei raddoppiamenti.
Doppie e in gioco propone, in modo semplice e divertente, degli esercizi per l’apprendimento dei raddoppiamenti e per il recupero ortografico in bambini che...
Il volume utilizza il gioco come strumento riabilitativo e educativo per esercitarsi nel recupero disortografico dei raddoppiamenti.
Doppie e in gioco propone, in modo semplice e divertente, degli esercizi per l’apprendimento dei raddoppiamenti e per il recupero ortografico in bambini che mostrano diversi tipi di difficoltà. Il libro, oltre al gioco con le carte, presenta delle schede specifiche ognuna delle quali prevede lo svolgimento di una determinata attività illustrata dalla consegna a inizio pagina. Sia le raffigurazioni che le parole utilizzate nel volume sono state scelte nel lessico ad alta frequenza d’uso; solo in alcuni casi sono stati usati termini di cui i bambini generalmente non conoscono il significato: essi potranno essere presentati e spiegati brevemente per favorire l’arricchimento del vocabolario. Il volume presenta, inoltre, il Gioco dell’oca adattato agli scopi del programma.
I giochi proposti nel volume stimolano:
Il materiale può essere liberamente utilizzato sia in lavori individuali adulto-bambino, sia in classe sfruttando la modalità del tutoring reciproco tra alunni: la possibilità di avere un compagno di «lavoro» più esperto in alcune attività, infatti, rende il percorso meno ostico e più ricco di stimoli. Le carte, in particolare, possono essere scelte dall’adulto a seconda del livello di apprendimento e delle esigenze del bambino e permettono un’ampia personalizzazione del percorso grazie alla varietà di esercizi.
Consigliato a
Pensato per i bambini dagli 8 agli 11 anni con difficoltà nell’apprendimento, il volume può essere utilizzato da logopedisti, insegnanti e genitori sia in lavori individuali adulto-alunno sia in classe,
Il volume utilizza il gioco come strumento riabilitativo e educativo per esercitarsi nel recupero disortografico dei raddoppiamenti.
Doppie e in gioco propone, in modo semplice e divertente, degli esercizi per l’apprendimento dei raddoppiamenti e per il recupero ortografico in bambini che...
Il volume utilizza il gioco come strumento riabilitativo e educativo per esercitarsi nel recupero disortografico dei raddoppiamenti.
Doppie e in gioco propone, in modo semplice e divertente, degli esercizi per l’apprendimento dei raddoppiamenti e per il recupero ortografico in bambini che mostrano diversi tipi di difficoltà. Il libro, oltre al gioco con le carte, presenta delle schede specifiche ognuna delle quali prevede lo svolgimento di una determinata attività illustrata dalla consegna a inizio pagina. Sia le raffigurazioni che le parole utilizzate nel volume sono state scelte nel lessico ad alta frequenza d’uso; solo in alcuni casi sono stati usati termini di cui i bambini generalmente non conoscono il significato: essi potranno essere presentati e spiegati brevemente per favorire l’arricchimento del vocabolario. Il volume presenta, inoltre, il Gioco dell’oca adattato agli scopi del programma.
I giochi proposti nel volume stimolano:
Il materiale può essere liberamente utilizzato sia in lavori individuali adulto-bambino, sia in classe sfruttando la modalità del tutoring reciproco tra alunni: la possibilità di avere un compagno di «lavoro» più esperto in alcune attività, infatti, rende il percorso meno ostico e più ricco di stimoli. Le carte, in particolare, possono essere scelte dall’adulto a seconda del livello di apprendimento e delle esigenze del bambino e permettono un’ampia personalizzazione del percorso grazie alla varietà di esercizi.
Consigliato a
Pensato per i bambini dagli 8 agli 11 anni con difficoltà nell’apprendimento, il volume può essere utilizzato da logopedisti, insegnanti e genitori sia in lavori individuali adulto-alunno sia in classe,
Doppie in gioco raccoglie tanti giochi:
I materiali previsti a tale scopo sono:
Doppie in gioco raccoglie tanti giochi:
I materiali previsti a tale scopo sono:
Doppie in gioco raccoglie tanti giochi:
I materiali previsti a tale scopo sono:
Doppie in gioco raccoglie tanti giochi:
I materiali previsti a tale scopo sono:
Doppie in gioco raccoglie tanti giochi:
I materiali previsti a tale scopo sono:
Doppie in gioco raccoglie tanti giochi:
I materiali previsti a tale scopo sono:
Il software, pensato come il classico Gioco dell’oca, aiuterà i bambini dagli 8 agli 11 anni con problemi specifici di disortografia o difficoltà di apprendimento, con particolare attenzione alle doppie.
Nello specifico, il tabellone del Gioco dell’oca è composto da 30 caselle, che corrispondono...
Il software, pensato come il classico Gioco dell’oca, aiuterà i bambini dagli 8 agli 11 anni con problemi specifici di disortografia o difficoltà di apprendimento, con particolare attenzione alle doppie.
Nello specifico, il tabellone del Gioco dell’oca è composto da 30 caselle, che corrispondono a diverse attività, che riguardano:
L’applicativo Easy LIM, infine, consente di lavorare ulteriormente sui materiali del software.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il software, pensato come il classico Gioco dell’oca, aiuterà i bambini dagli 8 agli 11 anni con problemi specifici di disortografia o difficoltà di apprendimento, con particolare attenzione alle doppie.
Nello specifico, il tabellone del Gioco dell’oca è composto da 30 caselle, che corrispondono...
Il software, pensato come il classico Gioco dell’oca, aiuterà i bambini dagli 8 agli 11 anni con problemi specifici di disortografia o difficoltà di apprendimento, con particolare attenzione alle doppie.
Nello specifico, il tabellone del Gioco dell’oca è composto da 30 caselle, che corrispondono a diverse attività, che riguardano:
L’applicativo Easy LIM, infine, consente di lavorare ulteriormente sui materiali del software.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il software, pensato come il classico Gioco dell’oca, aiuterà i bambini dagli 8 agli 11 anni con problemi specifici di disortografia o difficoltà di apprendimento, con particolare attenzione alle doppie.
Nello specifico, il tabellone del Gioco dell’oca è composto da 30 caselle, che corrispondono...
Il software, pensato come il classico Gioco dell’oca, aiuterà i bambini dagli 8 agli 11 anni con problemi specifici di disortografia o difficoltà di apprendimento, con particolare attenzione alle doppie.
Nello specifico, il tabellone del Gioco dell’oca è composto da 30 caselle, che corrispondono a diverse attività, che riguardano:
L’applicativo Easy LIM, infine, consente di lavorare ulteriormente sui materiali del software.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Indice:
IN ALLEGATO
Indice:
IN ALLEGATO