Il tuo carrello è vuoto
Il corso intende approfondire un modello di intervento psicoterapeutico specificamente indirizzato ai disturbi internalizzanti in età evolutiva, quali ansia, depressione, ritiro sociale e problematiche di tipo psicofisiologico, basato sull’integrazione tra Analisi Funzionale, Approccio Scopistico e ...
Il corso intende approfondire un modello di intervento psicoterapeutico specificamente indirizzato ai disturbi internalizzanti in età evolutiva, quali ansia, depressione, ritiro sociale e problematiche di tipo psicofisiologico, basato sull’integrazione tra Analisi Funzionale, Approccio Scopistico e Schema Therapy con i Bambini e gli Adolescenti (ST-BA).
Verranno approfonditi approcci e strategie utili a: individuare le funzioni dei comportamenti e degli atteggiamenti sintomatici del bambino o dell’adolescente in modo più preciso e verificabile, anche quando la persona non è disposta e/o in grado di esplicitarle; utilizzare il contesto sociale per sottrarre funzioni e rinforzi alle condotte sintomatiche, promuovendo e incentivando piuttosto comportamenti e atteggiamenti alternativi più desiderabili e utili; riuscire a mettere a fuoco gli scenari percepiti come catastrofici o inaccettabili per la persona e promuovere processi di accettazione e decatastrofizzazione; impostare interventi di contro-condizionamento di comportamenti e atteggiamenti inappropriati o disfunzionali a lungo termine; comprendere meglio il razionale e l’efficacia delle procedure tipiche della ST-BA inserendole in un frame teorico-metodologico di natura Scopistico-Funzionalista.
Il corso intende approfondire un modello di intervento psicoterapeutico specificamente indirizzato ai disturbi internalizzanti in età evolutiva, quali ansia, depressione, ritiro sociale e problematiche di tipo psicofisiologico, basato sull’integrazione tra Analisi Funzionale, Approccio Scopistico e ...
Il corso intende approfondire un modello di intervento psicoterapeutico specificamente indirizzato ai disturbi internalizzanti in età evolutiva, quali ansia, depressione, ritiro sociale e problematiche di tipo psicofisiologico, basato sull’integrazione tra Analisi Funzionale, Approccio Scopistico e Schema Therapy con i Bambini e gli Adolescenti (ST-BA).
Verranno approfonditi approcci e strategie utili a: individuare le funzioni dei comportamenti e degli atteggiamenti sintomatici del bambino o dell’adolescente in modo più preciso e verificabile, anche quando la persona non è disposta e/o in grado di esplicitarle; utilizzare il contesto sociale per sottrarre funzioni e rinforzi alle condotte sintomatiche, promuovendo e incentivando piuttosto comportamenti e atteggiamenti alternativi più desiderabili e utili; riuscire a mettere a fuoco gli scenari percepiti come catastrofici o inaccettabili per la persona e promuovere processi di accettazione e decatastrofizzazione; impostare interventi di contro-condizionamento di comportamenti e atteggiamenti inappropriati o disfunzionali a lungo termine; comprendere meglio il razionale e l’efficacia delle procedure tipiche della ST-BA inserendole in un frame teorico-metodologico di natura Scopistico-Funzionalista.
Il corso intende approfondire un modello di intervento psicoterapeutico specificamente indirizzato ai disturbi internalizzanti in età evolutiva, quali ansia, depressione, ritiro sociale e problematiche di tipo psicofisiologico, basato sull’integrazione tra Analisi Funzionale, Approccio Scopistico e ...
Il corso intende approfondire un modello di intervento psicoterapeutico specificamente indirizzato ai disturbi internalizzanti in età evolutiva, quali ansia, depressione, ritiro sociale e problematiche di tipo psicofisiologico, basato sull’integrazione tra Analisi Funzionale, Approccio Scopistico e Schema Therapy con i Bambini e gli Adolescenti (ST-BA).
Verranno approfonditi approcci e strategie utili a: individuare le funzioni dei comportamenti e degli atteggiamenti sintomatici del bambino o dell’adolescente in modo più preciso e verificabile, anche quando la persona non è disposta e/o in grado di esplicitarle; utilizzare il contesto sociale per sottrarre funzioni e rinforzi alle condotte sintomatiche, promuovendo e incentivando piuttosto comportamenti e atteggiamenti alternativi più desiderabili e utili; riuscire a mettere a fuoco gli scenari percepiti come catastrofici o inaccettabili per la persona e promuovere processi di accettazione e decatastrofizzazione; impostare interventi di contro-condizionamento di comportamenti e atteggiamenti inappropriati o disfunzionali a lungo termine; comprendere meglio il razionale e l’efficacia delle procedure tipiche della ST-BA inserendole in un frame teorico-metodologico di natura Scopistico-Funzionalista.
Promozione – Iscriviti subito
190 € anziché 210 € solo per un numero limitato di posti ed entro il 1 agosto
Primo incontro - 7 ottobre
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Primo incontro - 7 ottobre
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Secondo incontro - 8 ottobre
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Primo incontro - 7 ottobre
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Primo incontro - 7 ottobre
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Secondo incontro - 8 ottobre
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Primo incontro - 7 ottobre
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Primo incontro - 7 ottobre
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Secondo incontro - 8 ottobre
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Il corso di formazione punta ad approfondire una modalità di pianificazione dell’intervento idiografica e implementata attraverso una sistematica cooperazione con il bambino o l’adolescente, coinvolto pienamente nel processo, in grado di promuovere una più profonda alleanza terapeutica e, nel contempo, di ridurre la probabilità di drop-out.
Il corso si svolgerà in diretta streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Il corso sarà registrato, le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso. La visione delle registrazioni non potrà compensare le ore di assenza dalla formazione sincrona.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
Il corso di formazione punta ad approfondire una modalità di pianificazione dell’intervento idiografica e implementata attraverso una sistematica cooperazione con il bambino o l’adolescente, coinvolto pienamente nel processo, in grado di promuovere una più profonda alleanza terapeutica e, nel contempo, di ridurre la probabilità di drop-out.
Il corso si svolgerà in diretta streaming, attraverso videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Il corso sarà registrato, le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso e verranno messe a disposizione dei partecipanti dopo la conclusione dell'intero percorso. La visione delle registrazioni non potrà compensare le ore di assenza dalla formazione sincrona.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.
Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:
7 ottobre 2022 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
8 ottobre 2022 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Per ottenere lo sconto del 10% riservato agli abbonati alle riviste Erickson scrivi a formazione@erickson.it. Consulta qui la lista delle riviste alle quali devi essere iscritto per aver diritto all’agevolazione.
Gli orari della formazione in diretta streaming saranno:
7 ottobre 2022 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
8 ottobre 2022 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte di Agenas sul numero di crediti riconosciuti al corso sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere...
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte di Agenas sul numero di crediti riconosciuti al corso sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte di Agenas sul numero di crediti riconosciuti al corso sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere...
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte di Agenas sul numero di crediti riconosciuti al corso sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte di Agenas sul numero di crediti riconosciuti al corso sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere...
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte di Agenas sul numero di crediti riconosciuti al corso sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.