Il tuo carrello è vuoto
All’interno di uno sviluppo integrato della persona le Funzioni esecutive supportano ogni comportamento intenzionale e svolgono un importante compito di autoregolazione. Facilitano l’attivazione, il monitoraggio e il controllo dell’azione e delle reazioni emotive, soprattutto nelle situazioni che...
All’interno di uno sviluppo integrato della persona le Funzioni esecutive supportano ogni comportamento intenzionale e svolgono un importante compito di autoregolazione. Facilitano l’attivazione, il monitoraggio e il controllo dell’azione e delle reazioni emotive, soprattutto nelle situazioni che richiedono la risoluzione di problemi.
Sebbene il Disturbo di Linguaggio sia caratterizzato prevalentemente da difficoltà linguistiche, spesso è accompagnato da deficit cognitivi di natura extraverbale, in particolare nelle Funzioni Esecutive. Quindi, ai fini di una migliore comprensione del disturbo e di un intervento realmente efficace, valutazione e trattamento non possono trascurare le Funzioni Esecutive, che a lungo termine rivestono un ruolo chiave nel determinare la qualità della vita di un individuo.
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO LABORATORIO?
All’interno di uno sviluppo integrato della persona le Funzioni esecutive supportano ogni comportamento intenzionale e svolgono un importante compito di autoregolazione. Facilitano l’attivazione, il monitoraggio e il controllo dell’azione e delle reazioni emotive, soprattutto nelle situazioni che...
All’interno di uno sviluppo integrato della persona le Funzioni esecutive supportano ogni comportamento intenzionale e svolgono un importante compito di autoregolazione. Facilitano l’attivazione, il monitoraggio e il controllo dell’azione e delle reazioni emotive, soprattutto nelle situazioni che richiedono la risoluzione di problemi.
Sebbene il Disturbo di Linguaggio sia caratterizzato prevalentemente da difficoltà linguistiche, spesso è accompagnato da deficit cognitivi di natura extraverbale, in particolare nelle Funzioni Esecutive. Quindi, ai fini di una migliore comprensione del disturbo e di un intervento realmente efficace, valutazione e trattamento non possono trascurare le Funzioni Esecutive, che a lungo termine rivestono un ruolo chiave nel determinare la qualità della vita di un individuo.
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO LABORATORIO?
All’interno di uno sviluppo integrato della persona le Funzioni esecutive supportano ogni comportamento intenzionale e svolgono un importante compito di autoregolazione. Facilitano l’attivazione, il monitoraggio e il controllo dell’azione e delle reazioni emotive, soprattutto nelle situazioni che...
All’interno di uno sviluppo integrato della persona le Funzioni esecutive supportano ogni comportamento intenzionale e svolgono un importante compito di autoregolazione. Facilitano l’attivazione, il monitoraggio e il controllo dell’azione e delle reazioni emotive, soprattutto nelle situazioni che richiedono la risoluzione di problemi.
Sebbene il Disturbo di Linguaggio sia caratterizzato prevalentemente da difficoltà linguistiche, spesso è accompagnato da deficit cognitivi di natura extraverbale, in particolare nelle Funzioni Esecutive. Quindi, ai fini di una migliore comprensione del disturbo e di un intervento realmente efficace, valutazione e trattamento non possono trascurare le Funzioni Esecutive, che a lungo termine rivestono un ruolo chiave nel determinare la qualità della vita di un individuo.
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO LABORATORIO?
Promozione – Iscriviti subito
199 € anziché 240 € solo per un numero limitato di posti ed entro il 15 luglio
FORMAZIONE IN PRESENZA
Sabato 17 settembre:
FORMAZIONE IN PRESENZA
Sabato 17 settembre:
Dopo un iniziale inquadramento teorico, durante l’intera giornata saranno proposte attività di role playing utilizzando il materiale messo a disposizione dai docenti e discussione in piccoli gruppi dei casi clinici proposti.
Mettiamoci alla prova!
Tra il primo e il secondo incontro, sulla base del materiale di studio e di lavoro distribuito dai docenti, i partecipanti saranno invitati a provare a mettere in pratica le competenze acquisite e le strategie proposte.
FORMAZIONE IN PRESENZA
Sabato 22 ottobre
FORMAZIONE IN PRESENZA
Sabato 17 settembre:
FORMAZIONE IN PRESENZA
Sabato 17 settembre:
Dopo un iniziale inquadramento teorico, durante l’intera giornata saranno proposte attività di role playing utilizzando il materiale messo a disposizione dai docenti e discussione in piccoli gruppi dei casi clinici proposti.
Mettiamoci alla prova!
Tra il primo e il secondo incontro, sulla base del materiale di studio e di lavoro distribuito dai docenti, i partecipanti saranno invitati a provare a mettere in pratica le competenze acquisite e le strategie proposte.
FORMAZIONE IN PRESENZA
Sabato 22 ottobre
FORMAZIONE IN PRESENZA
Sabato 17 settembre:
FORMAZIONE IN PRESENZA
Sabato 17 settembre:
Dopo un iniziale inquadramento teorico, durante l’intera giornata saranno proposte attività di role playing utilizzando il materiale messo a disposizione dai docenti e discussione in piccoli gruppi dei casi clinici proposti.
Mettiamoci alla prova!
Tra il primo e il secondo incontro, sulla base del materiale di studio e di lavoro distribuito dai docenti, i partecipanti saranno invitati a provare a mettere in pratica le competenze acquisite e le strategie proposte.
FORMAZIONE IN PRESENZA
Sabato 22 ottobre
Il Laboratorio mira a fornire competenze specifiche, immediatamente spendibili nella pratica clinica quotidiana, di progettazione e attuazione dell’intervento sui processi trasversali che sostengono lo sviluppo cognitivo, motorio e linguistico in età prescolare, quali l’attenzione, le funzioni esecutive e la memoria di lavoro.
Il corso è indirizzato ai logopedisti.
Il Laboratorio mira a fornire competenze specifiche, immediatamente spendibili nella pratica clinica quotidiana, di progettazione e attuazione dell’intervento sui processi trasversali che sostengono lo sviluppo cognitivo, motorio e linguistico in età prescolare, quali l’attenzione, le funzioni esecutive e la memoria di lavoro.
Il corso è indirizzato ai logopedisti.
La sede del corso sarà:
Edizioni Centro Studi Erickson Roma
Viale Etiopia, 20
00199 Roma - Roma
Gli orari della formazione in presenza saranno:
sabato 17 settembre 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
sabato 22 ottobre 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
Norme Anticovid per una formazione in sicurezza CLICCA QUI
Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere:
Ospitalita alberghiera Roma
La sede del corso sarà:
Edizioni Centro Studi Erickson Roma
Viale Etiopia, 20
00199 Roma - Roma
Gli orari della formazione in presenza saranno:
sabato 17 settembre 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
sabato 22 ottobre 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
Norme Anticovid per una formazione in sicurezza CLICCA QUI
Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere:
Ospitalita alberghiera Roma
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il...
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il...
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il...
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.