IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso online + ECM
€ 195,00 -7% € 210,00
-7%
Vale 78 punti Erickson

Disturbi del calcolo e discalculia

Diagnosi, intervento, riabilitazione diretta e indiretta

16 e 17 febbraio 2024 12 ore

Il corso illustra le caratteristiche e le modalità di assessment e intervento abilitativo e riabilitativo del Disturbo Specifico dell’Apprendimento a carico del calcolo in età evolutiva. Oltre ad un’introduzione sui modelli teorici di riferimento, sarà descritto in particolare il processo...

Il corso illustra le caratteristiche e le modalità di assessment e intervento abilitativo e riabilitativo del Disturbo Specifico dell’Apprendimento a carico del calcolo in età evolutiva. Oltre ad un’introduzione sui modelli teorici di riferimento, sarà descritto in particolare il processo diagnostico della discalculia con una presentazione dei principali strumenti utilizzati per la valutazione delle competenze numeriche e matematiche. Il percorso formativo proseguirà con un’illustrazione delle tecniche di intervento finalizzate a sviluppare e sostenere le abilità di calcolo, nonché a creare un’alleanza con i caregivers.

16,5 CREDITI ECM

Il corso illustra le caratteristiche e le modalità di assessment e intervento abilitativo e riabilitativo del Disturbo Specifico dell’Apprendimento a carico del calcolo in età evolutiva. Oltre ad un’introduzione sui modelli teorici di riferimento, sarà descritto in particolare il processo...

Il corso illustra le caratteristiche e le modalità di assessment e intervento abilitativo e riabilitativo del Disturbo Specifico dell’Apprendimento a carico del calcolo in età evolutiva. Oltre ad un’introduzione sui modelli teorici di riferimento, sarà descritto in particolare il processo diagnostico della discalculia con una presentazione dei principali strumenti utilizzati per la valutazione delle competenze numeriche e matematiche. Il percorso formativo proseguirà con un’illustrazione delle tecniche di intervento finalizzate a sviluppare e sostenere le abilità di calcolo, nonché a creare un’alleanza con i caregivers.

16,5 CREDITI ECM

Il corso illustra le caratteristiche e le modalità di assessment e intervento abilitativo e riabilitativo del Disturbo Specifico dell’Apprendimento a carico del calcolo in età evolutiva. Oltre ad un’introduzione sui modelli teorici di riferimento, sarà descritto in particolare il processo...

Il corso illustra le caratteristiche e le modalità di assessment e intervento abilitativo e riabilitativo del Disturbo Specifico dell’Apprendimento a carico del calcolo in età evolutiva. Oltre ad un’introduzione sui modelli teorici di riferimento, sarà descritto in particolare il processo diagnostico della discalculia con una presentazione dei principali strumenti utilizzati per la valutazione delle competenze numeriche e matematiche. Il percorso formativo proseguirà con un’illustrazione delle tecniche di intervento finalizzate a sviluppare e sostenere le abilità di calcolo, nonché a creare un’alleanza con i caregivers.

16,5 CREDITI ECM

Promozione – Iscriviti subito
195 € anziché 210 € solo per un numero limitato di posti ed entro il 30 novembre

Iscrizione Corso online + ECM
€ 195,00 -7% € 210,00
-7%
Vale 78 punti Erickson

contenuti

• La discalculia: modelli teorici di riferimento
• Differenze tra disturbo del calcolo e difficoltà di calcolo
• Come avviene l’apprendimento delle abilità di calcolo
• Diagnosi dei disturbi di calcolo
• Strumenti per la valutazione delle competenze numeriche e matematiche
• Training sulle abilità di...

• La discalculia: modelli teorici di riferimento
• Differenze tra disturbo del calcolo e difficoltà di calcolo
• Come avviene l’apprendimento delle abilità di calcolo
• Diagnosi dei disturbi di calcolo
• Strumenti per la valutazione delle competenze numeriche e matematiche
• Training sulle abilità di calcolo
• Intervento riabilitativo nella discalculia: strategie e strumenti per potenziare le abilità di calcolo
• Quando e come intervenire: riabilitazione diretta e indiretta.
• Le app per il calcolo
• Alleanza tra riabilitatore e famiglia

• La discalculia: modelli teorici di riferimento
• Differenze tra disturbo del calcolo e difficoltà di calcolo
• Come avviene l’apprendimento delle abilità di calcolo
• Diagnosi dei disturbi di calcolo
• Strumenti per la valutazione delle competenze numeriche e matematiche
• Training sulle abilità di...

• La discalculia: modelli teorici di riferimento
• Differenze tra disturbo del calcolo e difficoltà di calcolo
• Come avviene l’apprendimento delle abilità di calcolo
• Diagnosi dei disturbi di calcolo
• Strumenti per la valutazione delle competenze numeriche e matematiche
• Training sulle abilità di calcolo
• Intervento riabilitativo nella discalculia: strategie e strumenti per potenziare le abilità di calcolo
• Quando e come intervenire: riabilitazione diretta e indiretta.
• Le app per il calcolo
• Alleanza tra riabilitatore e famiglia

• La discalculia: modelli teorici di riferimento
• Differenze tra disturbo del calcolo e difficoltà di calcolo
• Come avviene l’apprendimento delle abilità di calcolo
• Diagnosi dei disturbi di calcolo
• Strumenti per la valutazione delle competenze numeriche e matematiche
• Training sulle abilità di...

• La discalculia: modelli teorici di riferimento
• Differenze tra disturbo del calcolo e difficoltà di calcolo
• Come avviene l’apprendimento delle abilità di calcolo
• Diagnosi dei disturbi di calcolo
• Strumenti per la valutazione delle competenze numeriche e matematiche
• Training sulle abilità di calcolo
• Intervento riabilitativo nella discalculia: strategie e strumenti per potenziare le abilità di calcolo
• Quando e come intervenire: riabilitazione diretta e indiretta.
• Le app per il calcolo
• Alleanza tra riabilitatore e famiglia


Spesso acquistati insieme

Disturbi della scrittura
€ 380,00 Vale 152 punti Erickson
€ 420,00
€ 380,00
€ 420,00
Vale 152 punti Erickson

Disturbi del calcolo e discalculia

Iscrizione Corso online + ECM

€ 210,00

Disturbi della scrittura, disortografia e disgrafia

Iscrizione Corso online + ECM

€ 210,00

• Presentare le caratteristiche del Disturbo Specifico dell’Apprendimento a carico del calcolo.
• Illustrare i modelli teorici di riferimento.
• Presentare i principali strumenti per valutare le abilità di calcolo.
• Illustrare le fasi del processo diagnostico.
• Presentare le principali tecniche di intervento abilitativo e riabilitativo nel disturbo del calcolo.

BES DSA e ADHD DSA

Il corso si svolgerà in streaming, attraverso videoconferenza sincrona, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Il corso sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.

• Presentare le caratteristiche del Disturbo Specifico dell’Apprendimento a carico del calcolo.
• Illustrare i modelli teorici di riferimento.
• Presentare i principali strumenti per valutare le abilità di calcolo.
• Illustrare le fasi del processo diagnostico.
• Presentare le principali tecniche di intervento abilitativo e riabilitativo nel disturbo del calcolo.

BES DSA e ADHD DSA

Il corso si svolgerà in streaming, attraverso videoconferenza sincrona, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Il corso sarà registrato. Le registrazioni saranno visionabili ma non scaricabili, fino a due mesi dalla conclusione del corso.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.

Gli orari della formazione in streaming saranno:

16 e 17 febbraio 2024, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00

Gli orari della formazione in streaming saranno:

16 e 17 febbraio 2024, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00

ECM

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui 

Il corso rilascia 16,5 crediti ECM. Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore dei moduli accreditati e il superamento di un esame finale.

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui 

Il corso rilascia 16,5 crediti ECM. Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore dei moduli accreditati e il superamento di un esame finale.

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui 

Il corso rilascia 16,5 crediti ECM. Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore dei moduli accreditati e il superamento di un esame finale.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in streaming.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in streaming.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in streaming.

Formatori

Ti potrebbero interessare