Il tuo carrello è vuoto
25 CREDITI ECM
DOCENTE: Fabio Leonardi (Direttore scientifico TIB - Terapie Innovative Brevi)
Gli studi epidemiologici evidenziano come i Disturbi d’Ansia e i Disturbi Depressivi siano le forme di disagio psicologico più frequenti e diffuse.
Il corso ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione delle...
25 CREDITI ECM
DOCENTE: Fabio Leonardi (Direttore scientifico TIB - Terapie Innovative Brevi)
Gli studi epidemiologici evidenziano come i Disturbi d’Ansia e i Disturbi Depressivi siano le forme di disagio psicologico più frequenti e diffuse.
Il corso ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità necessarie per trattare in modo efficace ed efficiente i problemi di ansia e di depressione, attraverso psicoterapie brevi di dieci sedute.
L’impostazione di fondo è quella sistemico-strategica, riferibile al Mental Research Institute di Palo Alto, che negli ultimi cinquant’anni ha consentito di sviluppare peculiari tecniche di intervento per risolvere in tempi brevi una vasta gamma di problematiche psicologiche.
Tale metodologia mira a intervenire direttamente sui fattori che mantengono e alimentano i problemi psicologici, consentendo una rapida eliminazione del disturbo e una ristrutturazione psicologica che eviti il rischio di ricadute.
Le tecniche sono applicate in appropriati setting relazionali, costruiti specificatamente dal terapeuta, e si basano su una serie di prescrizioni che il paziente realizza a casa (homeworking) attraverso le quali è possibile ottenere in tempi brevi l’eliminazione dei disfunzionamenti psicologici, inducendo al contempo una ristrutturazione dell’intero sistema psicologico. Con i dovuti accorgimenti, tale metodologia può essere applicata sia in setting consulenziali, caratterizzati da problematiche clinicamente non significative, sia in setting psicoterapici, caratterizzati da quadri sintomatici clinicamente significativi.
25 CREDITI ECM
DOCENTE: Fabio Leonardi (Direttore scientifico TIB - Terapie Innovative Brevi)
Gli studi epidemiologici evidenziano come i Disturbi d’Ansia e i Disturbi Depressivi siano le forme di disagio psicologico più frequenti e diffuse.
Il corso ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione delle...
25 CREDITI ECM
DOCENTE: Fabio Leonardi (Direttore scientifico TIB - Terapie Innovative Brevi)
Gli studi epidemiologici evidenziano come i Disturbi d’Ansia e i Disturbi Depressivi siano le forme di disagio psicologico più frequenti e diffuse.
Il corso ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità necessarie per trattare in modo efficace ed efficiente i problemi di ansia e di depressione, attraverso psicoterapie brevi di dieci sedute.
L’impostazione di fondo è quella sistemico-strategica, riferibile al Mental Research Institute di Palo Alto, che negli ultimi cinquant’anni ha consentito di sviluppare peculiari tecniche di intervento per risolvere in tempi brevi una vasta gamma di problematiche psicologiche.
Tale metodologia mira a intervenire direttamente sui fattori che mantengono e alimentano i problemi psicologici, consentendo una rapida eliminazione del disturbo e una ristrutturazione psicologica che eviti il rischio di ricadute.
Le tecniche sono applicate in appropriati setting relazionali, costruiti specificatamente dal terapeuta, e si basano su una serie di prescrizioni che il paziente realizza a casa (homeworking) attraverso le quali è possibile ottenere in tempi brevi l’eliminazione dei disfunzionamenti psicologici, inducendo al contempo una ristrutturazione dell’intero sistema psicologico. Con i dovuti accorgimenti, tale metodologia può essere applicata sia in setting consulenziali, caratterizzati da problematiche clinicamente non significative, sia in setting psicoterapici, caratterizzati da quadri sintomatici clinicamente significativi.
25 CREDITI ECM
DOCENTE: Fabio Leonardi (Direttore scientifico TIB - Terapie Innovative Brevi)
Gli studi epidemiologici evidenziano come i Disturbi d’Ansia e i Disturbi Depressivi siano le forme di disagio psicologico più frequenti e diffuse.
Il corso ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione delle...
25 CREDITI ECM
DOCENTE: Fabio Leonardi (Direttore scientifico TIB - Terapie Innovative Brevi)
Gli studi epidemiologici evidenziano come i Disturbi d’Ansia e i Disturbi Depressivi siano le forme di disagio psicologico più frequenti e diffuse.
Il corso ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità necessarie per trattare in modo efficace ed efficiente i problemi di ansia e di depressione, attraverso psicoterapie brevi di dieci sedute.
L’impostazione di fondo è quella sistemico-strategica, riferibile al Mental Research Institute di Palo Alto, che negli ultimi cinquant’anni ha consentito di sviluppare peculiari tecniche di intervento per risolvere in tempi brevi una vasta gamma di problematiche psicologiche.
Tale metodologia mira a intervenire direttamente sui fattori che mantengono e alimentano i problemi psicologici, consentendo una rapida eliminazione del disturbo e una ristrutturazione psicologica che eviti il rischio di ricadute.
Le tecniche sono applicate in appropriati setting relazionali, costruiti specificatamente dal terapeuta, e si basano su una serie di prescrizioni che il paziente realizza a casa (homeworking) attraverso le quali è possibile ottenere in tempi brevi l’eliminazione dei disfunzionamenti psicologici, inducendo al contempo una ristrutturazione dell’intero sistema psicologico. Con i dovuti accorgimenti, tale metodologia può essere applicata sia in setting consulenziali, caratterizzati da problematiche clinicamente non significative, sia in setting psicoterapici, caratterizzati da quadri sintomatici clinicamente significativi.
MODULO 1 in streaming
La diagnosi operativa e la costruzione del setting
14 e 15 ottobre 2023
I Disturbi d’ Ansia e i Disturbi Depressivi: elementi diagnostici
La costruzione della relazione funzionale ad una terapia breve
Il primo colloquio di una terapia breve
MODULO 2 in streaming
Le tecniche di...
MODULO 1 in streaming
La diagnosi operativa e la costruzione del setting
14 e 15 ottobre 2023
I Disturbi d’ Ansia e i Disturbi Depressivi: elementi diagnostici
La costruzione della relazione funzionale ad una terapia breve
Il primo colloquio di una terapia breve
MODULO 2 in streaming
Le tecniche di intervento: analisi teorica
28 e 29 ottobre 2023
Tecniche di sblocco dei Disturbi D’ansia
Tecniche di sblocco dei Disturbi Depressivi
Tecniche di consolidamento del cambiamento
MODULO 1 in streaming
La diagnosi operativa e la costruzione del setting
14 e 15 ottobre 2023
I Disturbi d’ Ansia e i Disturbi Depressivi: elementi diagnostici
La costruzione della relazione funzionale ad una terapia breve
Il primo colloquio di una terapia breve
MODULO 2 in streaming
Le tecniche di...
MODULO 1 in streaming
La diagnosi operativa e la costruzione del setting
14 e 15 ottobre 2023
I Disturbi d’ Ansia e i Disturbi Depressivi: elementi diagnostici
La costruzione della relazione funzionale ad una terapia breve
Il primo colloquio di una terapia breve
MODULO 2 in streaming
Le tecniche di intervento: analisi teorica
28 e 29 ottobre 2023
Tecniche di sblocco dei Disturbi D’ansia
Tecniche di sblocco dei Disturbi Depressivi
Tecniche di consolidamento del cambiamento
MODULO 1 in streaming
La diagnosi operativa e la costruzione del setting
14 e 15 ottobre 2023
I Disturbi d’ Ansia e i Disturbi Depressivi: elementi diagnostici
La costruzione della relazione funzionale ad una terapia breve
Il primo colloquio di una terapia breve
MODULO 2 in streaming
Le tecniche di...
MODULO 1 in streaming
La diagnosi operativa e la costruzione del setting
14 e 15 ottobre 2023
I Disturbi d’ Ansia e i Disturbi Depressivi: elementi diagnostici
La costruzione della relazione funzionale ad una terapia breve
Il primo colloquio di una terapia breve
MODULO 2 in streaming
Le tecniche di intervento: analisi teorica
28 e 29 ottobre 2023
Tecniche di sblocco dei Disturbi D’ansia
Tecniche di sblocco dei Disturbi Depressivi
Tecniche di consolidamento del cambiamento
Il corso di Alta Formazione prevede 55 ore di attività
formativa, divise in:
30 ore di formazione in diretta streaming (classe virtuale sincrona), distribuite su due moduli di due giornate ciascuno. Questi due moduli sono volti a favorire l’acquisizione delle conoscenze teoriche per valutare i problemi di ansia e depressione, analizzando le possibilità di intervento in tempi brevi, nonché le conoscenze teoriche e applicative per costruire setting di intervento appropriati all’utilizzo di specifiche tecniche di intervento.
A completamento dei moduli formativi sincroni, verrà consegnato il volume Manuale di Psicoterapia Strategica. 80 tecniche di intervento, di F. Leonardi e F. Tinacci che consentirà inoltre, a seguito dello svolgimento di un quiz a risposta multipla, l'acquisizione dei crediti ECM.
Il corso di Alta Formazione prevede 55 ore di attività
formativa, divise in:
30 ore di formazione in diretta streaming (classe virtuale sincrona), distribuite su due moduli di due giornate ciascuno. Questi due moduli sono volti a favorire l’acquisizione delle conoscenze teoriche per valutare i problemi di ansia e depressione, analizzando le possibilità di intervento in tempi brevi, nonché le conoscenze teoriche e applicative per costruire setting di intervento appropriati all’utilizzo di specifiche tecniche di intervento.
A completamento dei moduli formativi sincroni, verrà consegnato il volume Manuale di Psicoterapia Strategica. 80 tecniche di intervento, di F. Leonardi e F. Tinacci che consentirà inoltre, a seguito dello svolgimento di un quiz a risposta multipla, l'acquisizione dei crediti ECM.
I moduli della formazione in modalità streaming si svolgeranno nelle seguenti giornate:
sabato 14 ottobre 2023
domenica 15 ottobre 2023
sabato 28 ottobre 2023
domenica 29 ottobre 2023
Tutti i moduli con orario:
sabato dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
domenica dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
I moduli della formazione in modalità streaming si svolgeranno nelle seguenti giornate:
sabato 14 ottobre 2023
domenica 15 ottobre 2023
sabato 28 ottobre 2023
domenica 29 ottobre 2023
Tutti i moduli con orario:
sabato dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
domenica dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni qui
L'accreditamento prevede la lettura del volume "Manuale di Psicoterapia Strategica. 80 tecniche di intervento" di F. Leonardi e F. Tinacci e lo svolgimento del quiz a risposta multipla. Verranno riconosciuti 25 crediti ECM.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni qui
L'accreditamento prevede la lettura del volume "Manuale di Psicoterapia Strategica. 80 tecniche di intervento" di F. Leonardi e F. Tinacci e lo svolgimento del quiz a risposta multipla. Verranno riconosciuti 25 crediti ECM.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni qui
L'accreditamento prevede la lettura del volume "Manuale di Psicoterapia Strategica. 80 tecniche di intervento" di F. Leonardi e F. Tinacci e lo svolgimento del quiz a risposta multipla. Verranno riconosciuti 25 crediti ECM.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.