Il tuo carrello è vuoto
Il volume propone, ai ragazzi e alle ragazze dai 10 anni, 100 problemi aritmetici sotto forma di giochi ed enigmi basati sul pensiero proporzionale, progettati per stimolare strategie intuitive utili per scegliere consapevolmente le procedure da usare.
Il volume propone, ai ragazzi e alle ragazze dai 10 anni, 100 problemi aritmetici sotto forma di giochi ed enigmi basati sul pensiero proporzionale, progettati per stimolare strategie intuitive utili per scegliere consapevolmente le procedure da usare.
Il volume propone, ai ragazzi e alle ragazze dai 10 anni, 100 problemi aritmetici sotto forma di giochi ed enigmi basati sul pensiero proporzionale, progettati per stimolare strategie intuitive utili per scegliere consapevolmente le procedure da usare.
Speciale acquisti di classe per le proposte del Metodo Analogico
Per un ordine pari o superiore alle 15 copie dello stesso prodotto, per te tantissimi vantaggi!
Per info numero verde 800844052, email servizioclienti@erickson.it. La promozione sugli acquisti di classe non è cumulabile con altre promozioni.
Disfaproblemi con le proporzioni presenta un percorso graduato di 100 situazioni sfidanti e autocorrettive, da svolgere con l’insegnante o da soli. Il cuore della proposta è il pensiero proporzionale, che rispetta il modo di ragionare dei bambini e dei ragazzi e può essere rintracciato in ogni...
Disfaproblemi con le proporzioni presenta un percorso graduato di 100 situazioni sfidanti e autocorrettive, da svolgere con l’insegnante o da soli. Il cuore della proposta è il pensiero proporzionale, che rispetta il modo di ragionare dei bambini e dei ragazzi e può essere rintracciato in ogni tipo di situazione problematica.
Le spiegazioni sono ridotte al minimo: suggerimenti e schemi grafici stimolano gli alunni a sviluppare strategie per visualizzare i problemi, a cercare strade alternative e divergenti per risolvere i problemi.
Gli argomenti affrontati sono:
Consigliato a
Il Disfaproblemi con le proporzioni è un’incursione nel programma della secondaria di primo grado, per gli alunni della primaria che vogliono scoprirlo in anteprima; utile anche ai ragazzi più grandi, come materiale di recupero e di rinforzo.
Disfaproblemi con le proporzioni presenta un percorso graduato di 100 situazioni sfidanti e autocorrettive, da svolgere con l’insegnante o da soli. Il cuore della proposta è il pensiero proporzionale, che rispetta il modo di ragionare dei bambini e dei ragazzi e può essere rintracciato in ogni...
Disfaproblemi con le proporzioni presenta un percorso graduato di 100 situazioni sfidanti e autocorrettive, da svolgere con l’insegnante o da soli. Il cuore della proposta è il pensiero proporzionale, che rispetta il modo di ragionare dei bambini e dei ragazzi e può essere rintracciato in ogni tipo di situazione problematica.
Le spiegazioni sono ridotte al minimo: suggerimenti e schemi grafici stimolano gli alunni a sviluppare strategie per visualizzare i problemi, a cercare strade alternative e divergenti per risolvere i problemi.
Gli argomenti affrontati sono:
Consigliato a
Il Disfaproblemi con le proporzioni è un’incursione nel programma della secondaria di primo grado, per gli alunni della primaria che vogliono scoprirlo in anteprima; utile anche ai ragazzi più grandi, come materiale di recupero e di rinforzo.
Disfaproblemi con le proporzioni presenta un percorso graduato di 100 situazioni sfidanti e autocorrettive, da svolgere con l’insegnante o da soli. Il cuore della proposta è il pensiero proporzionale, che rispetta il modo di ragionare dei bambini e dei ragazzi e può essere rintracciato in ogni...
Disfaproblemi con le proporzioni presenta un percorso graduato di 100 situazioni sfidanti e autocorrettive, da svolgere con l’insegnante o da soli. Il cuore della proposta è il pensiero proporzionale, che rispetta il modo di ragionare dei bambini e dei ragazzi e può essere rintracciato in ogni tipo di situazione problematica.
Le spiegazioni sono ridotte al minimo: suggerimenti e schemi grafici stimolano gli alunni a sviluppare strategie per visualizzare i problemi, a cercare strade alternative e divergenti per risolvere i problemi.
Gli argomenti affrontati sono:
Consigliato a
Il Disfaproblemi con le proporzioni è un’incursione nel programma della secondaria di primo grado, per gli alunni della primaria che vogliono scoprirlo in anteprima; utile anche ai ragazzi più grandi, come materiale di recupero e di rinforzo.
Proporzionalità intuitiva
Proporzionalità diretta e inversa
Frazioni e decimali
Problemi con i pallini
Problemi vari
Proporzionalità intuitiva
Proporzionalità diretta e inversa
Frazioni e decimali
Problemi con i pallini
Problemi vari