Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Di Daria Riva Maria Cristina Caselli
Collana: Guide / Neurosviluppo
Il volume offre una rassegna dei più recenti studi sulle differenze di sesso/genere nei profili cognitivi e comportamentali in alcune popolazioni cliniche. In particolare, prende in esame il ruolo che queste differenze possono avere nell’insorgere dei disturbi del neurosviluppo.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Introduzione (Daria Riva e Maria Cristina Caselli)
Introduzione allo studio delle differenze cognitivo-comportamentali di sesso/genere in età evolutiva (Daria Riva, Matilde Taddei e Sara Bulgheroni)
Le bambine parlano prima dei bambini. O no? Alcune evidenze e possibili spiegazioni (Maria Cristina Caselli, Patrizio Pasqualetti, Pasquale Rinaldi e Virginia Volterra)
Differenze di sesso/genere nei disturbi del linguaggio (Anna Maria Chilosi, Paola Cipriani e Claudia Casalini)
Un aggiornamento sulle differenze di sesso/genere nell’epidemiologia, nel profilo sintomatologico e nella neuroanatomia dei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico (Sara Calderoni)
Differenze di sesso/genere nell’ADHD: neurosviluppo e psicopatologia (Barbara D’Aiello, Silvia Di Vara, Pietro De Rossi, Italo Pretelli, Deny Menghini e Stefano Vicari)
Lo studio delle differenze di sesso/genere nei profili cognitivi e comportamentali dei bambini consente di indagare il complesso tema delle relazioni fra natura e cultura aiutando a sgombrare il campo da stereotipi e false credenze. Ciò e dovuto alle importanti implicazioni che il tema ha sia in ambito scientifico sia in ambito educativo e riabilitativo.
Introducendo lo studio delle differenze di sesso/genere in età evolutiva, mettendo in rilievo la straordinaria complessità dell’argomento, il volume esamina come fattori genetici, specificità ormonali e differenze nell’organizzazione strutturale e funzionale del cervello si modifichino sotto la costante pressione dell’ambiente; introduce allo sviluppo atipico, considerando bambini con Ritardo e Disturbo Primario di Linguaggio, e fornisce evidenze sul possibile ruolo del sesso/genere in questo disturbo del neurosviluppo; offre un aggiornamento sulle differenze di sesso/genere nell’epidemiologia, nel profilo sintomatologico e nella neuroanatomia dei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico; propone, infine, una rassegna delle differenze di sesso/genere nel neurosviluppo e nella psicopatologia dei bambini con Disturbo di Attenzione e Iperattività .