Il tuo carrello è vuoto
Il volume propone percorsi capovolti di italiano, storia e geografia, per la scuola secondaria di primo grado.
Flipped classroom
La flipped classroom è una metodologia innovativa che rovescia i tempi «classici» della didattica, spostando a casa il momento dello studio preliminare dei contenuti,...
Il volume propone percorsi capovolti di italiano, storia e geografia, per la scuola secondaria di primo grado.
Flipped classroom
La flipped classroom è una metodologia innovativa che rovescia i tempi «classici» della didattica, spostando a casa il momento dello studio preliminare dei contenuti, ricorrendo soprattutto a risorse digitali, per focalizzare le energie e il tempo a scuola sulla costruzione, rielaborazione e il consolidamento delle conoscenze.
Questo approccio consente una vera personalizzazione dell’insegnamento favorendo l’inclusione di tutti gli alunni, il raggiungimento dei tra guardi di competenza e l’educazione al corretto uso degli strumenti digitali e della rete.
Il volume presenta:
In sintesi
Un libro che fa guardare la scuola da un'altra prospettiva e fa «capovolgere» la classe per includere tutti e soddisfare in modo efficace i bisogni educativi degli studenti.
Il volume propone percorsi capovolti di italiano, storia e geografia, per la scuola secondaria di primo grado.
Flipped classroom
La flipped classroom è una metodologia innovativa che rovescia i tempi «classici» della didattica, spostando a casa il momento dello studio preliminare dei contenuti,...
Il volume propone percorsi capovolti di italiano, storia e geografia, per la scuola secondaria di primo grado.
Flipped classroom
La flipped classroom è una metodologia innovativa che rovescia i tempi «classici» della didattica, spostando a casa il momento dello studio preliminare dei contenuti, ricorrendo soprattutto a risorse digitali, per focalizzare le energie e il tempo a scuola sulla costruzione, rielaborazione e il consolidamento delle conoscenze.
Questo approccio consente una vera personalizzazione dell’insegnamento favorendo l’inclusione di tutti gli alunni, il raggiungimento dei tra guardi di competenza e l’educazione al corretto uso degli strumenti digitali e della rete.
Il volume presenta:
In sintesi
Un libro che fa guardare la scuola da un'altra prospettiva e fa «capovolgere» la classe per includere tutti e soddisfare in modo efficace i bisogni educativi degli studenti.
Il volume propone percorsi capovolti di italiano, storia e geografia, per la scuola secondaria di primo grado.
Flipped classroom
La flipped classroom è una metodologia innovativa che rovescia i tempi «classici» della didattica, spostando a casa il momento dello studio preliminare dei contenuti,...
Il volume propone percorsi capovolti di italiano, storia e geografia, per la scuola secondaria di primo grado.
Flipped classroom
La flipped classroom è una metodologia innovativa che rovescia i tempi «classici» della didattica, spostando a casa il momento dello studio preliminare dei contenuti, ricorrendo soprattutto a risorse digitali, per focalizzare le energie e il tempo a scuola sulla costruzione, rielaborazione e il consolidamento delle conoscenze.
Questo approccio consente una vera personalizzazione dell’insegnamento favorendo l’inclusione di tutti gli alunni, il raggiungimento dei tra guardi di competenza e l’educazione al corretto uso degli strumenti digitali e della rete.
Il volume presenta:
In sintesi
Un libro che fa guardare la scuola da un'altra prospettiva e fa «capovolgere» la classe per includere tutti e soddisfare in modo efficace i bisogni educativi degli studenti.
Ogni percorso proposto nel libro è corredato di:
Ogni percorso proposto nel libro è corredato di:
Ogni percorso proposto nel libro è corredato di:
Ogni percorso proposto nel libro è corredato di:
Ogni percorso proposto nel libro è corredato di:
Ogni percorso proposto nel libro è corredato di:
Introduzione
PARTE 1 – Il metodo flipped classroom
Capovolgere la classe: dal dire al fare. Introduzione metodologica alla classe capovolta
Il sito personale e le piattaforme didattiche. Guida operativa
Materiali per lo studio anticipato: video e non solo
La cooperazione e le competenze: la classe attiva
Come usare il volume
Bibliografia
PARTE 2 – Percorsi capovolti
Parole al muro! Grammatica divertente con i lapbook
Piccoli quiz maker crescono. ABCD, il Medioevo comincia qui
App per appendere. La sfida digitale del secolo!
Problemi di memoria? Flashcard di storia! Illuminismo facile cone le carte magiche
Occhio all’incrocio! La «fabbrica» dei cruciverba
Datti una regolata! Norme e istruzioni per stare meglio a scuola
Il digitale? Può far male! Fake news e come evitarle
Ma diamo i numeri? Dati, statistiche, grafici e tabelle per capire il mondo
Tour…isti per caso. Viaggi virtuali di classe
APPENDICE 1 Tabella di riepilogo delle risorse (video e link)
APPENDICE 2 Canali
APPENDICE 3 Tabella riepilogativa delle app utilizzate nei percorsi
Introduzione
PARTE 1 – Il metodo flipped classroom
Capovolgere la classe: dal dire al fare. Introduzione metodologica alla classe capovolta
Il sito personale e le piattaforme didattiche. Guida operativa
Materiali per lo studio anticipato: video e non solo
La cooperazione e le competenze: la classe attiva
Come usare il volume
Bibliografia
PARTE 2 – Percorsi capovolti
Parole al muro! Grammatica divertente con i lapbook
Piccoli quiz maker crescono. ABCD, il Medioevo comincia qui
App per appendere. La sfida digitale del secolo!
Problemi di memoria? Flashcard di storia! Illuminismo facile cone le carte magiche
Occhio all’incrocio! La «fabbrica» dei cruciverba
Datti una regolata! Norme e istruzioni per stare meglio a scuola
Il digitale? Può far male! Fake news e come evitarle
Ma diamo i numeri? Dati, statistiche, grafici e tabelle per capire il mondo
Tour…isti per caso. Viaggi virtuali di classe
APPENDICE 1 Tabella di riepilogo delle risorse (video e link)
APPENDICE 2 Canali
APPENDICE 3 Tabella riepilogativa delle app utilizzate nei percorsi