Di fronte all'inatteso

Per una cultura del cordoglio anticipatorio

Erickson Advantages

Il volume, utile guida per gli operatori sanitari a sostegno di persone che stanno affrontando un periodo di difficoltà psicologica, presenta un’articolata riflessione sul lutto anticipatorio: un momento di cambiamento che ci coinvolge nel profondo.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
18,05 € -5% di sconto 19,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Presentazione (di Gian Piero Turchi)
Introduzione
Prima del cordoglio anticipatorio

PRIMA PARTE
Definizione e contesto
Definizione e riconoscimento del cordoglio anticipatorio
La comunità locale e il cordoglio anticipatorio
Il cordoglio anticipatorio degli operatori
Il colloquio con le persone in cordoglio anticipatorio
Il cordoglio anticipatorio e l’identit

SECONDA PARTE
Indicazioni operative
La vita in faccia: il cordoglio anticipatorio dei minori e a scuola
Il cordoglio anticipatorio quando le persone sono anziane
Diversa abilità e cordoglio anticipatorio
Cosa può insegnare una storia di cordoglio anticipatorio per gli animali?
Cordoglio anticipatorio e suicidio
Il contributo del cordoglio anticipatorio per l’elaborazione di perdite vitali e lutti
Preparativi per la partenza

Ringraziamenti
Bibliografia

Continua a leggere

Il libro affronta temi delicati, come la prevenzione del suicidio, la preparazione di fronte a una patologia terminale, il colloquio con chi chiede sostegno psicologico, inoltre, dedica un capitolo alle persone che hanno bisogno di aiuto psicologico nel periodo post-Covid.

Il lutto anticipatorio
La vita umana si confronta con fasi di cambiamento identificabili come lutti: la parola fa pensare subito alla perdita di una persona cara, ma può riferirsi a una vasta gamma di situazioni, un licenziamento, il consumarsi di una relazione, un trasferimento, fino all’acquisizione di una disabilità. Nell’affrontare questi accadimenti non c’è soltanto il dopo: prepararsi a qualunque mutamento indesiderato è un processo necessario che riguarda il prima, e che si dipana sovente in modo poco funzionale attraverso angosce e proiezioni negative. Questo processo trova il nome di cordoglio anticipatorio.

L’imprevisto può essere una opportunità
È bene considerare sempre l’imprevisto come un’opportunità, la sua assenza priverebbe la vita di stimoli essenziali. Il cordoglio anticipatorio è una risorsa per vivere una buona vita e rigenerare la funzione della comunità, accompagna l’uomo dalla nascita alla morte, ed è lo strumento che permette di guardare la vita in faccia senza paura e attraversare al meglio i cambiamenti che essa ci offre.

Specifiche prodotto

  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato epub e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file epub.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Luigi Colusso

Luigi Colusso

Autore

Medico, psicoterapeuta, formatore, promotore del mutuo aiuto per diversi temi della salute, è autore di testi e articoli inerenti al del lutto.
Nel 1999 ha dato vita al progetto «Rimanere insieme», dedicato alle persone in lutto, in seno all’ADVAR di Treviso.
È stato promotore nel 2015 del Tavolo provinciale per la prevenzione dei gesti suicidari per la provincia di Treviso.
Fra i vari incarichi ricoperti in enti e associazioni si conta il ruolo di direttore del Dipartimento delle dipendenze dell’Azienda Sanitaria trevigiana.

Scopri di più

Recensioni e domande