Cosa sappiamo dell'inclusione scolastica in Italia?

I contributi della ricerca empirica

Erickson Advantages

Saggio completo e approfondito dedicato alla ricerca empirica sull’inclusione scolastica in Italia, rivolto alla comunità accademica, ai professionisti del settore e agli insegnanti. Offre una visione affidabile, completa e dinamica, indispensabile per comprendere e gestire un processo così complesso.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
25,65 € -5% di sconto 27,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Introduzione (di Silvia Dell’Anna)

PRIMA PARTE
L’inclusione scolastica in Italia (di Dario Ianes)
La ricerca sull’inclusione scolastica (di Silvia Dell’Anna)
Evidence-Based Education e inclusione scolastica(di Rosa Bellacicco)

SECONDA PARTE
La nostra systematic review sull’inclusione scolastica in Italia: metodo (di Rosa Bellacicco)
Risultati della mapping review (di Rosa Bellacicco)

TERZA PARTE
Studi sugli atteggiamenti (di Silvia Dell’Anna)
Studi sulla descrizione di prassi (di Silvia Dell’Anna)
Studi su interventi (di Rosa Bellacicco)
Studi sulle esperienze e sulle competenze di alunni, insegnanti e altri attori di sistema (di Silvia Dell’Anna)

QUARTA PARTE
Discussione (di Rosa Bellacicco e Silvia Dell’Anna)

Appendice
Altre pubblicazioni sull’inclusione scolastica in Italia (di Francesco Marsili)

Bibliografia

Continua a leggere

Il volume, dedicato alla ricerca empirica sull’inclusione scolastica in Italia, intesa come strumento per alimentare il dibattito scientifico, rende disponibili metodologie e interventi efficaci. Presenta una rassegna sistematica della letteratura sull’inclusione scolastica in lingua italiana, completa di dati puntuali, attendibili e aggiornati sistematicamente, per avere un quadro quanto più completo dell’inclusione scolastica nel nostro territorio, per riuscire a comprenderla e descriverla correttamente.

Da un lato il libro si rivolge alla comunità accademica e ai professionisti del settore, presentando le principali tendenze nella ricerca empirica e riassumendo i risultati dei relativi filoni tematici. Dall’altro, dialoga con insegnanti e operatori, promuovendo la diffusione di una cultura evidence-based, favorendo la disseminazione di esempi di buone prassi e indicando alcune.

Pur essendo fortemente radicato nel modello e nella tradizione del nostro Paese, il testo costruisce molteplici parallelismi tra la ricerca nazionale e internazionale, evidenziando gli aspetti caratterizzanti l’ambito in senso lato e quelli propri del contesto italiano.

Specifiche prodotto

Autori e autrici

Silvia Dell'Anna

Silvia Dell'Anna

Autrice
Ricercatrice presso la Facoltà di Scienze delle Formazione della Libera Università di Bolzano. I suoi interessi di ricerca si concentrano nell’ambito dell’inclusione scolastica, con particolare attenzione alla valutazione della qualità di un sistema scolastico inclusivo, alla progettazione didattica inclusiva e alla prevenzione della povertà educativa, dell'insuccesso e dell'abbandono scolastico precoce.
Scopri di più
Rosa  Bellacicco

Rosa Bellacicco

Autore

È ricercatrice di Pedagogia speciale presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino e membro affiliato del Centro di Competenza per l’Inclusione Scolastica della Libera Università di Bolzano.

Scopri di più
Dario Ianes

Dario Ianes

Autore

Professore ordinario di Pedagogia dell’inclusione alla Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano-Bozen e co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento.

Scopri di più

Recensioni e domande