IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Disponibile nel formato
Libro
€ 21,85 -5% € 23,00
-5%
Vale 21 punti Erickson
Kit (Libro + Software)
€ 52,25 -5% € 55,00
-5%
Vale 52 punti Erickson
Download
€ 37,39
Vale 37 punti Erickson

Correggere i difetti di pronuncia

Il programma A.P.I. (Ascolta-Prova-Impara) per l'allenamento percettivo-articolatorio

Utile volume per correggere i difetti di pronuncia di bambini e adulti, dalla causa alla correzione.
Il tuo bambino dice corca invece di torta? Pampola invece di bambola? Ciole invece di sole? Tassa invece di tazza? Molti bambini, ma anche molti adulti, presentano difetti nella pronuncia. Perché...

Utile volume per correggere i difetti di pronuncia di bambini e adulti, dalla causa alla correzione.
Il tuo bambino dice corca invece di torta? Pampola invece di bambola? Ciole invece di sole? Tassa invece di tazza? Molti bambini, ma anche molti adulti, presentano difetti nella pronuncia. Perché accade e, soprattutto, che cosa fare in questi casi? All'interno dello sviluppo del linguaggio, la maturazione della capacità articolatoria dei fonemi può variare anche molto in base alle capacità percettive e prassico-motorie dei bambini.

In questo volume vengono presentati in modo semplice e chiaro i suoni della lingua italiana e analizzate le caratteristiche proprie di ognuno; sono descritte le principali cause di una mancata o distorta acquisizione e viene proposto un programma specifico abilitativo alla correzione o all'apprendimento di ogni fonema.

A.P.I : Ascolta-Prova-Impara
Le attività, basate sul programma A.P.I. , Ascolta-Prova-Impara, sono accompagnate da una Prova dei fonemi per verificare i difetti di pronuncia prima dell'inizio del percorso e da una Griglia di controllo per annotare i progressivi miglioramenti del bambino. Il testo è arricchito inoltre da due programmi di lavoro con esercizi di ginnastica articolatoria e suggerimenti per rieducare la deglutizione atipica infantile.

Consigliato a
Le proposte di questo libro sono rivolte ai logopedisti, agli insegnanti, ai genitori e a tutti coloro che volessero autocorreggere i propri difetti di pronuncia.

Utile volume per correggere i difetti di pronuncia di bambini e adulti, dalla causa alla correzione.
Il tuo bambino dice corca invece di torta? Pampola invece di bambola? Ciole invece di sole? Tassa invece di tazza? Molti bambini, ma anche molti adulti, presentano difetti nella pronuncia. Perché...

Utile volume per correggere i difetti di pronuncia di bambini e adulti, dalla causa alla correzione.
Il tuo bambino dice corca invece di torta? Pampola invece di bambola? Ciole invece di sole? Tassa invece di tazza? Molti bambini, ma anche molti adulti, presentano difetti nella pronuncia. Perché accade e, soprattutto, che cosa fare in questi casi? All'interno dello sviluppo del linguaggio, la maturazione della capacità articolatoria dei fonemi può variare anche molto in base alle capacità percettive e prassico-motorie dei bambini.

In questo volume vengono presentati in modo semplice e chiaro i suoni della lingua italiana e analizzate le caratteristiche proprie di ognuno; sono descritte le principali cause di una mancata o distorta acquisizione e viene proposto un programma specifico abilitativo alla correzione o all'apprendimento di ogni fonema.

A.P.I : Ascolta-Prova-Impara
Le attività, basate sul programma A.P.I. , Ascolta-Prova-Impara, sono accompagnate da una Prova dei fonemi per verificare i difetti di pronuncia prima dell'inizio del percorso e da una Griglia di controllo per annotare i progressivi miglioramenti del bambino. Il testo è arricchito inoltre da due programmi di lavoro con esercizi di ginnastica articolatoria e suggerimenti per rieducare la deglutizione atipica infantile.

Consigliato a
Le proposte di questo libro sono rivolte ai logopedisti, agli insegnanti, ai genitori e a tutti coloro che volessero autocorreggere i propri difetti di pronuncia.

Utile volume per correggere i difetti di pronuncia di bambini e adulti, dalla causa alla correzione.
Il tuo bambino dice corca invece di torta? Pampola invece di bambola? Ciole invece di sole? Tassa invece di tazza? Molti bambini, ma anche molti adulti, presentano difetti nella pronuncia. Perché...

Utile volume per correggere i difetti di pronuncia di bambini e adulti, dalla causa alla correzione.
Il tuo bambino dice corca invece di torta? Pampola invece di bambola? Ciole invece di sole? Tassa invece di tazza? Molti bambini, ma anche molti adulti, presentano difetti nella pronuncia. Perché accade e, soprattutto, che cosa fare in questi casi? All'interno dello sviluppo del linguaggio, la maturazione della capacità articolatoria dei fonemi può variare anche molto in base alle capacità percettive e prassico-motorie dei bambini.

In questo volume vengono presentati in modo semplice e chiaro i suoni della lingua italiana e analizzate le caratteristiche proprie di ognuno; sono descritte le principali cause di una mancata o distorta acquisizione e viene proposto un programma specifico abilitativo alla correzione o all'apprendimento di ogni fonema.

A.P.I : Ascolta-Prova-Impara
Le attività, basate sul programma A.P.I. , Ascolta-Prova-Impara, sono accompagnate da una Prova dei fonemi per verificare i difetti di pronuncia prima dell'inizio del percorso e da una Griglia di controllo per annotare i progressivi miglioramenti del bambino. Il testo è arricchito inoltre da due programmi di lavoro con esercizi di ginnastica articolatoria e suggerimenti per rieducare la deglutizione atipica infantile.

Consigliato a
Le proposte di questo libro sono rivolte ai logopedisti, agli insegnanti, ai genitori e a tutti coloro che volessero autocorreggere i propri difetti di pronuncia.

Disponibile nel formato

App e Software

Kit

Libri

Libro
€ 21,85 -5% € 23,00
-5%
Vale 21 punti Erickson
Kit (Libro + Software)
€ 52,25 -5% € 55,00
-5%
Vale 52 punti Erickson
Download
€ 37,39
Vale 37 punti Erickson

Descrizione

Kit (Libro + Software)

Il libro
In questo volume vengono presentati in modo semplice e chiaro i suoni della lingua italiana e analizzate le caratteristiche proprie di ognuno; sono descritte le principali cause di una mancata o distorta acquisizione e viene proposto un programma specifico abilitativo alla correzione o...

Il libro
In questo volume vengono presentati in modo semplice e chiaro i suoni della lingua italiana e analizzate le caratteristiche proprie di ognuno; sono descritte le principali cause di una mancata o distorta acquisizione e viene proposto un programma specifico abilitativo alla correzione o all'apprendimento di ogni fonema. Le attività, basate sul programma A.P.I. (Ascolta-Prova-Impara), sono accompagnate da una Prova dei fonemi per verificare i difetti di pronuncia prima dell'inizio del percorso e da una Griglia di controllo per annotare i progressivi miglioramenti del bambino. Il testo è arricchito inoltre da due programmi di lavoro con esercizi di ginnastica articolatoria e suggerimenti per rieducare la deglutizione atipica infantile. 

Il software
Il software si propone quale strumento ludico ed efficace per affiancare l’adulto, logopedista, docente, genitore, nel trattamento riabilitativo dei bambini, dai 4 anni, che presentano un disturbo fonologico. Le 4 unità accompagnano il bambino a riconoscere, a livello percettivo, il nuovo suono e a differenziarlo da quello con il quale lo sostituisce, per poi passare all’apprendimento, tramite imitazione, e infine alla sua automatizzazione.
Dopo le prime tre unità introduttive si entra nel luna park , un’area più specifica dove è possibile scegliere di volta in volta il fonema o il gruppo consonantico su cui intervenire. Le attività proposte puntano a sviluppare le capacità percettive e prassico motorie.

Nel kit è presente il link per scaricare il software da internet ed il codice per la sua attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il libro
In questo volume vengono presentati in modo semplice e chiaro i suoni della lingua italiana e analizzate le caratteristiche proprie di ognuno; sono descritte le principali cause di una mancata o distorta acquisizione e viene proposto un programma specifico abilitativo alla correzione o...

Il libro
In questo volume vengono presentati in modo semplice e chiaro i suoni della lingua italiana e analizzate le caratteristiche proprie di ognuno; sono descritte le principali cause di una mancata o distorta acquisizione e viene proposto un programma specifico abilitativo alla correzione o all'apprendimento di ogni fonema. Le attività, basate sul programma A.P.I. (Ascolta-Prova-Impara), sono accompagnate da una Prova dei fonemi per verificare i difetti di pronuncia prima dell'inizio del percorso e da una Griglia di controllo per annotare i progressivi miglioramenti del bambino. Il testo è arricchito inoltre da due programmi di lavoro con esercizi di ginnastica articolatoria e suggerimenti per rieducare la deglutizione atipica infantile. 

Il software
Il software si propone quale strumento ludico ed efficace per affiancare l’adulto, logopedista, docente, genitore, nel trattamento riabilitativo dei bambini, dai 4 anni, che presentano un disturbo fonologico. Le 4 unità accompagnano il bambino a riconoscere, a livello percettivo, il nuovo suono e a differenziarlo da quello con il quale lo sostituisce, per poi passare all’apprendimento, tramite imitazione, e infine alla sua automatizzazione.
Dopo le prime tre unità introduttive si entra nel luna park , un’area più specifica dove è possibile scegliere di volta in volta il fonema o il gruppo consonantico su cui intervenire. Le attività proposte puntano a sviluppare le capacità percettive e prassico motorie.

Nel kit è presente il link per scaricare il software da internet ed il codice per la sua attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il libro
In questo volume vengono presentati in modo semplice e chiaro i suoni della lingua italiana e analizzate le caratteristiche proprie di ognuno; sono descritte le principali cause di una mancata o distorta acquisizione e viene proposto un programma specifico abilitativo alla correzione o...

Il libro
In questo volume vengono presentati in modo semplice e chiaro i suoni della lingua italiana e analizzate le caratteristiche proprie di ognuno; sono descritte le principali cause di una mancata o distorta acquisizione e viene proposto un programma specifico abilitativo alla correzione o all'apprendimento di ogni fonema. Le attività, basate sul programma A.P.I. (Ascolta-Prova-Impara), sono accompagnate da una Prova dei fonemi per verificare i difetti di pronuncia prima dell'inizio del percorso e da una Griglia di controllo per annotare i progressivi miglioramenti del bambino. Il testo è arricchito inoltre da due programmi di lavoro con esercizi di ginnastica articolatoria e suggerimenti per rieducare la deglutizione atipica infantile. 

Il software
Il software si propone quale strumento ludico ed efficace per affiancare l’adulto, logopedista, docente, genitore, nel trattamento riabilitativo dei bambini, dai 4 anni, che presentano un disturbo fonologico. Le 4 unità accompagnano il bambino a riconoscere, a livello percettivo, il nuovo suono e a differenziarlo da quello con il quale lo sostituisce, per poi passare all’apprendimento, tramite imitazione, e infine alla sua automatizzazione.
Dopo le prime tre unità introduttive si entra nel luna park , un’area più specifica dove è possibile scegliere di volta in volta il fonema o il gruppo consonantico su cui intervenire. Le attività proposte puntano a sviluppare le capacità percettive e prassico motorie.

Nel kit è presente il link per scaricare il software da internet ed il codice per la sua attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Libro

Le proposte di lavoro di questo libro sono rivolte:

  • ai logopedisti, in quanto materiale pronto all’uso;
  • ai docenti della scuola d’infanzia, a quelli della primaria e agli insegnanti di sostegno come spunto di lavoro sia individuale che collettivo. Questo volume sarà loro utile per aiutare gli...

Le proposte di lavoro di questo libro sono rivolte:

  • ai logopedisti, in quanto materiale pronto all’uso;
  • ai docenti della scuola d’infanzia, a quelli della primaria e agli insegnanti di sostegno come spunto di lavoro sia individuale che collettivo. Questo volume sarà loro utile per aiutare gli alunni italiani e stranieri ad avere una migliore pronuncia; per proporre giochi di ri?essione metafonologica avendo a disposizione elenchi di parole e immagini suddivisi in base al contenuto di fonemi; per facilitare il bambino nell’analisi fonemica, costruendo le parole avvicinando le varie «faccette»; per aiutare i bambini che scrivendo omettono la consonante nascosta; per aiutare i bambini che confondono i suoni simili (k-g, f-v, p-b) facendo loro cogliere la diversa sonorità;
  • ai genitori che volessero autonomamente aiutare i loro bambini nell’apprendimento dei nuovi suoni;
  • agli adulti con problemi di pronuncia che volessero autocorreggersi;
  • a persone con problemi di articolazione (disprassie, disartrie, ecc.) conseguenti a lesioni neurologiche, come supporto di lavoro.

Le proposte di lavoro di questo libro sono rivolte:

  • ai logopedisti, in quanto materiale pronto all’uso;
  • ai docenti della scuola d’infanzia, a quelli della primaria e agli insegnanti di sostegno come spunto di lavoro sia individuale che collettivo. Questo volume sarà loro utile per aiutare gli...

Le proposte di lavoro di questo libro sono rivolte:

  • ai logopedisti, in quanto materiale pronto all’uso;
  • ai docenti della scuola d’infanzia, a quelli della primaria e agli insegnanti di sostegno come spunto di lavoro sia individuale che collettivo. Questo volume sarà loro utile per aiutare gli alunni italiani e stranieri ad avere una migliore pronuncia; per proporre giochi di ri?essione metafonologica avendo a disposizione elenchi di parole e immagini suddivisi in base al contenuto di fonemi; per facilitare il bambino nell’analisi fonemica, costruendo le parole avvicinando le varie «faccette»; per aiutare i bambini che scrivendo omettono la consonante nascosta; per aiutare i bambini che confondono i suoni simili (k-g, f-v, p-b) facendo loro cogliere la diversa sonorità;
  • ai genitori che volessero autonomamente aiutare i loro bambini nell’apprendimento dei nuovi suoni;
  • agli adulti con problemi di pronuncia che volessero autocorreggersi;
  • a persone con problemi di articolazione (disprassie, disartrie, ecc.) conseguenti a lesioni neurologiche, come supporto di lavoro.

Le proposte di lavoro di questo libro sono rivolte:

  • ai logopedisti, in quanto materiale pronto all’uso;
  • ai docenti della scuola d’infanzia, a quelli della primaria e agli insegnanti di sostegno come spunto di lavoro sia individuale che collettivo. Questo volume sarà loro utile per aiutare gli...

Le proposte di lavoro di questo libro sono rivolte:

  • ai logopedisti, in quanto materiale pronto all’uso;
  • ai docenti della scuola d’infanzia, a quelli della primaria e agli insegnanti di sostegno come spunto di lavoro sia individuale che collettivo. Questo volume sarà loro utile per aiutare gli alunni italiani e stranieri ad avere una migliore pronuncia; per proporre giochi di ri?essione metafonologica avendo a disposizione elenchi di parole e immagini suddivisi in base al contenuto di fonemi; per facilitare il bambino nell’analisi fonemica, costruendo le parole avvicinando le varie «faccette»; per aiutare i bambini che scrivendo omettono la consonante nascosta; per aiutare i bambini che confondono i suoni simili (k-g, f-v, p-b) facendo loro cogliere la diversa sonorità;
  • ai genitori che volessero autonomamente aiutare i loro bambini nell’apprendimento dei nuovi suoni;
  • agli adulti con problemi di pronuncia che volessero autocorreggersi;
  • a persone con problemi di articolazione (disprassie, disartrie, ecc.) conseguenti a lesioni neurologiche, come supporto di lavoro.
Download

Il software, ambientato in un luna park e introdotto da un simpatico pappagallo, si propone quale strumento ludico ed efficace per affiancare l’adulto , logopedista, docente, genitore, nel trattamento riabilitativo dei bambini, dai 4 anni, che presentano un disturbo fonologico.

Il software è...

Il software, ambientato in un luna park e introdotto da un simpatico pappagallo, si propone quale strumento ludico ed efficace per affiancare l’adulto , logopedista, docente, genitore, nel trattamento riabilitativo dei bambini, dai 4 anni, che presentano un disturbo fonologico.

Il software è strutturato in 4 unità, dove il bambino impara innanzitutto a riconoscere, a livello percettivo, il nuovo suono e a differenziarlo da quello con il quale lo sostituisce, per poi passare all’apprendimento, tramite imitazione, e infine alla sua automatizzazione.
Dopo le prime tre unità introduttive, prova dei fonemi, ginnastica articolatoria e verifica dei fonemi difettosi, utili anche per individuare e localizzare il disturbo del bambino, si entra nel luna park vero e proprio, un’area più specifica dove è possibile scegliere di volta in volta il fonema o il gruppo consonantico su cui intervenire, 24 etichette in totale. Al clic sull’etichetta si attivano numerose attività, le attrazioni del parco, che puntano a sviluppare sia le capacità percettive, riconoscendo ad esempio la presenza di un suono all’interno di una parola, sia prassico motorie, grazie all’ausilio dell’audio delle singole immagini che il bambino può ascoltare e ripetere. In una sezione, la Casa degli specchi, vengono inoltre presentati dei brevi filmati per apprendere la corretta articolazione dei suoni.

L’ambientazione in un parco dei divertimenti mira a rendere gioioso e giocoso il momento dell’allenamento e apprendimento fono-articolatorio, in modo da mantenere sempre viva l’attenzione e la motivazione del bambino.

All’adulto è riservata infine un’area gestionale in cui monitorare l’andamento delle attività e pianificare eventuali interventi mirati.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il software, ambientato in un luna park e introdotto da un simpatico pappagallo, si propone quale strumento ludico ed efficace per affiancare l’adulto , logopedista, docente, genitore, nel trattamento riabilitativo dei bambini, dai 4 anni, che presentano un disturbo fonologico.

Il software è...

Il software, ambientato in un luna park e introdotto da un simpatico pappagallo, si propone quale strumento ludico ed efficace per affiancare l’adulto , logopedista, docente, genitore, nel trattamento riabilitativo dei bambini, dai 4 anni, che presentano un disturbo fonologico.

Il software è strutturato in 4 unità, dove il bambino impara innanzitutto a riconoscere, a livello percettivo, il nuovo suono e a differenziarlo da quello con il quale lo sostituisce, per poi passare all’apprendimento, tramite imitazione, e infine alla sua automatizzazione.
Dopo le prime tre unità introduttive, prova dei fonemi, ginnastica articolatoria e verifica dei fonemi difettosi, utili anche per individuare e localizzare il disturbo del bambino, si entra nel luna park vero e proprio, un’area più specifica dove è possibile scegliere di volta in volta il fonema o il gruppo consonantico su cui intervenire, 24 etichette in totale. Al clic sull’etichetta si attivano numerose attività, le attrazioni del parco, che puntano a sviluppare sia le capacità percettive, riconoscendo ad esempio la presenza di un suono all’interno di una parola, sia prassico motorie, grazie all’ausilio dell’audio delle singole immagini che il bambino può ascoltare e ripetere. In una sezione, la Casa degli specchi, vengono inoltre presentati dei brevi filmati per apprendere la corretta articolazione dei suoni.

L’ambientazione in un parco dei divertimenti mira a rendere gioioso e giocoso il momento dell’allenamento e apprendimento fono-articolatorio, in modo da mantenere sempre viva l’attenzione e la motivazione del bambino.

All’adulto è riservata infine un’area gestionale in cui monitorare l’andamento delle attività e pianificare eventuali interventi mirati.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il software, ambientato in un luna park e introdotto da un simpatico pappagallo, si propone quale strumento ludico ed efficace per affiancare l’adulto , logopedista, docente, genitore, nel trattamento riabilitativo dei bambini, dai 4 anni, che presentano un disturbo fonologico.

Il software è...

Il software, ambientato in un luna park e introdotto da un simpatico pappagallo, si propone quale strumento ludico ed efficace per affiancare l’adulto , logopedista, docente, genitore, nel trattamento riabilitativo dei bambini, dai 4 anni, che presentano un disturbo fonologico.

Il software è strutturato in 4 unità, dove il bambino impara innanzitutto a riconoscere, a livello percettivo, il nuovo suono e a differenziarlo da quello con il quale lo sostituisce, per poi passare all’apprendimento, tramite imitazione, e infine alla sua automatizzazione.
Dopo le prime tre unità introduttive, prova dei fonemi, ginnastica articolatoria e verifica dei fonemi difettosi, utili anche per individuare e localizzare il disturbo del bambino, si entra nel luna park vero e proprio, un’area più specifica dove è possibile scegliere di volta in volta il fonema o il gruppo consonantico su cui intervenire, 24 etichette in totale. Al clic sull’etichetta si attivano numerose attività, le attrazioni del parco, che puntano a sviluppare sia le capacità percettive, riconoscendo ad esempio la presenza di un suono all’interno di una parola, sia prassico motorie, grazie all’ausilio dell’audio delle singole immagini che il bambino può ascoltare e ripetere. In una sezione, la Casa degli specchi, vengono inoltre presentati dei brevi filmati per apprendere la corretta articolazione dei suoni.

L’ambientazione in un parco dei divertimenti mira a rendere gioioso e giocoso il momento dell’allenamento e apprendimento fono-articolatorio, in modo da mantenere sempre viva l’attenzione e la motivazione del bambino.

All’adulto è riservata infine un’area gestionale in cui monitorare l’andamento delle attività e pianificare eventuali interventi mirati.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Kit (Libro + Software)
ISBN: 9788859032700
Data di pubblicazione: 10/2022
Requisiti di sistema:
  • Windows 11, Windows 10 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Software)
ISBN: 9788859032700
Data di pubblicazione: 10/2022
Requisiti di sistema:
  • Windows 11, Windows 10 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria
Libro
ISBN: 9788879468466
Data di pubblicazione: 03/2006
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 362
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

  • Prova dei fonemi; L'alfabeto «faccettato»; Consultazione rapida
  • Prima parte: Schede operative fotocopiabili sui fonemi T, D, C, G, P, B, M, N, F, V, S (sorda e sonora), Z (sorda e sonora), CI, GI, L, R
  • Seconda parte: Schede operative fotocopiabili sui digrammi SCI, SCE, GLI, GN
  • Terza parte: Schede operative fotocopiabili sui gruppi consonantici SC, SP, ST, L-M-N + consonante
  • Appendici: Ginnastica articolatoria; La deglutizione atipica infantile; Griglia di controllo
Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria
Libro
ISBN: 9788879468466
Data di pubblicazione: 03/2006
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 362
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

  • Prova dei fonemi; L'alfabeto «faccettato»; Consultazione rapida
  • Prima parte: Schede operative fotocopiabili sui fonemi T, D, C, G, P, B, M, N, F, V, S (sorda e sonora), Z (sorda e sonora), CI, GI, L, R
  • Seconda parte: Schede operative fotocopiabili sui digrammi SCI, SCE, GLI, GN
  • Terza parte: Schede operative fotocopiabili sui gruppi consonantici SC, SP, ST, L-M-N + consonante
  • Appendici: Ginnastica articolatoria; La deglutizione atipica infantile; Griglia di controllo
Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria
Download
Data di pubblicazione: 05/2013
Requisiti di sistema:
  • Windows 11, Windows 10 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download

I 3 CARTELLI:

  • Un grande razzo
  • Il recinto degli animali
  • L’omino con i palloncini

LA MAPPA DEL LUNA PARK: 

  • Tiro a segno
  • Casa degli specchi
  • Trenino del park
  • Casa della musica 
  • Tendone dell’indovina
  • Ruota panoramica
  • Bancarella dei palloncini
  • Ottovolante 
  • Il fotografo
  • Il cantastorie
Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria
Download
Data di pubblicazione: 05/2013
Requisiti di sistema:
  • Windows 11, Windows 10 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download

I 3 CARTELLI:

  • Un grande razzo
  • Il recinto degli animali
  • L’omino con i palloncini

LA MAPPA DEL LUNA PARK: 

  • Tiro a segno
  • Casa degli specchi
  • Trenino del park
  • Casa della musica 
  • Tendone dell’indovina
  • Ruota panoramica
  • Bancarella dei palloncini
  • Ottovolante 
  • Il fotografo
  • Il cantastorie
Difficoltà di linguaggio Area percettivo-fonologico-articolatoria

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty