Il tuo carrello è vuoto
La Schema Therapy ha introdotto un grande cambiamento nel trattamento dei pazienti affetti da malattie mentali croniche o disturbi della personalità; infatti, sviluppando i punti di forza della terapia cognitiva, questo approccio fornisce una mappa completa della personalità utilizzando diciotto...
La Schema Therapy ha introdotto un grande cambiamento nel trattamento dei pazienti affetti da malattie mentali croniche o disturbi della personalità; infatti, sviluppando i punti di forza della terapia cognitiva, questo approccio fornisce una mappa completa della personalità utilizzando diciotto schemi, vi integra un insieme di tecniche di cambiamento esperienziale, e utilizza la conoscenza dell’attaccamento e dello sviluppo psicologico per affrontare gli schemi maladattivi derivanti dalle forme di abbandono e di trauma infantile.
Con l’andare del tempo si è riscontrata la necessità di fornire un aggiornamento sulla Schema Therapy. In quest’ottica si inserisce la Contextual Schema Therapy, un modello innovativo che unisce alla Schema Therapy i modelli della terza generazione.
La Schema Therapy ha introdotto un grande cambiamento nel trattamento dei pazienti affetti da malattie mentali croniche o disturbi della personalità; infatti, sviluppando i punti di forza della terapia cognitiva, questo approccio fornisce una mappa completa della personalità utilizzando diciotto...
La Schema Therapy ha introdotto un grande cambiamento nel trattamento dei pazienti affetti da malattie mentali croniche o disturbi della personalità; infatti, sviluppando i punti di forza della terapia cognitiva, questo approccio fornisce una mappa completa della personalità utilizzando diciotto schemi, vi integra un insieme di tecniche di cambiamento esperienziale, e utilizza la conoscenza dell’attaccamento e dello sviluppo psicologico per affrontare gli schemi maladattivi derivanti dalle forme di abbandono e di trauma infantile.
Con l’andare del tempo si è riscontrata la necessità di fornire un aggiornamento sulla Schema Therapy. In quest’ottica si inserisce la Contextual Schema Therapy, un modello innovativo che unisce alla Schema Therapy i modelli della terza generazione.
La Schema Therapy ha introdotto un grande cambiamento nel trattamento dei pazienti affetti da malattie mentali croniche o disturbi della personalità; infatti, sviluppando i punti di forza della terapia cognitiva, questo approccio fornisce una mappa completa della personalità utilizzando diciotto...
La Schema Therapy ha introdotto un grande cambiamento nel trattamento dei pazienti affetti da malattie mentali croniche o disturbi della personalità; infatti, sviluppando i punti di forza della terapia cognitiva, questo approccio fornisce una mappa completa della personalità utilizzando diciotto schemi, vi integra un insieme di tecniche di cambiamento esperienziale, e utilizza la conoscenza dell’attaccamento e dello sviluppo psicologico per affrontare gli schemi maladattivi derivanti dalle forme di abbandono e di trauma infantile.
Con l’andare del tempo si è riscontrata la necessità di fornire un aggiornamento sulla Schema Therapy. In quest’ottica si inserisce la Contextual Schema Therapy, un modello innovativo che unisce alla Schema Therapy i modelli della terza generazione.
Promozione – Iscriviti subito
220 € anziché 240 € solo per un numero limitato di posti ed entro il 1 marzo
Venerdì 23 aprile
dalle 9.00 alle 13.00
• Presentazione modello ST e CST
• Ridefinizione bisogni
• Integrazione con terza generazione
dalle 14.00 alle 18.00
• Strategie di assessment
• Formulazione del caso
• Esemplificazioni cliniche
Sabato 24 aprile
dalle 9.00 alle 13.00
• Impostare il trattamento
• Scopi...
Venerdì 23 aprile
dalle 9.00 alle 13.00
• Presentazione modello ST e CST
• Ridefinizione bisogni
• Integrazione con terza generazione
dalle 14.00 alle 18.00
• Strategie di assessment
• Formulazione del caso
• Esemplificazioni cliniche
Sabato 24 aprile
dalle 9.00 alle 13.00
• Impostare il trattamento
• Scopi e obiettivi
• Le tecniche impiegate : chairwork
dalle 14.00 alle 18.00
• Le tecniche impiegate: imagery; interventi comportamentali
• Relazione terapeutica
• Rafforzare l’adulto sano
• I pazienti difficili
Venerdì 23 aprile
dalle 9.00 alle 13.00
• Presentazione modello ST e CST
• Ridefinizione bisogni
• Integrazione con terza generazione
dalle 14.00 alle 18.00
• Strategie di assessment
• Formulazione del caso
• Esemplificazioni cliniche
Sabato 24 aprile
dalle 9.00 alle 13.00
• Impostare il trattamento
• Scopi...
Venerdì 23 aprile
dalle 9.00 alle 13.00
• Presentazione modello ST e CST
• Ridefinizione bisogni
• Integrazione con terza generazione
dalle 14.00 alle 18.00
• Strategie di assessment
• Formulazione del caso
• Esemplificazioni cliniche
Sabato 24 aprile
dalle 9.00 alle 13.00
• Impostare il trattamento
• Scopi e obiettivi
• Le tecniche impiegate : chairwork
dalle 14.00 alle 18.00
• Le tecniche impiegate: imagery; interventi comportamentali
• Relazione terapeutica
• Rafforzare l’adulto sano
• I pazienti difficili
Venerdì 23 aprile
dalle 9.00 alle 13.00
• Presentazione modello ST e CST
• Ridefinizione bisogni
• Integrazione con terza generazione
dalle 14.00 alle 18.00
• Strategie di assessment
• Formulazione del caso
• Esemplificazioni cliniche
Sabato 24 aprile
dalle 9.00 alle 13.00
• Impostare il trattamento
• Scopi...
Venerdì 23 aprile
dalle 9.00 alle 13.00
• Presentazione modello ST e CST
• Ridefinizione bisogni
• Integrazione con terza generazione
dalle 14.00 alle 18.00
• Strategie di assessment
• Formulazione del caso
• Esemplificazioni cliniche
Sabato 24 aprile
dalle 9.00 alle 13.00
• Impostare il trattamento
• Scopi e obiettivi
• Le tecniche impiegate : chairwork
dalle 14.00 alle 18.00
• Le tecniche impiegate: imagery; interventi comportamentali
• Relazione terapeutica
• Rafforzare l’adulto sano
• I pazienti difficili
Il corso si prefigge l'obiettivo di presentare la Contextual Schema Therapy agli psicoterapeuti italiani quale innovativo modello di terapia.
Il corso si svolgerà in streaming, attraverso
videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Le lezioni verranno videoregistrate; le registrazioni
saranno visionabili fino a un mese dalla conclusione del corso, ma non saranno
scaricabili.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno
fornite in prossimità dell'inizio del corso.
Il corso si prefigge l'obiettivo di presentare la Contextual Schema Therapy agli psicoterapeuti italiani quale innovativo modello di terapia.
Il corso si svolgerà in streaming, attraverso
videoconferenze sincrone, tramite l'utilizzo della piattaforma ZOOM.
Le lezioni verranno videoregistrate; le registrazioni
saranno visionabili fino a un mese dalla conclusione del corso, ma non saranno
scaricabili.
Le modalità di accesso alla piattaforma ZOOM verranno
fornite in prossimità dell'inizio del corso.
Con il patrocinio di CBT-Italia – Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
CBT Italia - Home page - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (cbt-italia.it)
Gli orari della formazione in presenza saranno:
Venerdì 23 aprile 2021 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Sabato 24 aprile 2021 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Con il patrocinio di CBT-Italia – Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
CBT Italia - Home page - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (cbt-italia.it)
Gli orari della formazione in presenza saranno:
Venerdì 23 aprile 2021 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Sabato 24 aprile 2021 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Ministero della salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al
seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di
crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter...
Ministero della salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al
seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di
crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti
ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di
un esame finale.
Ministero della salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al
seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di
crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter...
Ministero della salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al
seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di
crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti
ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di
un esame finale.
Ministero della salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al
seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di
crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter...
Ministero della salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate al
seguente https://www.erickson.it/it/ecm-formazione-a-distanza/crediti-ecm/
Non appena avremo notizia da parte dell’Agenas sul numero di
crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti
ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di
un esame finale.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
L'attestato di partecipazione verrà
rilasciato a seguito della verifica del collegamento on line ad almeno
il 75% delle ore in quanto il format del corso richiede la
partecipazione in modalità sincrona.
L'attestato di partecipazione verrà
rilasciato a seguito della verifica del collegamento on line ad almeno
il 75% delle ore in quanto il format del corso richiede la
partecipazione in modalità sincrona.
L'attestato di partecipazione verrà
rilasciato a seguito della verifica del collegamento on line ad almeno
il 75% delle ore in quanto il format del corso richiede la
partecipazione in modalità sincrona.