Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Fino alle 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione alle nuove procedure concorsuali.
Nuove edizioni, aggiornate e in linea con i contenuti del Bando di concorso
Con l’accesso alla piattaforma digitale con quiz e simulazioni interattive della prova scritta
Arricchiti con contenuti digitali di approfondimento e mappe concettuali per sintetizzare i concetti chiave
5 webinar in modalità sincrona sugli argomenti chiave della prova scritta, fruibili anche in differita.
1 volume aggiornato per lo scritto, consultabile anche con ErickLearn, il tutor virtuale sviluppato con intelligenza artificiale, per ripassare e a studiare in modo semplice, immediato e funzionale.
Quiz e simulazioni interattive della prova scritta e un ambiente di apprendimento condiviso per confrontarsi e dialogare con gli altri partecipanti.
posti comuni
posti di sostegno
Per la scuola dell’infanzia e primaria
Per la Scuola secondaria di I e II grado
Uno dei seguenti titoli:
Per i posti di sostegno è necessario il possesso della relativa specializzazione.
Uno dei seguenti titoli:
Per i posti di sostegno è necessario il possesso della relativa specializzazione.
Le procedure, gestite su base regionale, saranno articolate in tre fasi:
50 quesiti a risposta multipla da svolgersi in 100 minuti, finalizzati a valutare le competenze del candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, nonché le competenze digitali e la conoscenza della lingua inglese.
Accedono i candidati in possesso dei titoli previsti per la partecipazione al concorso;
volta ad accertare le specifiche competenze disciplinari, le competenze didattiche generali e la capacità di progettazione didattica.
Accedono i candidati che hanno riportato un punteggio di almeno 70/100 nella prova scritta, entro il limite massimo del triplo dei posti a bando per la singola regione e classe di concorso;
riservata a coloro che hanno riportato un punteggio di almeno 70/100 nella prova orale.