Il tuo carrello è vuoto
Efficace manuale per prepararsi alla Prova orale - Concorso Scuola Infanzia, propone input progettuali declinati secondo i diversi campi di esperienza, lavorando sempre nell’ottica della trasversalità degli apprendimenti e prestando particolare attenzione a favorire l’inclusione.
Efficace manuale per prepararsi alla Prova orale - Concorso Scuola Infanzia, propone input progettuali declinati secondo i diversi campi di esperienza, lavorando sempre nell’ottica della trasversalità degli apprendimenti e prestando particolare attenzione a favorire l’inclusione.
Efficace manuale per prepararsi alla Prova orale - Concorso Scuola Infanzia, propone input progettuali declinati secondo i diversi campi di esperienza, lavorando sempre nell’ottica della trasversalità degli apprendimenti e prestando particolare attenzione a favorire l’inclusione.
La Prova Orale del Concorso docenti consiste nella progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute.
Il presente volume, attenendosi ai contenuti del programma concorsuale, propone input progettuali declinati...
La Prova Orale del Concorso docenti consiste nella progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute.
Il presente volume, attenendosi ai contenuti del programma concorsuale, propone input progettuali declinati secondo i diversi campi di esperienza, lavorando sempre nell’ottica della trasversalità degli apprendimenti e prestando particolare attenzione, dal punto di vista delle metodologie, a favorire l’inclusione, la cooperazione e la partecipazione attiva degli alunni e delle alunne.
13 unità di apprendimento
Le 13 unità di apprendimento svolte, che fungono da esempi e linee guida per sostenere la prova Orale in maniera efficace e strutturata, presentano:
Campi di esperienza:
Insegnare Domani Infanzia e Primaria
All’interno del libro il codice per accedere gratuitamente alla piattaforma digitale “Insegnare Domani Infanzia e Primaria” con contenuti aggiuntivi, test, consigli e suggerimenti per prepararsi all’esame.
Insegnare Domani
La nuova Collana “Insegnare Domani” raccoglie strumenti completi e indispensabili per tutti coloro che si preparano ad affrontare le prove del Concorso per il personale docente. Frutto dell’esperienza trentennale del Centro Studi Erickson nel campo dell’insegnamento e della formazione degli insegnanti, “Insegnare Domani” è una collana validata scientificamente dalla Ricerca e Sviluppo Erickson e si rinnova con materiali predisposti appositamente per affrontare le varie prove del Concorso, nonché per una formazione continua e aggiornata dei futuri professionisti che desiderano coltivare una visione innovativa e avanguardistica dell’ambito educativo-didattico.
La Prova Orale del Concorso docenti consiste nella progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute.
Il presente volume, attenendosi ai contenuti del programma concorsuale, propone input progettuali declinati...
La Prova Orale del Concorso docenti consiste nella progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute.
Il presente volume, attenendosi ai contenuti del programma concorsuale, propone input progettuali declinati secondo i diversi campi di esperienza, lavorando sempre nell’ottica della trasversalità degli apprendimenti e prestando particolare attenzione, dal punto di vista delle metodologie, a favorire l’inclusione, la cooperazione e la partecipazione attiva degli alunni e delle alunne.
13 unità di apprendimento
Le 13 unità di apprendimento svolte, che fungono da esempi e linee guida per sostenere la prova Orale in maniera efficace e strutturata, presentano:
Campi di esperienza:
Insegnare Domani Infanzia e Primaria
All’interno del libro il codice per accedere gratuitamente alla piattaforma digitale “Insegnare Domani Infanzia e Primaria” con contenuti aggiuntivi, test, consigli e suggerimenti per prepararsi all’esame.
Insegnare Domani
La nuova Collana “Insegnare Domani” raccoglie strumenti completi e indispensabili per tutti coloro che si preparano ad affrontare le prove del Concorso per il personale docente. Frutto dell’esperienza trentennale del Centro Studi Erickson nel campo dell’insegnamento e della formazione degli insegnanti, “Insegnare Domani” è una collana validata scientificamente dalla Ricerca e Sviluppo Erickson e si rinnova con materiali predisposti appositamente per affrontare le varie prove del Concorso, nonché per una formazione continua e aggiornata dei futuri professionisti che desiderano coltivare una visione innovativa e avanguardistica dell’ambito educativo-didattico.
La Prova Orale del Concorso docenti consiste nella progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute.
Il presente volume, attenendosi ai contenuti del programma concorsuale, propone input progettuali declinati...
La Prova Orale del Concorso docenti consiste nella progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute.
Il presente volume, attenendosi ai contenuti del programma concorsuale, propone input progettuali declinati secondo i diversi campi di esperienza, lavorando sempre nell’ottica della trasversalità degli apprendimenti e prestando particolare attenzione, dal punto di vista delle metodologie, a favorire l’inclusione, la cooperazione e la partecipazione attiva degli alunni e delle alunne.
13 unità di apprendimento
Le 13 unità di apprendimento svolte, che fungono da esempi e linee guida per sostenere la prova Orale in maniera efficace e strutturata, presentano:
Campi di esperienza:
Insegnare Domani Infanzia e Primaria
All’interno del libro il codice per accedere gratuitamente alla piattaforma digitale “Insegnare Domani Infanzia e Primaria” con contenuti aggiuntivi, test, consigli e suggerimenti per prepararsi all’esame.
Insegnare Domani
La nuova Collana “Insegnare Domani” raccoglie strumenti completi e indispensabili per tutti coloro che si preparano ad affrontare le prove del Concorso per il personale docente. Frutto dell’esperienza trentennale del Centro Studi Erickson nel campo dell’insegnamento e della formazione degli insegnanti, “Insegnare Domani” è una collana validata scientificamente dalla Ricerca e Sviluppo Erickson e si rinnova con materiali predisposti appositamente per affrontare le varie prove del Concorso, nonché per una formazione continua e aggiornata dei futuri professionisti che desiderano coltivare una visione innovativa e avanguardistica dell’ambito educativo-didattico.
Introduzione
Piani di educazione educativo-didattici in ottica inclusiva (Dario Ianes e Sofia Cramerotti)
L’insegnante e l’organizzazione inclusiva della classe (Nunziante Capaldo e Luciano Rondanini)
La didattica tra conoscenze, abilità e competenze. Un difficile rapporto (Luciano Rondanini)
Preparare e presentare efficacemente il progetto didattico in sede concorsuale (Ricerca e Sviluppo Erickson)
Il sé e l’altro
Unità di apprendimento 1 - Attenti a chi «lascia il segno»!
Il corpo e il movimento
Unità di apprendimento 2 - Un’avventura piratesca
Unità di apprendimento 3 - Uno zoo in fuga: alla ricerca della libertà perduta
I discorsi e le parole
Unità di apprendimento 4 - Viaggio in un paese da favola
Unità di apprendimento 5 - Una palestra per la bocca
Unità di apprendimento 6 - Ripeti con Rallo il Pappagallo
Immagini, suoni, colori
Unità di apprendimento 7 - Acquerello
Unità di apprendimento 8 - A caccia… con le orecchie!
La conoscenza del mondo
Unità di apprendimento 9 - Fata Matematica nel mondo di Animanumeri
Unità di apprendimento 10 - Tutti insieme illuminiamo il cielo
Unità di apprendimento 11 - Un inverno tutto di ghiaccio
Unità di apprendimento 12 - Pensiamo fuori!
Unità di apprendimento 13 - Dal chicco alla pizza
Bibliografia Erickson di approfondimento
Introduzione
Piani di educazione educativo-didattici in ottica inclusiva (Dario Ianes e Sofia Cramerotti)
L’insegnante e l’organizzazione inclusiva della classe (Nunziante Capaldo e Luciano Rondanini)
La didattica tra conoscenze, abilità e competenze. Un difficile rapporto (Luciano Rondanini)
Preparare e presentare efficacemente il progetto didattico in sede concorsuale (Ricerca e Sviluppo Erickson)
Il sé e l’altro
Unità di apprendimento 1 - Attenti a chi «lascia il segno»!
Il corpo e il movimento
Unità di apprendimento 2 - Un’avventura piratesca
Unità di apprendimento 3 - Uno zoo in fuga: alla ricerca della libertà perduta
I discorsi e le parole
Unità di apprendimento 4 - Viaggio in un paese da favola
Unità di apprendimento 5 - Una palestra per la bocca
Unità di apprendimento 6 - Ripeti con Rallo il Pappagallo
Immagini, suoni, colori
Unità di apprendimento 7 - Acquerello
Unità di apprendimento 8 - A caccia… con le orecchie!
La conoscenza del mondo
Unità di apprendimento 9 - Fata Matematica nel mondo di Animanumeri
Unità di apprendimento 10 - Tutti insieme illuminiamo il cielo
Unità di apprendimento 11 - Un inverno tutto di ghiaccio
Unità di apprendimento 12 - Pensiamo fuori!
Unità di apprendimento 13 - Dal chicco alla pizza
Bibliografia Erickson di approfondimento