Concorso Docenti - Matematica e Scienze

Scuola Secondaria di I grado, Classe di concorso A-28. Manuale disciplinare per la preparazione della Prova Orale

Erickson Advantages

Il manuale accompagna il candidato nella preparazione della Prova Orale del concorso docenti per la classe di concorso A-28 Matematica e Scienze, nell’acquisizione, strutturazione e verifica degli apprendimenti disciplinari nell’ottica di progettazione di un’attività didattica.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
37,05 € -5% di sconto 39,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Introduzione
Tavola sinottica degli approcci metodologici utilizzati nelle Unità di apprendimento

MATEMATICA
Scenario 1 - Numeri

  1. La divisibilità
  2.  Il rapporto
  3.  La proporzionalità diretta
  4.  La didattica delle espressioni “dal problema alla regola”
  5.  Frazioni “dalla rappresentazione all’operazione”
  6.  Costruire problemi

Scenario 2 - Geometria piana e solida

  1. Costruibilità di un poligono e perimetro
  2.  Punti notevoli di un triangolo
  3.  La rotazione
  4.  Unità di misura di superficie
  5.  I teoremi di Euclide
  6.  Quadrilateri inscritti e circoscritti a una circonferenza
  7.  Lunghezza della circonferenza e area del cerchio
  8.  Area della superficie e volume della sfera
  9.  La retta nel piano cartesiano

Scenario 3 - Dati e previsioni

  1. Tabelle e grafici
  2.  La probabilità
  3.  La statistica

SCIENZE
Scenario 4 - Chimica

  1. Introduzione alla Chimica: da Democrito a Bohr
  2.  Le macromolecole: tra ricette e delitti
  3.  Le reazioni chimiche

Scenario 5 - Biologia e Scienze naturali

  1. L’acqua: navigando tra le sue preziose proprietà
  2.  Un viaggio fino al centro della Terra
  3.  La genetica e la trasmissione dei caratteri
  4.  L’apparato riproduttore e la riproduzione
  5.  La classificazione dei viventi
  6.  La Terra che balla

Scenario 6 - Fisica

  1. La materia: di che cosa è fatto l’Universo
  2.  Calore o temperatura?
  3.  Forze e corpi in movimento
  4.  Le forze e il moto
  5.  Lavoro ed energia
Continua a leggere

Consigliato per

Questo manuale, efficace e in linea con il bando di concorso, è progettato e studiato per aiutare i candidati nella preparazione della Prova Orale del concorso docenti di Scuola Secondaria di I grado, per la classe di concorso A-28 Matematica e Scienze; propone una riorganizzazione delle conoscenze disciplinari attraverso l’uso di mappe concettuali e sintesi per punti, nonché input progettuali secondo quattro tagli metodologici che si concentrano sull’inclusione, il lavoro di gruppo, l’integrazione con il digitale e la partecipazione attiva degli studenti.

32 Unità di Apprendimento
Le 32 Unità di Apprendimento svolte, che fungono da esempio e linee guida per sostenere la prova in maniera efficace e strutturata, sono organizzate in scenari e presentano:

  • un quadro introduttivo, con i principali contenuti disciplinari e il contesto di riferimento;
  • la definizione di obiettivi di apprendimento in termini di conoscenze, abilità e competenze;
  • la progettazione didattica in fasi, con descrizione di strumenti, risorse e materiali;
  • gli elementi di verifica e valutazione degli apprendimenti;
  • una sintesi finale per punti che agevola il ripasso.

Il volume fornisce spunti e materiali per organizzare cognitivamente e metacognitivamente i vari temi e argomenti disciplinari presenti nel bando di concorso e alla luce delle Indicazioni ministeriali per il Curricolo.

Insegnare Domani Secondarie
All’interno del libro il codice per accedere gratuitamente alla piattaforma digitale “Insegnare Domani Secondarie” con simulatore quiz per la Prova Scritta del concorso, aggiornamenti e approfondimenti, contenuti aggiuntivi e risorse multimediali.

Collana Insegnare Domani
La nuova Collana “Insegnare Domani” raccoglie strumenti completi e indispensabili per tutti coloro che si preparano ad affrontare le prove del Concorso per il personale docente. Frutto dell’esperienza trentennale del Centro Studi Erickson nel campo dell’insegnamento e della formazione degli insegnanti, “Insegnare Domani” è una collana validata scientificamente dalla Ricerca e Sviluppo Erickson e si rinnova con materiali predisposti appositamente per affrontare le varie prove del Concorso, nonché per una formazione continua e aggiornata dei futuri professionisti che desiderano coltivare una visione innovativa e avanguardistica dell’ambito educativo-didattico.

Specifiche prodotto

Autori e autrici

Paola Ethel Demarchi

Paola Ethel Demarchi

Autrice

Laureata in Matematica presso l’Università degli Studi di Torino, ha conseguito la specializzazione per le attività di sostegno per alunni con disabilità nelle scuole secondarie e il master di I livello in Didattica e Psicopedagogia per i disturbi dell’apprendimento. Autrice di testi e articoli scientifici, ha insegnato matematica nella scuola secondaria di secondo grado ed è attualmente dirigente scolastico.

Scopri di più
Carla Bertolli

Carla Bertolli

Autrice

Psicologa, perfezionata in Psicologia dell’apprendimento, insegnante di Matematica nella Scuola secondaria di primo grado. Laureata in Scienze biologiche e in Psicologia, ha conseguito un master in Didattica e psicopedagogia dei disturbi dell’apprendimento ed è specializzata in psicoterapia cognitiva.

Coautore di numerosi volumi, formatore e autore di corsi online e di persona.

Scopri di più
Roberto Arghetti

Roberto Arghetti

Autore

Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Milano, ottiene l’abilitazione all’insegnamento di Matematica e Scienze nella Scuola secondaria di primo grado. Dopo un’esperienza decennale nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, oggi è docente confermato in ruolo in servizio presso un Istituto comprensivo statale milanese. Ha partecipato al progetto nazionale #scienza&tecnologia, un piano di ricerca e formazione previsto dal D.M n.851 del 27/10/2017 art. 35 per una didattica innovativa in ambito scientifico-tecnologico nella Scuola secondaria di primo grado.

Scopri di più
Andrea Campisano

Andrea Campisano

Autore

Laureato in Biologia presso l’Università degli studi di Pavia, consegue un PhD in Tecnologie fitosanitarie. Microbiologo ricercatore dal 1999 al 2016, dal 2011 insegna Matematica e Scienze nella Scuola secondaria di primo grado. Appassionato di giochi e di narrativa fantastica, nel 2017 pubblica il racconto Dèrkesthai e vince il concorso “Molveno, lago delle meraviglie… E se non fosse solo il solito lago?”. È autore del playscape pubblicato nel libro di testo Tangram (Rizzoli Education).

Scopri di più
Andrea Di Martino

Andrea Di Martino

Autore

Laureato in Scienze biologiche e appassionato di ricerca, insegna Matematica e Scienze nella Scuola secondaria di primo grado dal 2008. Animatore digitale e portatore attivo di metodologie innovative per l’inclusione e la diffusione di ambienti di apprendimento innovativi. 

Nel 2021 ha terminato il Corso di specializzazione nel metodo Montessori per insegnanti di Scuola secondaria di primo grado. Dal 2019 al 2021 ha partecipato a un percorso di ricerca-azione sulla Matematica inclusiva organizzato da UniPi. Collabora con DiCoMat, Laboratorio di Didattica e Comunicazione della Matematica di UniTn.

Scopri di più

Recensioni e domande