Il tuo carrello è vuoto
Il manuale accompagna il candidato nella preparazione della Prova Orale del concorso docenti per la classe di concorso A-22 Italiano, Storia e Geografia, nell’acquisizione, strutturazione e verifica degli apprendimenti disciplinari nell’ottica di progettazione di un’attività didattica.
Il manuale accompagna il candidato nella preparazione della Prova Orale del concorso docenti per la classe di concorso A-22 Italiano, Storia e Geografia, nell’acquisizione, strutturazione e verifica degli apprendimenti disciplinari nell’ottica di progettazione di un’attività didattica.
Il manuale accompagna il candidato nella preparazione della Prova Orale del concorso docenti per la classe di concorso A-22 Italiano, Storia e Geografia, nell’acquisizione, strutturazione e verifica degli apprendimenti disciplinari nell’ottica di progettazione di un’attività didattica.
Libro + Piattaforma Digitale
€ 39,00Libro + Piattaforma Digitale
€ 29,00Questo manuale, efficace e in linea con il bando di concorso, è progettato e studiato per aiutare i candidati nella preparazione della Prova Orale del concorso docenti di Scuola Secondaria di I grado, per la classe di concorso A-22 Italiano, Storia e Geografia; propone una riorganizzazione delle...
Questo manuale, efficace e in linea con il bando di concorso, è progettato e studiato per aiutare i candidati nella preparazione della Prova Orale del concorso docenti di Scuola Secondaria di I grado, per la classe di concorso A-22 Italiano, Storia e Geografia; propone una riorganizzazione delle conoscenze disciplinari attraverso l’uso di mappe concettuali e sintesi per punti, nonché input progettuali secondo quattro tagli metodologici che si concentrano sull’inclusione, il lavoro di gruppo, l’integrazione con il digitale e la partecipazione attiva degli studenti.
62 unità di apprendimento
Le 62 unità di apprendimento svolte, che fungono da esempio e linee guida per sostenere la prova in maniera efficace e strutturata, sono organizzate in scenari e presentano:
Il volume fornisce spunti e materiali per organizzare cognitivamente e metacognitivamente i vari temi e argomenti disciplinari presenti nel bando di concorso e alla luce delle Indicazioni ministeriali per il Curricolo.
Insegnare Domani Secondarie
All’interno del libro il codice per accedere gratuitamente alla piattaforma digitale “Insegnare Domani Secondarie” con simulatore quiz per la Prova Scritta del concorso, aggiornamenti e approfondimenti, contenuti aggiuntivi e risorse multimediali.
Collana Insegnare Domani
La nuova Collana “Insegnare Domani” raccoglie strumenti completi e indispensabili per tutti coloro che si preparano ad affrontare le prove del Concorso per il personale docente. Frutto dell’esperienza trentennale del Centro Studi Erickson nel campo dell’insegnamento e della formazione degli insegnanti, “Insegnare Domani” è una collana validata scientificamente dalla Ricerca e Sviluppo Erickson e si rinnova con materiali predisposti appositamente per affrontare le varie prove del Concorso, nonché per una formazione continua e aggiornata dei futuri professionisti che desiderano coltivare una visione innovativa e avanguardistica dell’ambito educativo-didattico.
Questo manuale, efficace e in linea con il bando di concorso, è progettato e studiato per aiutare i candidati nella preparazione della Prova Orale del concorso docenti di Scuola Secondaria di I grado, per la classe di concorso A-22 Italiano, Storia e Geografia; propone una riorganizzazione delle...
Questo manuale, efficace e in linea con il bando di concorso, è progettato e studiato per aiutare i candidati nella preparazione della Prova Orale del concorso docenti di Scuola Secondaria di I grado, per la classe di concorso A-22 Italiano, Storia e Geografia; propone una riorganizzazione delle conoscenze disciplinari attraverso l’uso di mappe concettuali e sintesi per punti, nonché input progettuali secondo quattro tagli metodologici che si concentrano sull’inclusione, il lavoro di gruppo, l’integrazione con il digitale e la partecipazione attiva degli studenti.
62 unità di apprendimento
Le 62 unità di apprendimento svolte, che fungono da esempio e linee guida per sostenere la prova in maniera efficace e strutturata, sono organizzate in scenari e presentano:
Il volume fornisce spunti e materiali per organizzare cognitivamente e metacognitivamente i vari temi e argomenti disciplinari presenti nel bando di concorso e alla luce delle Indicazioni ministeriali per il Curricolo.
Insegnare Domani Secondarie
All’interno del libro il codice per accedere gratuitamente alla piattaforma digitale “Insegnare Domani Secondarie” con simulatore quiz per la Prova Scritta del concorso, aggiornamenti e approfondimenti, contenuti aggiuntivi e risorse multimediali.
Collana Insegnare Domani
La nuova Collana “Insegnare Domani” raccoglie strumenti completi e indispensabili per tutti coloro che si preparano ad affrontare le prove del Concorso per il personale docente. Frutto dell’esperienza trentennale del Centro Studi Erickson nel campo dell’insegnamento e della formazione degli insegnanti, “Insegnare Domani” è una collana validata scientificamente dalla Ricerca e Sviluppo Erickson e si rinnova con materiali predisposti appositamente per affrontare le varie prove del Concorso, nonché per una formazione continua e aggiornata dei futuri professionisti che desiderano coltivare una visione innovativa e avanguardistica dell’ambito educativo-didattico.
Questo manuale, efficace e in linea con il bando di concorso, è progettato e studiato per aiutare i candidati nella preparazione della Prova Orale del concorso docenti di Scuola Secondaria di I grado, per la classe di concorso A-22 Italiano, Storia e Geografia; propone una riorganizzazione delle...
Questo manuale, efficace e in linea con il bando di concorso, è progettato e studiato per aiutare i candidati nella preparazione della Prova Orale del concorso docenti di Scuola Secondaria di I grado, per la classe di concorso A-22 Italiano, Storia e Geografia; propone una riorganizzazione delle conoscenze disciplinari attraverso l’uso di mappe concettuali e sintesi per punti, nonché input progettuali secondo quattro tagli metodologici che si concentrano sull’inclusione, il lavoro di gruppo, l’integrazione con il digitale e la partecipazione attiva degli studenti.
62 unità di apprendimento
Le 62 unità di apprendimento svolte, che fungono da esempio e linee guida per sostenere la prova in maniera efficace e strutturata, sono organizzate in scenari e presentano:
Il volume fornisce spunti e materiali per organizzare cognitivamente e metacognitivamente i vari temi e argomenti disciplinari presenti nel bando di concorso e alla luce delle Indicazioni ministeriali per il Curricolo.
Insegnare Domani Secondarie
All’interno del libro il codice per accedere gratuitamente alla piattaforma digitale “Insegnare Domani Secondarie” con simulatore quiz per la Prova Scritta del concorso, aggiornamenti e approfondimenti, contenuti aggiuntivi e risorse multimediali.
Collana Insegnare Domani
La nuova Collana “Insegnare Domani” raccoglie strumenti completi e indispensabili per tutti coloro che si preparano ad affrontare le prove del Concorso per il personale docente. Frutto dell’esperienza trentennale del Centro Studi Erickson nel campo dell’insegnamento e della formazione degli insegnanti, “Insegnare Domani” è una collana validata scientificamente dalla Ricerca e Sviluppo Erickson e si rinnova con materiali predisposti appositamente per affrontare le varie prove del Concorso, nonché per una formazione continua e aggiornata dei futuri professionisti che desiderano coltivare una visione innovativa e avanguardistica dell’ambito educativo-didattico.
Introduzione
Tavola sinottica degli approcci metodologici utilizzati nelle Unità di apprendimento
ITALIANO
Scenario 1 – Grammatica
Scenario 2 - Storia della letteratura - Dalle origini al Cinquecento
Scenario 3 - Storia della letteratura - Dal 1600 al 1800
Scenario 4 - Storia della letteratura - Dal 1900 a oggi
Scenario 5 - Storia della lingua
STORIA
Scenario 6 - Storia medioevale
Scenario 7 - Storia moderna
Scenario 8 - Storia contemporanea
GEOGRAFIA
Scenario 9 - Geografia fisica
Scenario 10 - Geografia antropica
Scenario 11 - Geografia economica e politica
Scenario 12 - Geografia regionale
Bibliografia e sitografia degli Scenari
Introduzione
Tavola sinottica degli approcci metodologici utilizzati nelle Unità di apprendimento
ITALIANO
Scenario 1 – Grammatica
Scenario 2 - Storia della letteratura - Dalle origini al Cinquecento
Scenario 3 - Storia della letteratura - Dal 1600 al 1800
Scenario 4 - Storia della letteratura - Dal 1900 a oggi
Scenario 5 - Storia della lingua
STORIA
Scenario 6 - Storia medioevale
Scenario 7 - Storia moderna
Scenario 8 - Storia contemporanea
GEOGRAFIA
Scenario 9 - Geografia fisica
Scenario 10 - Geografia antropica
Scenario 11 - Geografia economica e politica
Scenario 12 - Geografia regionale
Bibliografia e sitografia degli Scenari