Il tuo carrello è vuoto
Questo programma desidera permettere ai bambini con autismo classico di avvicinarsi al mondo della letto-scrittura.
Il software fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la...
Questo programma desidera permettere ai bambini con autismo classico di avvicinarsi al mondo della letto-scrittura.
Il software fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi coordinate, fino alla costruzione di racconti; i ritardi e il rallentamento dello sviluppo linguistico nell’autismo necessitano di continui stimoli e di una serie di sollecitazioni che favoriscano, da un lato, il riconoscimento e l’uso immediato della parola e, dall’altro, il collegamento con il suo diretto significato.
Ogni videata comprende una figura, una radio per sentire le parole, delle parole, o sillabe o lettere, da collocare al posto giusto e, inoltre, la rappresentazione grafica del testo che man mano viene realizzato dal bambino stesso.
Gli obiettivi, quindi, sono quelli di permettere al bambino con autismo, lungo un periodo di sviluppo che vai dai 6/7 agli 8 /9 anni, di riuscire poco a poco a divenire capace di scrivere e leggere un periodo composto e un breve racconto, iniziando dalla frase semplice e potendo procedere, nelle situazioni ottimali, a creare piccoli racconti personali.
Questo programma desidera permettere ai bambini con autismo classico di avvicinarsi al mondo della letto-scrittura.
Il software fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la...
Questo programma desidera permettere ai bambini con autismo classico di avvicinarsi al mondo della letto-scrittura.
Il software fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi coordinate, fino alla costruzione di racconti; i ritardi e il rallentamento dello sviluppo linguistico nell’autismo necessitano di continui stimoli e di una serie di sollecitazioni che favoriscano, da un lato, il riconoscimento e l’uso immediato della parola e, dall’altro, il collegamento con il suo diretto significato.
Ogni videata comprende una figura, una radio per sentire le parole, delle parole, o sillabe o lettere, da collocare al posto giusto e, inoltre, la rappresentazione grafica del testo che man mano viene realizzato dal bambino stesso.
Gli obiettivi, quindi, sono quelli di permettere al bambino con autismo, lungo un periodo di sviluppo che vai dai 6/7 agli 8 /9 anni, di riuscire poco a poco a divenire capace di scrivere e leggere un periodo composto e un breve racconto, iniziando dalla frase semplice e potendo procedere, nelle situazioni ottimali, a creare piccoli racconti personali.
Questo programma desidera permettere ai bambini con autismo classico di avvicinarsi al mondo della letto-scrittura.
Il software fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la...
Questo programma desidera permettere ai bambini con autismo classico di avvicinarsi al mondo della letto-scrittura.
Il software fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi coordinate, fino alla costruzione di racconti; i ritardi e il rallentamento dello sviluppo linguistico nell’autismo necessitano di continui stimoli e di una serie di sollecitazioni che favoriscano, da un lato, il riconoscimento e l’uso immediato della parola e, dall’altro, il collegamento con il suo diretto significato.
Ogni videata comprende una figura, una radio per sentire le parole, delle parole, o sillabe o lettere, da collocare al posto giusto e, inoltre, la rappresentazione grafica del testo che man mano viene realizzato dal bambino stesso.
Gli obiettivi, quindi, sono quelli di permettere al bambino con autismo, lungo un periodo di sviluppo che vai dai 6/7 agli 8 /9 anni, di riuscire poco a poco a divenire capace di scrivere e leggere un periodo composto e un breve racconto, iniziando dalla frase semplice e potendo procedere, nelle situazioni ottimali, a creare piccoli racconti personali.
IL CD ROM fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi coordinate, fino alla costruzione di racconti.
Ogni videata comprende una figura, una radio per...
IL CD ROM fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi coordinate, fino alla costruzione di racconti.
Ogni videata comprende una figura, una radio per sentire le parole, delle parole (o sillabe o lettere) da collocare al posto giusto e, inoltre, la rappresentazione grafica del testo che man mano viene realizzato dal bambino stesso. Gli obiettivi, quindi, sono quelli di permettere al soggetto, lungo un periodo di sviluppo che vai dai 6/7 agli 8 /9 anni, di riuscire poco a poco a divenire capace di scrivere e leggere un periodo composto e un breve racconto, iniziando dalla frase semplice e potendo procedere, nelle situazioni ottimali, a creare piccoli racconti personali.
Nel libro vengono riportati alcuni esempi operativo-simbolici che, partendo dal gioco, conducono all’apprendimento grafemico e lessicale con carta e matita, per poi trovare nuovi stimoli con il PC. Il volume comprende inoltre delle indicazioni operative di avvio e di supporto al lavoro col pc e una serie di consigli su come usare il programma.
IL CD ROM fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi coordinate, fino alla costruzione di racconti.
Ogni videata comprende una figura, una radio per...
IL CD ROM fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi coordinate, fino alla costruzione di racconti.
Ogni videata comprende una figura, una radio per sentire le parole, delle parole (o sillabe o lettere) da collocare al posto giusto e, inoltre, la rappresentazione grafica del testo che man mano viene realizzato dal bambino stesso. Gli obiettivi, quindi, sono quelli di permettere al soggetto, lungo un periodo di sviluppo che vai dai 6/7 agli 8 /9 anni, di riuscire poco a poco a divenire capace di scrivere e leggere un periodo composto e un breve racconto, iniziando dalla frase semplice e potendo procedere, nelle situazioni ottimali, a creare piccoli racconti personali.
Nel libro vengono riportati alcuni esempi operativo-simbolici che, partendo dal gioco, conducono all’apprendimento grafemico e lessicale con carta e matita, per poi trovare nuovi stimoli con il PC. Il volume comprende inoltre delle indicazioni operative di avvio e di supporto al lavoro col pc e una serie di consigli su come usare il programma.
IL CD ROM fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi coordinate, fino alla costruzione di racconti.
Ogni videata comprende una figura, una radio per...
IL CD ROM fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi coordinate, fino alla costruzione di racconti.
Ogni videata comprende una figura, una radio per sentire le parole, delle parole (o sillabe o lettere) da collocare al posto giusto e, inoltre, la rappresentazione grafica del testo che man mano viene realizzato dal bambino stesso. Gli obiettivi, quindi, sono quelli di permettere al soggetto, lungo un periodo di sviluppo che vai dai 6/7 agli 8 /9 anni, di riuscire poco a poco a divenire capace di scrivere e leggere un periodo composto e un breve racconto, iniziando dalla frase semplice e potendo procedere, nelle situazioni ottimali, a creare piccoli racconti personali.
Nel libro vengono riportati alcuni esempi operativo-simbolici che, partendo dal gioco, conducono all’apprendimento grafemico e lessicale con carta e matita, per poi trovare nuovi stimoli con il PC. Il volume comprende inoltre delle indicazioni operative di avvio e di supporto al lavoro col pc e una serie di consigli su come usare il programma.
Utile software per facilitare l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse in bambini dai 6 ai 8 anni.
Il software fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la...
Utile software per facilitare l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse in bambini dai 6 ai 8 anni.
Il software fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi coordinate, fino alla costruzione di racconti.
Ogni videata comprende una figura, una radio per sentire le parole, delle parole, o sillabe o lettere, da collocare al posto giusto e, inoltre, la rappresentazione grafica del testo che man mano viene realizzato dal bambino stesso.
Gli obiettivi, quindi, sono quelli di permettere al soggetto, lungo un periodo di sviluppo che vai dai 6/7 agli 8 /9 anni, di riuscire poco a poco a divenire capace di scrivere e leggere un periodo composto e un breve racconto, iniziando dalla frase semplice e potendo procedere, nelle situazioni ottimali, a creare piccoli racconti personali.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Utile software per facilitare l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse in bambini dai 6 ai 8 anni.
Il software fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la...
Utile software per facilitare l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse in bambini dai 6 ai 8 anni.
Il software fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi coordinate, fino alla costruzione di racconti.
Ogni videata comprende una figura, una radio per sentire le parole, delle parole, o sillabe o lettere, da collocare al posto giusto e, inoltre, la rappresentazione grafica del testo che man mano viene realizzato dal bambino stesso.
Gli obiettivi, quindi, sono quelli di permettere al soggetto, lungo un periodo di sviluppo che vai dai 6/7 agli 8 /9 anni, di riuscire poco a poco a divenire capace di scrivere e leggere un periodo composto e un breve racconto, iniziando dalla frase semplice e potendo procedere, nelle situazioni ottimali, a creare piccoli racconti personali.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Utile software per facilitare l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse in bambini dai 6 ai 8 anni.
Il software fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la...
Utile software per facilitare l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse in bambini dai 6 ai 8 anni.
Il software fornisce dei percorsi operativi che facilitino l’automatizzazione del riconoscimento di immagini complesse, la loro associazione all’etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi coordinate, fino alla costruzione di racconti.
Ogni videata comprende una figura, una radio per sentire le parole, delle parole, o sillabe o lettere, da collocare al posto giusto e, inoltre, la rappresentazione grafica del testo che man mano viene realizzato dal bambino stesso.
Gli obiettivi, quindi, sono quelli di permettere al soggetto, lungo un periodo di sviluppo che vai dai 6/7 agli 8 /9 anni, di riuscire poco a poco a divenire capace di scrivere e leggere un periodo composto e un breve racconto, iniziando dalla frase semplice e potendo procedere, nelle situazioni ottimali, a creare piccoli racconti personali.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.