Il tuo carrello è vuoto
Utile per l'intervento con bambini dai 4 ai 7 anni con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo.
Il volume nasce dalla necessità dell’autrice di disporre di materiale per il potenziamento della comprensione verbale che andasse oltre la singola frase e che racchiudesse un...
Utile per l'intervento con bambini dai 4 ai 7 anni con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo.
Il volume nasce dalla necessità dell’autrice di disporre di materiale per il potenziamento della comprensione verbale che andasse oltre la singola frase e che racchiudesse un certo numero di nessi logico-temporali, e propone brevi sequenze narrative, seguite da domande di comprensione a scelta multipla.
Brevi racconti
Comprensione e produzione verbale nasce come strumento per potenziare le abilità di comprensione, espressione e ascolto, e raccoglie 22 brevi racconti di difficoltà crescente, accompagnati da domande di comprensione a scelta multipla figurata e di stimolo per la verbalizzazione e la riflessione.
Consigliato a
L'utilizzo di immagini, i testi riportati in stampato maiuscolo e minuscolo, la vicinanza delle storie all'esperienza quotidiana e la flessibilità dei contenuti offrono a logopedisti, insegnanti, educatori e genitori dell'ottimo materiale per creare itinerari operativi individualizzati e quindi più efficaci.
In sintesi
Il volume può rivelarsi un efficace percorso per chi deve esercitare la capacità all'ascolto, la rielaborazione e la riflessione personale.
Utile per l'intervento con bambini dai 4 ai 7 anni con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo.
Il volume nasce dalla necessità dell’autrice di disporre di materiale per il potenziamento della comprensione verbale che andasse oltre la singola frase e che racchiudesse un...
Utile per l'intervento con bambini dai 4 ai 7 anni con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo.
Il volume nasce dalla necessità dell’autrice di disporre di materiale per il potenziamento della comprensione verbale che andasse oltre la singola frase e che racchiudesse un certo numero di nessi logico-temporali, e propone brevi sequenze narrative, seguite da domande di comprensione a scelta multipla.
Brevi racconti
Comprensione e produzione verbale nasce come strumento per potenziare le abilità di comprensione, espressione e ascolto, e raccoglie 22 brevi racconti di difficoltà crescente, accompagnati da domande di comprensione a scelta multipla figurata e di stimolo per la verbalizzazione e la riflessione.
Consigliato a
L'utilizzo di immagini, i testi riportati in stampato maiuscolo e minuscolo, la vicinanza delle storie all'esperienza quotidiana e la flessibilità dei contenuti offrono a logopedisti, insegnanti, educatori e genitori dell'ottimo materiale per creare itinerari operativi individualizzati e quindi più efficaci.
In sintesi
Il volume può rivelarsi un efficace percorso per chi deve esercitare la capacità all'ascolto, la rielaborazione e la riflessione personale.
Utile per l'intervento con bambini dai 4 ai 7 anni con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo.
Il volume nasce dalla necessità dell’autrice di disporre di materiale per il potenziamento della comprensione verbale che andasse oltre la singola frase e che racchiudesse un...
Utile per l'intervento con bambini dai 4 ai 7 anni con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo.
Il volume nasce dalla necessità dell’autrice di disporre di materiale per il potenziamento della comprensione verbale che andasse oltre la singola frase e che racchiudesse un certo numero di nessi logico-temporali, e propone brevi sequenze narrative, seguite da domande di comprensione a scelta multipla.
Brevi racconti
Comprensione e produzione verbale nasce come strumento per potenziare le abilità di comprensione, espressione e ascolto, e raccoglie 22 brevi racconti di difficoltà crescente, accompagnati da domande di comprensione a scelta multipla figurata e di stimolo per la verbalizzazione e la riflessione.
Consigliato a
L'utilizzo di immagini, i testi riportati in stampato maiuscolo e minuscolo, la vicinanza delle storie all'esperienza quotidiana e la flessibilità dei contenuti offrono a logopedisti, insegnanti, educatori e genitori dell'ottimo materiale per creare itinerari operativi individualizzati e quindi più efficaci.
In sintesi
Il volume può rivelarsi un efficace percorso per chi deve esercitare la capacità all'ascolto, la rielaborazione e la riflessione personale.
Il volume si compone di due parti. La prima comprende 22 storie ordinate per difficoltà, cui segue la verifica della comprensione, composta da alcune domande a scelta multipla figurata e da altre legate all’esperienza personale del bambino, volte a stimolare la sua riflessione. La seconda parte...
Il volume si compone di due parti. La prima comprende 22
storie ordinate per difficoltà, cui segue la verifica della comprensione,
composta da alcune domande a scelta multipla figurata e da altre legate
all’esperienza personale del bambino, volte a stimolare la sua riflessione. La
seconda parte è solo figurata: raccoglie le sequenze temporali dei 22 racconti
della parte precedente.
I racconti offrono un supporto come:
Il volume si compone di due parti. La prima comprende 22 storie ordinate per difficoltà, cui segue la verifica della comprensione, composta da alcune domande a scelta multipla figurata e da altre legate all’esperienza personale del bambino, volte a stimolare la sua riflessione. La seconda parte...
Il volume si compone di due parti. La prima comprende 22
storie ordinate per difficoltà, cui segue la verifica della comprensione,
composta da alcune domande a scelta multipla figurata e da altre legate
all’esperienza personale del bambino, volte a stimolare la sua riflessione. La
seconda parte è solo figurata: raccoglie le sequenze temporali dei 22 racconti
della parte precedente.
I racconti offrono un supporto come:
Il volume si compone di due parti. La prima comprende 22 storie ordinate per difficoltà, cui segue la verifica della comprensione, composta da alcune domande a scelta multipla figurata e da altre legate all’esperienza personale del bambino, volte a stimolare la sua riflessione. La seconda parte...
Il volume si compone di due parti. La prima comprende 22
storie ordinate per difficoltà, cui segue la verifica della comprensione,
composta da alcune domande a scelta multipla figurata e da altre legate
all’esperienza personale del bambino, volte a stimolare la sua riflessione. La
seconda parte è solo figurata: raccoglie le sequenze temporali dei 22 racconti
della parte precedente.
I racconti offrono un supporto come:
Il software Comprensione e produzione verbale propone attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 4 ai 7 anni, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto.
Grazie alla...
Il software Comprensione e produzione verbale propone attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 4 ai 7 anni, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto.
Grazie alla compagnia di un simpatico scoitattolo il bambino verrà invitato ad esplorare 22 storie di difficoltà crescente, ogni storia propone una serie di esercizi sulla comprensione del testo, con semplici domande a scelta multipla figurata, e altre attività riferibili all'esperienza personale del bambino, volte a stimolare il ragionamento e la verbalizzazione.
A conclusione di ogni unità viene proposto un esercizio sulle sequenze temporali del racconto, all'interno delle quali è presente un intruso, cioè un'immagine che rappresenta un evento estraneo alla trama.
Il programma è un efficace percorso anche per tutti coloro che devono allenare le capacità attentive, la rielaborazione e la riflessione personale ed è per logopedisti, educatori, insegnanti e genitori un valido strumento per creare itinerari operativi individualizzati.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il software Comprensione e produzione verbale propone attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 4 ai 7 anni, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto.
Grazie alla...
Il software Comprensione e produzione verbale propone attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 4 ai 7 anni, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto.
Grazie alla compagnia di un simpatico scoitattolo il bambino verrà invitato ad esplorare 22 storie di difficoltà crescente, ogni storia propone una serie di esercizi sulla comprensione del testo, con semplici domande a scelta multipla figurata, e altre attività riferibili all'esperienza personale del bambino, volte a stimolare il ragionamento e la verbalizzazione.
A conclusione di ogni unità viene proposto un esercizio sulle sequenze temporali del racconto, all'interno delle quali è presente un intruso, cioè un'immagine che rappresenta un evento estraneo alla trama.
Il programma è un efficace percorso anche per tutti coloro che devono allenare le capacità attentive, la rielaborazione e la riflessione personale ed è per logopedisti, educatori, insegnanti e genitori un valido strumento per creare itinerari operativi individualizzati.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il software Comprensione e produzione verbale propone attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 4 ai 7 anni, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto.
Grazie alla...
Il software Comprensione e produzione verbale propone attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 4 ai 7 anni, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto.
Grazie alla compagnia di un simpatico scoitattolo il bambino verrà invitato ad esplorare 22 storie di difficoltà crescente, ogni storia propone una serie di esercizi sulla comprensione del testo, con semplici domande a scelta multipla figurata, e altre attività riferibili all'esperienza personale del bambino, volte a stimolare il ragionamento e la verbalizzazione.
A conclusione di ogni unità viene proposto un esercizio sulle sequenze temporali del racconto, all'interno delle quali è presente un intruso, cioè un'immagine che rappresenta un evento estraneo alla trama.
Il programma è un efficace percorso anche per tutti coloro che devono allenare le capacità attentive, la rielaborazione e la riflessione personale ed è per logopedisti, educatori, insegnanti e genitori un valido strumento per creare itinerari operativi individualizzati.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il libro
I racconti di questo volume sono stati pensati per bambini dai 4/5 anni ai 6/7 anni d’età con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo. I racconti offrono un supporto come:
Il libro
I racconti di questo volume sono stati pensati per bambini dai 4/5 anni ai 6/7 anni d’età con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo. I racconti offrono un supporto come:
Il software
Il software presenta una serie di attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 4 ai 7 anni, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto. Un simpatico scoiattolo guida il bambino a esplorare 22 storie di difficoltà crescente, ogni storia può essere letta o solo ascoltata, e propone una serie di esercizi sulla comprensione del testo, con semplici domande a scelta multipla figurata, e altre attività riferibili all'esperienza personale del bambino, volte a stimolare il ragionamento e la verbalizzazione.
A conclusione di ogni unità viene proposto un esercizio sulle sequenze temporali del racconto, all'interno delle quali è presente un «intruso», cioè un'immagine che rappresenta un evento estraneo alla trama. Il programma è un efficace percorso anche per tutti coloro che devono allenare le capacità attentive, la rielaborazione e la riflessione personale.
Il materiale si rivolge a tutti coloro che lavorano nell’ambito degli apprendimenti, ma soprattutto ai logopedisti che quotidianamente si interfacciano con problemi di linguaggio sia in comprensione che in produzione verbale.
Il libro
I racconti di questo volume sono stati pensati per bambini dai 4/5 anni ai 6/7 anni d’età con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo. I racconti offrono un supporto come:
Il libro
I racconti di questo volume sono stati pensati per bambini dai 4/5 anni ai 6/7 anni d’età con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo. I racconti offrono un supporto come:
Il software
Il software presenta una serie di attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 4 ai 7 anni, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto. Un simpatico scoiattolo guida il bambino a esplorare 22 storie di difficoltà crescente, ogni storia può essere letta o solo ascoltata, e propone una serie di esercizi sulla comprensione del testo, con semplici domande a scelta multipla figurata, e altre attività riferibili all'esperienza personale del bambino, volte a stimolare il ragionamento e la verbalizzazione.
A conclusione di ogni unità viene proposto un esercizio sulle sequenze temporali del racconto, all'interno delle quali è presente un «intruso», cioè un'immagine che rappresenta un evento estraneo alla trama. Il programma è un efficace percorso anche per tutti coloro che devono allenare le capacità attentive, la rielaborazione e la riflessione personale.
Il materiale si rivolge a tutti coloro che lavorano nell’ambito degli apprendimenti, ma soprattutto ai logopedisti che quotidianamente si interfacciano con problemi di linguaggio sia in comprensione che in produzione verbale.
Il libro
I racconti di questo volume sono stati pensati per bambini dai 4/5 anni ai 6/7 anni d’età con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo. I racconti offrono un supporto come:
Il libro
I racconti di questo volume sono stati pensati per bambini dai 4/5 anni ai 6/7 anni d’età con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo. I racconti offrono un supporto come:
Il software
Il software presenta una serie di attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 4 ai 7 anni, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto. Un simpatico scoiattolo guida il bambino a esplorare 22 storie di difficoltà crescente, ogni storia può essere letta o solo ascoltata, e propone una serie di esercizi sulla comprensione del testo, con semplici domande a scelta multipla figurata, e altre attività riferibili all'esperienza personale del bambino, volte a stimolare il ragionamento e la verbalizzazione.
A conclusione di ogni unità viene proposto un esercizio sulle sequenze temporali del racconto, all'interno delle quali è presente un «intruso», cioè un'immagine che rappresenta un evento estraneo alla trama. Il programma è un efficace percorso anche per tutti coloro che devono allenare le capacità attentive, la rielaborazione e la riflessione personale.
Il materiale si rivolge a tutti coloro che lavorano nell’ambito degli apprendimenti, ma soprattutto ai logopedisti che quotidianamente si interfacciano con problemi di linguaggio sia in comprensione che in produzione verbale.
IL CD-ROM
22 storie:
IL CD-ROM
22 storie:
IL LIBRO
IL CD-ROM
22 storie:
IL LIBRO
IL CD-ROM
22 storie: