Il tuo carrello è vuoto
Direzione Scientifica: Prof.ssa Paola Venuti (Università di Trento)
Adottare una prospettiva multidisciplinare e integrata è fondamentale nella progettazione di interventi rivolti a persone con...
Direzione Scientifica: Prof.ssa Paola Venuti (Università di Trento)
Adottare una
prospettiva multidisciplinare e integrata è fondamentale nella progettazione di
interventi rivolti a persone con disturbo dello spettro dell’autismo. Ciò
richiede una condivisione di conoscenze, obiettivi e una stretta collaborazione
tra famiglia, servizi sanitari, scolastici, educativi e sociali.
In
quest’ottica appare sempre più importante il Case Manager, figura che svolge un
ruolo centrale nella gestione e coordinamento della rete, ossia dell’intero
sistema che accompagna la persona con autismo nel suo progetto di vita.
Questa figura professionale funge da mediatore nella coordinazione dei diversi servizi (servizi sociosanitari, educativi, riabilitativi), fornisce consulenza alle famiglie e agli operatori coinvolti al fine di garantire un percorso individualizzato che meglio possa rispondere ai bisogni della singola persona con autismo.
50 CREDITI ECM
Il corso permette l'accesso al Registro degli Esperti Erickson
Direzione Scientifica: Prof.ssa Paola Venuti (Università di Trento)
Adottare una prospettiva multidisciplinare e integrata è fondamentale nella progettazione di interventi rivolti a persone con...
Direzione Scientifica: Prof.ssa Paola Venuti (Università di Trento)
Adottare una
prospettiva multidisciplinare e integrata è fondamentale nella progettazione di
interventi rivolti a persone con disturbo dello spettro dell’autismo. Ciò
richiede una condivisione di conoscenze, obiettivi e una stretta collaborazione
tra famiglia, servizi sanitari, scolastici, educativi e sociali.
In
quest’ottica appare sempre più importante il Case Manager, figura che svolge un
ruolo centrale nella gestione e coordinamento della rete, ossia dell’intero
sistema che accompagna la persona con autismo nel suo progetto di vita.
Questa figura professionale funge da mediatore nella coordinazione dei diversi servizi (servizi sociosanitari, educativi, riabilitativi), fornisce consulenza alle famiglie e agli operatori coinvolti al fine di garantire un percorso individualizzato che meglio possa rispondere ai bisogni della singola persona con autismo.
50 CREDITI ECM
Il corso permette l'accesso al Registro degli Esperti Erickson
Direzione Scientifica: Prof.ssa Paola Venuti (Università di Trento)
Adottare una prospettiva multidisciplinare e integrata è fondamentale nella progettazione di interventi rivolti a persone con...
Direzione Scientifica: Prof.ssa Paola Venuti (Università di Trento)
Adottare una
prospettiva multidisciplinare e integrata è fondamentale nella progettazione di
interventi rivolti a persone con disturbo dello spettro dell’autismo. Ciò
richiede una condivisione di conoscenze, obiettivi e una stretta collaborazione
tra famiglia, servizi sanitari, scolastici, educativi e sociali.
In
quest’ottica appare sempre più importante il Case Manager, figura che svolge un
ruolo centrale nella gestione e coordinamento della rete, ossia dell’intero
sistema che accompagna la persona con autismo nel suo progetto di vita.
Questa figura professionale funge da mediatore nella coordinazione dei diversi servizi (servizi sociosanitari, educativi, riabilitativi), fornisce consulenza alle famiglie e agli operatori coinvolti al fine di garantire un percorso individualizzato che meglio possa rispondere ai bisogni della singola persona con autismo.
50 CREDITI ECM
Il corso permette l'accesso al Registro degli Esperti Erickson
Promozione – Iscriviti subito
650 € anziché 750 € solo per un numero limitato di posti ed entro il 13 febbraio
MODULO 1 - 26 e 27 maggio 2023
In presenza
MODULO 2 - 8, 9 e 10 giugno...
MODULO 1 - 26 e 27 maggio 2023
In presenza
MODULO 2 - 8, 9 e 10 giugno 2023
Diretta streaming
MODULO 3 - 31 agosto, 1 e 2 settembre 2023
Diretta streaming
MODULO 4 - 14, 15 e 16 settembre 2023
Diretta streaming
MODULO 5 - 28, 29 e 30 settembre 2023
Diretta streaming
MODULO 6 - 10 e 11 novembre 2023
In presenza
MODULO 1 - 26 e 27 maggio 2023
In presenza
MODULO 2 - 8, 9 e 10 giugno...
MODULO 1 - 26 e 27 maggio 2023
In presenza
MODULO 2 - 8, 9 e 10 giugno 2023
Diretta streaming
MODULO 3 - 31 agosto, 1 e 2 settembre 2023
Diretta streaming
MODULO 4 - 14, 15 e 16 settembre 2023
Diretta streaming
MODULO 5 - 28, 29 e 30 settembre 2023
Diretta streaming
MODULO 6 - 10 e 11 novembre 2023
In presenza
MODULO 1 - 26 e 27 maggio 2023
In presenza
MODULO 2 - 8, 9 e 10 giugno...
MODULO 1 - 26 e 27 maggio 2023
In presenza
MODULO 2 - 8, 9 e 10 giugno 2023
Diretta streaming
MODULO 3 - 31 agosto, 1 e 2 settembre 2023
Diretta streaming
MODULO 4 - 14, 15 e 16 settembre 2023
Diretta streaming
MODULO 5 - 28, 29 e 30 settembre 2023
Diretta streaming
MODULO 6 - 10 e 11 novembre 2023
In presenza
Il corso si propone di fornire al e alla professionista conoscenze, strumenti e competenze utili alla progettazione di un intervento integrato con attenzione specifica alla gestione e al coordinamento della rete sanitaria, scolastica, educativa, assistenziale e sociale a supporto della persona con autismo e della sua famiglia.
Si può accedere al corso se in possesso
di una formazione universitaria almeno triennale e con conoscenze avanzate nel campo
dell’autismo.
Riserviamo tuttavia la possibilità di
accedere al corso anche ad altre figure professionali che, a vario titolo,
ritengano che questa proposta possa essere consona alle proprie esigenze
formative. Per questi casi si prega di contattare formazione@erickson.it in modo da valutare insieme allo staff Erickson
responsabile del corso la possibilità di accesso.
Il corso di Alta formazione avrà
durata da maggio a novembre 2023 e prevedrà 125 ore di attività
formativa, divisa in:
Il corso si propone di fornire al e alla professionista conoscenze, strumenti e competenze utili alla progettazione di un intervento integrato con attenzione specifica alla gestione e al coordinamento della rete sanitaria, scolastica, educativa, assistenziale e sociale a supporto della persona con autismo e della sua famiglia.
Si può accedere al corso se in possesso
di una formazione universitaria almeno triennale e con conoscenze avanzate nel campo
dell’autismo.
Riserviamo tuttavia la possibilità di
accedere al corso anche ad altre figure professionali che, a vario titolo,
ritengano che questa proposta possa essere consona alle proprie esigenze
formative. Per questi casi si prega di contattare formazione@erickson.it in modo da valutare insieme allo staff Erickson
responsabile del corso la possibilità di accesso.
Il corso di Alta formazione avrà
durata da maggio a novembre 2023 e prevedrà 125 ore di attività
formativa, divisa in:
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa frequenza ad almeno il 75% delle ore di formazione e lo svolgimento del Project work finale con esito positivo.
Accesso Registro degli Esperti Erickson
A conclusione del percorso di formazione, il corsista avrà accesso al Registro degli Esperti Erickson.
Gli orari della formazione saranno:
MODULO 1 - In presenza
MODULO 2 -Diretta streaming
MODULO 3 - Diretta streaming
MODULO 4 - Diretta streaming
MODULO 5 - Diretta streaming
MODULO 6 - In presenza
I moduli in presenza si svolgeranno presso la sede Erickson di Trento
Sede Erickson Trento38121 Trento
I moduli in diretta streaming si svolgeranno attraverso l'utilizzo della piattaforma ZOOM. Le modalità di accesso alla piattaforma Zoom verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
La formazione online (asincrona) si svolgerà mediante l'utilizzo della piattaforma MOODLE. Le credenziali per accedervi verranno fornite a inizio corso.
Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere visibili a questa pagina.
Il Cento Studi Erickson aderisce inoltre all’iniziativa TRENTINO GUEST CARD – Scoprine i vantaggi
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa frequenza ad almeno il 75% delle ore di formazione e lo svolgimento del Project work finale con esito positivo.
Accesso Registro degli Esperti Erickson
A conclusione del percorso di formazione, il corsista avrà accesso al Registro degli Esperti Erickson.
Gli orari della formazione saranno:
MODULO 1 - In presenza
MODULO 2 -Diretta streaming
MODULO 3 - Diretta streaming
MODULO 4 - Diretta streaming
MODULO 5 - Diretta streaming
MODULO 6 - In presenza
I moduli in presenza si svolgeranno presso la sede Erickson di Trento
Sede Erickson Trento38121 Trento
I moduli in diretta streaming si svolgeranno attraverso l'utilizzo della piattaforma ZOOM. Le modalità di accesso alla piattaforma Zoom verranno fornite in prossimità dell'inizio del corso.
La formazione online (asincrona) si svolgerà mediante l'utilizzo della piattaforma MOODLE. Le credenziali per accedervi verranno fornite a inizio corso.
Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere visibili a questa pagina.
Il Cento Studi Erickson aderisce inoltre all’iniziativa TRENTINO GUEST CARD – Scoprine i vantaggi
ECM
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Non appena avremo notizia da parte di Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo, indicativamente verranno riconosciuti 50 crediti ECM.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
ECM
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Non appena avremo notizia da parte di Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo, indicativamente verranno riconosciuti 50 crediti ECM.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
ECM
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Non appena avremo notizia da parte di Agenas sul numero di crediti riconosciuti sarà nostra cura pubblicarlo, indicativamente verranno riconosciuti 50 crediti ECM.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore del corso e il superamento di un esame finale.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.