Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Di Carla Sciutto Raffaela Rolla
Collana: Materiali / Neurosviluppo
Un percorso di avvicinamento alla comprensione delle forme linguistiche metaforiche che sono costantemente presenti nella lingua italiana e scritta.
Pensato per logopedisti, psicologi, insegnanti, educatori e genitori di soggetti che hanno difficoltà a comprendere e utilizzare gli aspetti pragmatici del linguaggio, il volume si articola in due parti:
Un «dizionario illustrato» delle metafore e dei modi di dire più comuni, per migliorare la comprensione, rielaborazione e fruizione di questi meccanismi linguistici così importanti negli scambi relazionali, favorendo la ricezione del senso traslato di alcune espressioni di uso corrente della lingua italiana.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Introduzione
PRIMA PARTE – Attività di comprensione del significato delle metafore dalla A alla Z
SECONDA PARTE – Divertiti a usare le metafore: esercizi e giochi
Ritaglia completa
Scegli la parola
Scegli e completa
Similitudini o contrari?
Modi di dire – le parti del corpo
Modi di dire – i colori
Modi di dire – gli animali
Modi di dire – i cibi
Modi di dire – gli oggetti
Modi di dire – gli elementi naturali
Giusto o sbagliato?
Rebus
Crucincroci
Giochi vari
Che animale sei?
Riordina
Le collane
Crucipuzzle
Domino dei modi di dire
Gioco dell’oca
Le mie metafore
Il libro presenta 180 metafore, ognuna illustrata attraverso due immagini:
Ogni metafora è inserita inoltre in una breve storia, esposta in linguaggio semplice e coinvolgente, volta a facilitarne la comprensione.
In chiusura, completano il testo giochi accattivanti e divertenti con i quali esercitarsi a scuola o a casa.