Il tuo carrello è vuoto
Il libro offre un aiuto concreto alle vittime di esperienze traumatiche, per aiutarle a riconoscere, capire e normalizzare le loro reazioni a tali esperienze, alle persone, familiari, parenti, amici, che dovranno offrire un sostegno, e agli operatori nel campo medico e psicologico.
Il libro offre un aiuto concreto alle vittime di esperienze traumatiche, per aiutarle a riconoscere, capire e normalizzare le loro reazioni a tali esperienze, alle persone, familiari, parenti, amici, che dovranno offrire un sostegno, e agli operatori nel campo medico e psicologico.
Il libro offre un aiuto concreto alle vittime di esperienze traumatiche, per aiutarle a riconoscere, capire e normalizzare le loro reazioni a tali esperienze, alle persone, familiari, parenti, amici, che dovranno offrire un sostegno, e agli operatori nel campo medico e psicologico.
Le persone vittime di un trauma vivono un’esperienza improvvisa, travolgente e spesso incomprensibile nei suoi effetti e conseguenze. Il trauma attiva una serie di meccanismi di difesa finalizzati alla sopravvivenza, che sono innati e automatici.
Capire e superare il trauma si propone con...
Le persone vittime di un trauma vivono un’esperienza improvvisa, travolgente e spesso incomprensibile nei suoi effetti e conseguenze. Il trauma attiva una serie di meccanismi di difesa finalizzati alla sopravvivenza, che sono innati e automatici.
Capire e superare il trauma si propone con grande chiarezza espositiva per accompagnare passo per passo, con sensibilità e rispetto, il lettore, anche se totalmente digiuno di psicologia, nella comprensione dei disturbi conseguenti a traumi psicologici, illustra le strategie difensive, come la negazione, e descrive gli interventi psicologici più efficaci oggi disponibili, che permettono di ottenere risultati significativi relativamente veloci e duraturi.
Consigliato a
La guida può essere di utilità informativa in generale a chiunque sia interessato all’argomento specifico e, in particolare, a tutti gli operatori nel campo medico e psicologico, psicologi, psichiatri, operatori sanitari, medici, infermieri e assistenti sociali, o chiunque promuova direttamente la salute mentale, che in vari modi entrano in contatto con soggetti traumatizzati.
Le persone vittime di un trauma vivono un’esperienza improvvisa, travolgente e spesso incomprensibile nei suoi effetti e conseguenze. Il trauma attiva una serie di meccanismi di difesa finalizzati alla sopravvivenza, che sono innati e automatici.
Capire e superare il trauma si propone con...
Le persone vittime di un trauma vivono un’esperienza improvvisa, travolgente e spesso incomprensibile nei suoi effetti e conseguenze. Il trauma attiva una serie di meccanismi di difesa finalizzati alla sopravvivenza, che sono innati e automatici.
Capire e superare il trauma si propone con grande chiarezza espositiva per accompagnare passo per passo, con sensibilità e rispetto, il lettore, anche se totalmente digiuno di psicologia, nella comprensione dei disturbi conseguenti a traumi psicologici, illustra le strategie difensive, come la negazione, e descrive gli interventi psicologici più efficaci oggi disponibili, che permettono di ottenere risultati significativi relativamente veloci e duraturi.
Consigliato a
La guida può essere di utilità informativa in generale a chiunque sia interessato all’argomento specifico e, in particolare, a tutti gli operatori nel campo medico e psicologico, psicologi, psichiatri, operatori sanitari, medici, infermieri e assistenti sociali, o chiunque promuova direttamente la salute mentale, che in vari modi entrano in contatto con soggetti traumatizzati.
Le persone vittime di un trauma vivono un’esperienza improvvisa, travolgente e spesso incomprensibile nei suoi effetti e conseguenze. Il trauma attiva una serie di meccanismi di difesa finalizzati alla sopravvivenza, che sono innati e automatici.
Capire e superare il trauma si propone con...
Le persone vittime di un trauma vivono un’esperienza improvvisa, travolgente e spesso incomprensibile nei suoi effetti e conseguenze. Il trauma attiva una serie di meccanismi di difesa finalizzati alla sopravvivenza, che sono innati e automatici.
Capire e superare il trauma si propone con grande chiarezza espositiva per accompagnare passo per passo, con sensibilità e rispetto, il lettore, anche se totalmente digiuno di psicologia, nella comprensione dei disturbi conseguenti a traumi psicologici, illustra le strategie difensive, come la negazione, e descrive gli interventi psicologici più efficaci oggi disponibili, che permettono di ottenere risultati significativi relativamente veloci e duraturi.
Consigliato a
La guida può essere di utilità informativa in generale a chiunque sia interessato all’argomento specifico e, in particolare, a tutti gli operatori nel campo medico e psicologico, psicologi, psichiatri, operatori sanitari, medici, infermieri e assistenti sociali, o chiunque promuova direttamente la salute mentale, che in vari modi entrano in contatto con soggetti traumatizzati.
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.