Il tuo carrello è vuoto
La BVS-Corsi è una batteria per la valutazione delle diverse componenti della memoria di lavoro visiva e spaziale.
La Memoria di Lavoro Visuo-Spaziale (MLVS) riveste un ruolo rilevante in molti compiti cognitivi complessi, nonché in alcune discipline scolastiche, la BVS-Corsi risulta un valido...
La BVS-Corsi è una batteria per la valutazione delle diverse componenti della memoria di lavoro visiva e spaziale.
La Memoria di Lavoro Visuo-Spaziale (MLVS) riveste un ruolo rilevante in molti compiti cognitivi complessi, nonché in alcune discipline scolastiche, la BVS-Corsi risulta un valido strumento per studiare l'evoluzione della memoria visuo-spaziale in bambini appartenenti a diverse fasce di età, scuola primaria e secondaria di primo grado, per rilevare eventuali discrepanze nello sviluppo di queste competenze e per strutturare trattamenti specifici in base alle aree che risultano maggiormente compromesse.
Inoltre, la batteria propone materiali per la valutazione di processi attivi e passivi, distinguendo i compiti passivi in visivi, spaziali-sequenziali e spaziali-simultanei.
In sintesi
La batteria si offre come uno strumento indispensabile per la diagnosi del disturbo specifico di natura non verbale o per disturbi a carico dell’emisfero destro di varia origine, nei quali sono evidenti cadute nel versante visuo-spaziale, a fronte delle abilità verbali che risultano, solitamente, preservate.
La BVS-Corsi è una batteria per la valutazione delle diverse componenti della memoria di lavoro visiva e spaziale.
La Memoria di Lavoro Visuo-Spaziale (MLVS) riveste un ruolo rilevante in molti compiti cognitivi complessi, nonché in alcune discipline scolastiche, la BVS-Corsi risulta un valido...
La BVS-Corsi è una batteria per la valutazione delle diverse componenti della memoria di lavoro visiva e spaziale.
La Memoria di Lavoro Visuo-Spaziale (MLVS) riveste un ruolo rilevante in molti compiti cognitivi complessi, nonché in alcune discipline scolastiche, la BVS-Corsi risulta un valido strumento per studiare l'evoluzione della memoria visuo-spaziale in bambini appartenenti a diverse fasce di età, scuola primaria e secondaria di primo grado, per rilevare eventuali discrepanze nello sviluppo di queste competenze e per strutturare trattamenti specifici in base alle aree che risultano maggiormente compromesse.
Inoltre, la batteria propone materiali per la valutazione di processi attivi e passivi, distinguendo i compiti passivi in visivi, spaziali-sequenziali e spaziali-simultanei.
In sintesi
La batteria si offre come uno strumento indispensabile per la diagnosi del disturbo specifico di natura non verbale o per disturbi a carico dell’emisfero destro di varia origine, nei quali sono evidenti cadute nel versante visuo-spaziale, a fronte delle abilità verbali che risultano, solitamente, preservate.
La BVS-Corsi è una batteria per la valutazione delle diverse componenti della memoria di lavoro visiva e spaziale.
La Memoria di Lavoro Visuo-Spaziale (MLVS) riveste un ruolo rilevante in molti compiti cognitivi complessi, nonché in alcune discipline scolastiche, la BVS-Corsi risulta un valido...
La BVS-Corsi è una batteria per la valutazione delle diverse componenti della memoria di lavoro visiva e spaziale.
La Memoria di Lavoro Visuo-Spaziale (MLVS) riveste un ruolo rilevante in molti compiti cognitivi complessi, nonché in alcune discipline scolastiche, la BVS-Corsi risulta un valido strumento per studiare l'evoluzione della memoria visuo-spaziale in bambini appartenenti a diverse fasce di età, scuola primaria e secondaria di primo grado, per rilevare eventuali discrepanze nello sviluppo di queste competenze e per strutturare trattamenti specifici in base alle aree che risultano maggiormente compromesse.
Inoltre, la batteria propone materiali per la valutazione di processi attivi e passivi, distinguendo i compiti passivi in visivi, spaziali-sequenziali e spaziali-simultanei.
In sintesi
La batteria si offre come uno strumento indispensabile per la diagnosi del disturbo specifico di natura non verbale o per disturbi a carico dell’emisfero destro di varia origine, nei quali sono evidenti cadute nel versante visuo-spaziale, a fronte delle abilità verbali che risultano, solitamente, preservate.
La batteria è così strutturata:
La batteria è così strutturata:
Allegati al manuale si trovano i protocolli per la correzione delle prove e per la registrazione delle risposte e dei punteggi (Appendici B e C).
Il CD-ROM allegato al volume, oltre alle prove passive, contiene un file Excel che consente di effettuare lo scoring per le singole prove e di ottenere la sintesi dei risultati della batteria e il confronto con i dati normativi
La batteria è così strutturata:
La batteria è così strutturata:
Allegati al manuale si trovano i protocolli per la correzione delle prove e per la registrazione delle risposte e dei punteggi (Appendici B e C).
Il CD-ROM allegato al volume, oltre alle prove passive, contiene un file Excel che consente di effettuare lo scoring per le singole prove e di ottenere la sintesi dei risultati della batteria e il confronto con i dati normativi
La batteria è così strutturata:
La batteria è così strutturata:
Allegati al manuale si trovano i protocolli per la correzione delle prove e per la registrazione delle risposte e dei punteggi (Appendici B e C).
Il CD-ROM allegato al volume, oltre alle prove passive, contiene un file Excel che consente di effettuare lo scoring per le singole prove e di ottenere la sintesi dei risultati della batteria e il confronto con i dati normativi
La valutazione delle abilità visive e spaziali
La valutazione delle abilità visive e spaziali