Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Aggiornata rivista sui risultati della ricerca scientifica sull'autismo e ricca di innovative proposte operative.
Negli ultimi anni la ricerca ha delineato alcune strategie cliniche, abilitative ed educative, che permettono di migliorare la qualità della vita dei bambini e degli adulti autistici e di facilitarne l'integrazione sociale. Accanto agli aspetti psicoeducativi la rivista affronta anche quelli medici e farmacologici nella consapevolezza che l'estrema complessità e varietà dei quadri presenti tra i soggetti con disturbi dello Spettro Autistico richiedano un approccio multidisciplinare.
Offerta riservata ai clienti privati, comprendente l'abbonamento alla rivista ed il libro Autismo - Cosa fare (e non).
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Aggiornata rivista sui risultati della ricerca scientifica sull'autismo e ricca di innovative proposte operative.
Negli ultimi anni la ricerca ha delineato alcune strategie cliniche, abilitative ed educative, che permettono di migliorare la qualità della vita dei bambini e degli adulti autistici e di facilitarne l'integrazione sociale. Accanto agli aspetti psicoeducativi la rivista affronta anche quelli medici e farmacologici nella consapevolezza che l'estrema complessità e varietà dei quadri presenti tra i soggetti con disturbi dello Spettro Autistico richiedano un approccio multidisciplinare.
In un formato agile e immediato questa guida pronta all’uso, per insegnanti, presenta le strategie più efficaci per gestire un bambino con autismo a scuola, proponendo indicazioni chiare, sintetiche e concrete su cosa fare e cosa non fare nelle difficili situazioni in classe.