PEI inclusivo alla scuola primaria + schede aggiuntive

Erickson Advantages

Il raccoglitore PEI inclusivo alla scuola primaria propone attività pratiche e complete progettate per intrecciare i traguardi specifici di competenza di primo livello, previsti per le varie discipline della scuola primaria, e le quattro dimensioni del PEI.

Le 40 schede aggiuntive "Attività didattiche per il PEI inclusivo alla scuola primaria" integrano i materiali del raccoglitore PEI inclusivo alla primaria. Queste attività aggiuntive – insieme alla ricca offerta di risorse online – favoriscono un apprendimento personalizzato e  permettono a tutti gli alunni e le alunne di partecipare al lavoro svolto in classe in modo significativo ed efficace.

L'accesso alla piattaforma online SOFIA ICF consente la creazione gratuita di un Piano Educativo Individualizzato per un alunno.

 

Leggi di più

Disponibilità immediata

Acquistabile con Carta del Docente

42,76 € 55,00 €

Ricevi 52 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

PEI inclusivo alla scuola primaria + schede aggiuntive
PEI inclusivo alla scuola primaria 26,13 €
Attività didattiche per il PEI inclusivo alla scuola primaria 16,63 €
SOFIA ICF - compilazione PEI 0,00 €
PEI inclusivo alla scuola primaria + schede aggiuntive
PEI inclusivo alla scuola primaria + schede aggiuntive
PEI inclusivo alla scuola primaria + schede aggiuntive

Disponibilità immediata

42,76 € 55,00 €

Ricevi 52 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Il raccoglitore: PEI inclusivo alla scuola primaria

PEI inclusivo alla primaria è un’opera composta da un raccoglitore ad anelli e da 72 attività suddivise per disciplina, creata per realizzare il punto di contatto tra il lavoro individualizzato e personalizzato per l’alunno/a con difficoltà e il lavoro per e con la classe, combinando i traguardi specifici di competenza di primo livello previsti per le varie discipline della scuola primaria e le quattro dimensioni del PEI.

Le attività proposte sono suddivise in:

  • 12 attività di italiano
  • 12 attività di matematica
  • 8 attività di storia
  • 8 attività di geografia
  • 8 attività di scienze e tecnologia
  • 8 attività di inglese
  • 4 attività di musica
  • 4 attività di arte e immagine
  • 4 attività di educazione motoria
  • 4 attività di educazione civica.

Ogni attività propone una scheda per guidare l’insegnante nella proposta operativa e una o più schede da fornire agli alunni e alle alunne.

Un raccoglitore da personalizzare
Il volume, oltre a dare la possibilità agli insegnanti, curricolari e di sostegno, di realizzare ulteriori schede partendo da quelle proposte, nasce dall’idea di offrire ai docenti la possibilità di creare un proprio quaderno operativo, creato ad hoc da ognuno secondo le necessità e i bisogni dell’alunno/a e della classe, scegliendo tra le schede presenti quelle più adatte al tipo di lavoro che si desidera svolgere. Queste saranno inoltre integrate periodicamente con nuove uscite, così da affrontare, nel modo più capillare possibile, gli argomenti inerenti ai traguardi di competenza di ciascuna disciplina attraverso attività, materiali e giochi operativi divertenti e stimolanti.

 

La schede aggiuntive: Attività didattiche per il PEI inclusivo alla scuola primaria

Il raccoglitore PEI inclusivo alla scuola primaria viene arricchito da questa raccolta di 40 schede forate rilegate a bloc-notes che presentano attività aggiuntive da svolgere con l’intero gruppo classe.

Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività che alunni e alunne di una classe possono svolgere in modo individuale, in gruppo o a coppie, e sono pensate per intrecciare i traguardi delle discipline con le 4 dimensioni del PEI. Grazie alle schede aggiuntive è possibile personalizzare e rendere ancora più efficace e significativo il lavoro che viene svolto giornalmente in classe. Le schede sono suddivise per discipline e in relazione ai traguardi di competenza di primo livello e alla tipologia di lavoro; inoltre, per ogni scheda sono indicate strategie di semplificazione e facilitazione delle attività.

 

La piattaforma SOFIA ICF: Compilazione gratuita di 1 PEI

SOFIA ICF aiuta la compilazione dei Piani Educativi Individualizzati e dei Piani Didattici Personalizzati: strumenti fondamentali per la programmazione e la pianificazione di interventi educativo-didattici in ambito scolastico, funzionali e realmente vicini ai bisogni degli alunni con disabilità e con DSA.

La compilazione del Piano Educativo Individualizzato avviene attraverso semplici domande, le risposte vengono guidate e raccolte sulla base di una tassonomia di processi e sotto-processi (più di 400) categorizzati con le corrispondenti voci della classificazione ICF-CY (consultabile gratuitamente all’interno di SOFIA). SOFIA suggerirà quindi obiettivi graduati per livello di difficoltà con le relative attività di lavoro, il Piano Educativo Individualizzato sarà poi personalizzabile da parte degli insegnanti sulla base dell’osservazione del proprio alunno nel contesto scolastico.

Con l'acquisto si ottiene l'accesso alla piattaforma e la compilazione gratuita del PEI per un alunno, altre compilazioni sono acquistabili separatamente.