Oltre i pregiudizi per progettare il futuro

Erickson Advantages

I dati non sono mai neutri e le scelte democratiche richiedono trasparenza: due temi fondamentali per immaginare un futuro equo.  I libri sottolineano l’importanza di consapevolezza e inclusione per trasformare il mondo: Quando i dati discriminano ci invita a riflettere sul potenziale dei dati per combattere le disuguaglianze; Una nuova democrazia mostra come la partecipazione attiva possa generare fiducia e soluzioni condivise.

Leggi di più

Disponibilità immediata

Acquistabile con Carta del Docente

9,50 € 25,00 €

Ricevi 12 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Oltre i pregiudizi per progettare il futuro
Quando i dati discriminano 9,50 €
Una nuova democrazia 0,00 €
Oltre i pregiudizi per progettare il futuro
Oltre i pregiudizi per progettare il futuro
Oltre i pregiudizi per progettare il futuro

Disponibilità immediata

9,50 € 25,00 €

Ricevi 12 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Quando i dati discriminano

Chi ha il potere di raccogliere e analizzare il dato? E chi, invece, non ha assolutamente questo potere? Donata Columbro ci spiega che stabilire chi è dentro o fuori le statistiche non è un atto neutrale, ma una scelta. I dati sono costrutti umani e sociali, e prendere consapevolezza di ciò ci può aiutare a utilizzarli per lottare contro le disuguaglianze, non per discriminare.

 

Una nuova democrazia

Grazie a esempi concreti di democrazia partecipativa attivi a livello locale, questo agile saggio desidera dimostrare come, se si vuole puntare a una nuova democrazia, è necessario definire prima i problemi specifici da affrontare, superare le differenze e generare fiducia per progettare insieme democraticamente il futuro della propria comunità. Bisogna percepire di essere tutti e tutte dalla stessa parte, superando le differenze e generando fiducia, se si intende progettare insieme democraticamente il futuro della propria comunità.