Flipped Classroom: corso online + libro

Erickson Advantages

Con la metodologia dell’insegnamento capovolto, l’insegnante fornisce agli studenti materiali didattici appositamente selezionati, predisposti da egli stesso o da altri. I materiali didattici possono essere video, risorse multimediali, libri o e-book. Gli studenti studiano guardando i video e consultando i materiali più e più volte, ciascuno secondo le proprie esigenze, prima e al di fuori della scuola, e non dopo, come nel modello classico. L’interattività online, inoltre, favorisce esperienze di didattica personalizzata, avvicinandosi alle esigenze delle ultime generazioni, quelle dei digital native.

La seconda parte del lavoro avviene invece in classe, dove l’insegnante propone e segue le attività applicative al fianco degli alunni piuttosto che dalla cattedra: esercitazioni, laboratori, compiti, risoluzione di problemi, studio di casi, attività di approfondimento, ecc.

 

 

Leggi di più

Disponibilità immediata

Acquistabile con Carta del Docente

145,00 € 176,00 €

Ricevi 69 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Flipped Classroom: corso online + libro
La didattica della classe capovolta 129,80 €
La classe capovolta 15,20 €
Flipped Classroom: corso online + libro
Flipped Classroom: corso online + libro
Flipped Classroom: corso online + libro

Disponibilità immediata

145,00 € 176,00 €

Ricevi 69 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Il corso online: La didattica della classe capovolta

Il corso intende presentare un approccio innovativo al processo di insegnamento - apprendimento che mette al centro gli studenti e le studentesse, favorisce l’inclusività, permette lo sviluppo delle competenze e delle life skills. Durante il percorso sarà possibile conoscere i principi didattici e le fasi operative su cui si basa la classe capovolta; saranno presentati alcuni strumenti digitali per la realizzazione delle lezioni capovolte e dei compiti collaborativi; verranno approfonditi i principali riferimenti pedagogici e metodologici e si delineerà un inquadramento normativo a supporto della metodologia stessa. Si metterà inoltre a fuoco come la Flipped Classroom sia collegata al cooperative learning e saranno presentate alcune strutture cooperative da utilizzare in classe. Infine, sarà approfondito anche l'aspetto relativo alla valutazione all’interno del processo di apprendimento e nella sua valenza formativa.

 

Il libro: La classe capovolta

Gli autori di questo libro desiderano illustrare una didattica nuova a quei docenti che non sanno più come fare per rendere efficaci le loro modalità didattiche.
Leggendolo, gli insegnanti impareranno a capovolgere la classe, ricorrendo meno alle lezioni frontali, valutando in forme alternative a quelle delle interrogazioni e usando tutte le risorse disponibili in rete.
La classe capovolta costituisce un contributo essenziale per rinnovare l’attività ordinaria di apprendimento e uno strumento concreto, nelle mani dei docenti, per ridare forza e significato alla loro missione.