Metodo Benso® - formazione completa per Trainer Cognitivi

Erickson Advantages

I due percorsi formativi sul Metodo Benso® (corso introduttivo - Trainer I livello) consentono di accedere a una preparazione approfondita e integrata in un tempo ridotto al Metodo Benso. 

L’introduzione ai modelli neuroscientifici e alle dinamiche dei network attentivi della parte introduttiva, unita al training pratico di I livello, permetteranno di padroneggiare il Metodo Benso® in modo completo. Questo approccio potenzia le funzioni cognitive esecutive, emotive e di apprendimento, garantendo una visione globale e applicazioni pratiche immediate.
Ideale per chi desidera operare con competenza e consapevolezza come Trainer di I livello in ambito clinico, scolastico e sportivo.

Leggi di più

Non Disponibile

Acquistabile con Carta del Docente

0,00 €

Ricevi 0 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Metodo Benso® - Introduzione

La prima parte del corso verterà sulla conoscenza dei modelli proposti dalle neuroscienze, utili per affrontare il delicato compito di “trainer cognitivo”. Si delineeranno i network attentivi esecutivi, motivazionali ed emotivi e si valuterà la complessità delle loro interazioni. Grazie a una letteratura “ben informata”, emergeranno alcune false credenze ancora purtroppo supportate da numerose pubblicazioni. Tale conoscenza sarà utile per non minare l’efficacia dei trattamenti che, in determinate situazioni (che verranno puntualmente delineate), possono condurre i soggetti trattati anche a manifestare serie regressioni (evidenziate sia con i test cognitivi, sia valutando la plasticità cerebrale con risonanze a diffusione di tensori). Il Metodo Benso ® verrà analizzato nella seconda parte del corso anche come esempio di un trattamento che tiene conto di tutti questi aspetti (meta-training).
ll Trattamento Cognitivo Integrato - Metodo Benso ® mira a potenziare le componenti attentive esecutive, gli apprendimenti complessi (lettura, scrittura, calcolo, motricità) e le funzioni sottostanti (linguaggio, visuo-percezione). Il metodo ha la peculiarità di lavorare sul potenziamento degli aspetti attentivi esecutivi e della memoria di lavoro, agendo anche, di conseguenza, sull'autoregolazione emotiva, e può essere applicato nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo, così come nelle fasi di apprendimento scolastico tipico.
Il Training lavora in modo integrato non solo sulla funzione deficitaria, ma anche e soprattutto sul sistema attentivo esecutivo, in modo da poter incidere trasversalmente su tutti gli apprendimenti complessi (cognitivi o motori), potenziando le capacità alla base di ogni apprendimento (allerta, attenzione esecutiva e sostenuta, flessibilità cognitiva, memoria di lavoro, controllo esecutivo e pianificazione).

 

Metodo Benso® - Training I livello

ll Trattamento Cognitivo Integrato - Metodo Benso® ha la peculiarità di lavorare sul potenziamento degli aspetti attentivi ed esecutivi con effetti sulle abilità di apprendimento (lettura, comprensione del testo, problem solving, calcolo…), sull’autoregolazione emotiva, sulla motricità. È utilizzato in vari ambiti: nella clinica (disturbi del neurosviluppo, DSA, ADHD; declino cognitivo negli adulti…), nella scuola (attraverso attività cognitivo motorie e psicomotorie), nel mondo dello sport. L’intervento basato sul Metodo Benso® va inoltre ad agire sugli stati attentivi dell’operatore che lo mette in pratica, il quale deve apprendere tecniche di motricità cognitiva e di consapevolezza e rilassamento, utili sia per il proprio benessere che per agire efficacemente con i propri utenti.

 

A seguito del Training Cognitivo Integrato i partecipanti potranno operare come Trainer di I livello.