Bambini che non vogliono mangiare o mangiano troppo

Consigli pratici per aiutare genitori e figli

Erickson Advantages

Il volume desidera aiutare tutti i genitori che hanno difficoltà a far mangiare i figli, propone metodi efficaci per aiutarli a comprendere problemi alimentari specifici e fornisce suggerimenti precisi, e consigli pratici, per capire e gestire ognuna di queste difficoltà alimentari.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
15,20 € -5% di sconto 16,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Presentazione dell’edizione italiana
Premessa
Introduzione
Le sfide delle fasi precoci dello sviluppo dell’alimentazione
Promuovere lo sviluppo di sane abitudini alimentari
Il dittatore di 2 anni che comanda la famiglia a bacchetta
Il bambino che raramente mostra di avere fame: l’anoressia infantile
Bambini con alimentazione selettiva
Il bambino che ha paura di mangiare: disturbo alimentare post-traumatico
Bambini che hanno più di un disturbo dell’alimentazione
Bambini che mangiano troppo
Tutti insieme!
Bibliografia

Continua a leggere

Consigliato per

Le difficoltà alimentari possono compromettere la crescita fisica ed emotiva dei bambini e hanno effetti e percussioni sull’intera famiglia. In questo libro l’autrice, partendo da studi e ricerche sull’argomento, e utilizzando un linguaggio chiaro e accessibile ai non esperti, insegna ai genitori come affrontare le sfide delle fasi precoci dello sviluppo dell’alimentazione e come aiutare i figli ad apprendere abitudini alimentari sane.

Il volume, inoltre, propone linee guida e regole chiare per un programma quotidiano di alimentazione sana e descrizioni puntuali di storie vere di difficoltà alimentari affrontate dai bambini e dai loro genitori.

Mangiare, un affare di famiglia
Filo rosso del volume è l’idea che mangiare dovrebbe essere «un affare di famiglia». La prevenzione e il trattamento dei disturbi dell’alimentazione possono avere successo se entrambi i genitori collaborano in modo sinergico e coerente coinvolgendo anche tutte le persone della famiglia che sono partecipi alla vita del bambino.

Specifiche prodotto

  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato epub e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file epub.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Irene Chatoor

Irene Chatoor

Autrice

Medico, insegna Psichiatria e Pediatria alla George Washington School of Medicine ed è vicedirettrice del Dipartimento di Psichiatria al Children’s National Medical Center di Washington, DC. Ha scritto più di 60 articoli e libri.

Scopri di più
Caterina Lombardo

Caterina Lombardo

Curatrice

Psicologa, Psicoterapeuta, Professore Ordinario di Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Psicologia, Sapienza Università di Roma.

Scopri di più
Loredana Lucarelli

Loredana Lucarelli

Curatrice

Psicologa, Psicoterapeuta e Professore Ordinario di Psicologia Dinamica, Direttore del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, Facoltà di Studi Umanistici presso l’Università degli Studi di Cagliari.

Scopri di più

Recensioni e domande