IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Simona Ardesi - Simona Ardesi - Erickson;

Simona Ardesi

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Brescia dal 1998, è titolare dello Studio AL&A (Ardesi –Loda e Associati) dove si occupa in via esclusiva di diritto di famiglia e minorile. È professore a contratto di diritto privato e della famiglia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali...

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Brescia dal 1998, è titolare dello Studio AL&A (Ardesi –Loda e Associati) dove si occupa in via esclusiva di diritto di famiglia e minorile. È professore a contratto di diritto privato e della famiglia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica di Brescia e si occupa di formazione, aggiornamento professionale e attività di consulenza per amministrazioni comunali, servizi sociali minorili associati, servizi sanitari, associazioni e organizzazioni del privato sociale. E' stata coordinatore dell’Ufficio per la mediazione penale minorile di Brescia dal 2008 al 2016. É tra i soci fondatori di AIADC – Associazione Italiana Professionisti Collaborativi - e tra i primi avvocati in Italia a utilizzare la pratica collaborativa come metodo di risoluzione dei conflitti familiari; è inserita nell’elenco dei formatori alla pratica collaborativa riconosciuti da AIADC. È socia di IACP – International Academy of Collaborative Professionals, l’associazione internazionale che raduna i professionisti collaborativi nel mondo e socia di AIAF – Associazione Italiana Avvocati per la famiglia e per i minori. Relatrice a numerosi convegni, è autrice di monografie e di diversi articoli in materia di minori e famiglia.

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Brescia dal 1998, è titolare dello Studio AL&A (Ardesi –Loda e Associati) dove si occupa in via esclusiva di diritto di famiglia e minorile. È professore a contratto di diritto privato e della famiglia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali...

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Brescia dal 1998, è titolare dello Studio AL&A (Ardesi –Loda e Associati) dove si occupa in via esclusiva di diritto di famiglia e minorile. È professore a contratto di diritto privato e della famiglia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica di Brescia e si occupa di formazione, aggiornamento professionale e attività di consulenza per amministrazioni comunali, servizi sociali minorili associati, servizi sanitari, associazioni e organizzazioni del privato sociale. E' stata coordinatore dell’Ufficio per la mediazione penale minorile di Brescia dal 2008 al 2016. É tra i soci fondatori di AIADC – Associazione Italiana Professionisti Collaborativi - e tra i primi avvocati in Italia a utilizzare la pratica collaborativa come metodo di risoluzione dei conflitti familiari; è inserita nell’elenco dei formatori alla pratica collaborativa riconosciuti da AIADC. È socia di IACP – International Academy of Collaborative Professionals, l’associazione internazionale che raduna i professionisti collaborativi nel mondo e socia di AIAF – Associazione Italiana Avvocati per la famiglia e per i minori. Relatrice a numerosi convegni, è autrice di monografie e di diversi articoli in materia di minori e famiglia.

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Brescia dal 1998, è titolare dello Studio AL&A (Ardesi –Loda e Associati) dove si occupa in via esclusiva di diritto di famiglia e minorile. È professore a contratto di diritto privato e della famiglia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali...

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Brescia dal 1998, è titolare dello Studio AL&A (Ardesi –Loda e Associati) dove si occupa in via esclusiva di diritto di famiglia e minorile. È professore a contratto di diritto privato e della famiglia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica di Brescia e si occupa di formazione, aggiornamento professionale e attività di consulenza per amministrazioni comunali, servizi sociali minorili associati, servizi sanitari, associazioni e organizzazioni del privato sociale. E' stata coordinatore dell’Ufficio per la mediazione penale minorile di Brescia dal 2008 al 2016. É tra i soci fondatori di AIADC – Associazione Italiana Professionisti Collaborativi - e tra i primi avvocati in Italia a utilizzare la pratica collaborativa come metodo di risoluzione dei conflitti familiari; è inserita nell’elenco dei formatori alla pratica collaborativa riconosciuti da AIADC. È socia di IACP – International Academy of Collaborative Professionals, l’associazione internazionale che raduna i professionisti collaborativi nel mondo e socia di AIAF – Associazione Italiana Avvocati per la famiglia e per i minori. Relatrice a numerosi convegni, è autrice di monografie e di diversi articoli in materia di minori e famiglia.

Filtra
Filtra per
Prodotti trovati: 1
Dal 26 ottobre 2023 al 15 giugno 2024
1.530,00€1.700,00 €