IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Matteo Bisanti

Matteo Bisanti

Matteo Bisanti è biologo evoluzionista e game designer. Si occupa principalmente di progetti legati al gioco, alla ricerca sul gioco e alla comunicazione di contenuti scientifici attraverso strumenti ludici, con particolare attenzione all’ambito museale e scientifico e alla valutazione di progetti...

Matteo Bisanti è biologo evoluzionista e game designer. Si occupa principalmente di progetti legati al gioco, alla ricerca sul gioco e alla comunicazione di contenuti scientifici attraverso strumenti ludici, con particolare attenzione all’ambito museale e scientifico e alla valutazione di progetti che comprendono setting di educazione informale.

Nel 2011 ha promosso il progetto "Giocare all’Evoluzione", finanziato dalla Società Europea di Biologia Evoluzionistica e pubblicato sul portale dell’evoluzione Pikaia.eu. Nel 2016 ha creato insieme a Play Res il gioco "Vita da lupi" sul ripopolamento naturale del lupo nelle Alpi, nell’ambito del progetto europeo LifeWolfsAlps in collaborazione col MUSE – Museo delle Scienze di Trento.

Sempre in ambito ludico ha collaborato alla realizzazione di mostre sul tema del gioco o con sezioni interattive, come “Il dado è tratto” e “I migliori album della nostra vita”.

Dal 2017 collabora con "Play - Festival del Gioco di Modena" come supporto alla Direzione Artistica, occupandosi principalmente di Educational, Gioco di Ruolo e Larp. È stato nel 2018 e nel 2019 promotore del Convegno "Edularp.it" insieme ad Andrea Castellani.

Matteo Bisanti è biologo evoluzionista e game designer. Si occupa principalmente di progetti legati al gioco, alla ricerca sul gioco e alla comunicazione di contenuti scientifici attraverso strumenti ludici, con particolare attenzione all’ambito museale e scientifico e alla valutazione di progetti...

Matteo Bisanti è biologo evoluzionista e game designer. Si occupa principalmente di progetti legati al gioco, alla ricerca sul gioco e alla comunicazione di contenuti scientifici attraverso strumenti ludici, con particolare attenzione all’ambito museale e scientifico e alla valutazione di progetti che comprendono setting di educazione informale.

Nel 2011 ha promosso il progetto "Giocare all’Evoluzione", finanziato dalla Società Europea di Biologia Evoluzionistica e pubblicato sul portale dell’evoluzione Pikaia.eu. Nel 2016 ha creato insieme a Play Res il gioco "Vita da lupi" sul ripopolamento naturale del lupo nelle Alpi, nell’ambito del progetto europeo LifeWolfsAlps in collaborazione col MUSE – Museo delle Scienze di Trento.

Sempre in ambito ludico ha collaborato alla realizzazione di mostre sul tema del gioco o con sezioni interattive, come “Il dado è tratto” e “I migliori album della nostra vita”.

Dal 2017 collabora con "Play - Festival del Gioco di Modena" come supporto alla Direzione Artistica, occupandosi principalmente di Educational, Gioco di Ruolo e Larp. È stato nel 2018 e nel 2019 promotore del Convegno "Edularp.it" insieme ad Andrea Castellani.

Matteo Bisanti è biologo evoluzionista e game designer. Si occupa principalmente di progetti legati al gioco, alla ricerca sul gioco e alla comunicazione di contenuti scientifici attraverso strumenti ludici, con particolare attenzione all’ambito museale e scientifico e alla valutazione di progetti...

Matteo Bisanti è biologo evoluzionista e game designer. Si occupa principalmente di progetti legati al gioco, alla ricerca sul gioco e alla comunicazione di contenuti scientifici attraverso strumenti ludici, con particolare attenzione all’ambito museale e scientifico e alla valutazione di progetti che comprendono setting di educazione informale.

Nel 2011 ha promosso il progetto "Giocare all’Evoluzione", finanziato dalla Società Europea di Biologia Evoluzionistica e pubblicato sul portale dell’evoluzione Pikaia.eu. Nel 2016 ha creato insieme a Play Res il gioco "Vita da lupi" sul ripopolamento naturale del lupo nelle Alpi, nell’ambito del progetto europeo LifeWolfsAlps in collaborazione col MUSE – Museo delle Scienze di Trento.

Sempre in ambito ludico ha collaborato alla realizzazione di mostre sul tema del gioco o con sezioni interattive, come “Il dado è tratto” e “I migliori album della nostra vita”.

Dal 2017 collabora con "Play - Festival del Gioco di Modena" come supporto alla Direzione Artistica, occupandosi principalmente di Educational, Gioco di Ruolo e Larp. È stato nel 2018 e nel 2019 promotore del Convegno "Edularp.it" insieme ad Andrea Castellani.

Filtra
Filtra per
Prodotti trovati: 0