IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Marco Bricco - Marco Bricco - Erickson;

Marco Bricco

Socio fondatore di Unoteatro. Attore, regista, musicista, formatore, dal 1984 si occupa di attività di laboratorio, formazione e spettacolo, lavorando con bambini e ragazzi italiani e stranieri e con insegnanti di ogni ordine di scuola, dall'asilo nido alla scuola secondaria di secondo grado e in...

Socio fondatore di Unoteatro. Attore, regista, musicista, formatore, dal 1984 si occupa di attività di laboratorio, formazione e spettacolo, lavorando con bambini e ragazzi italiani e stranieri e con insegnanti di ogni ordine di scuola, dall'asilo nido alla scuola secondaria di secondo grado e in contesti extrascolastici; con genitori; con disabili; con detenuti. Dal 1985 al 1990 partecipa come attore a vari allestimenti della Compagnia Unoteatro/Stilema. Come formatore collabora con il Centro Studi Erickson (Trento), con il Teatro Regio di Torino, con il FAI, con l’IRRE Piemonte e Lombardia. Tra i numerosi progetti emblematico Starebenestaremale, dedicato al rapporto tra coesione sociale e pratica dei linguaggi artistici, nel 2008 dichiarato progetto di eccellenza dalla rete europea “ChildOnEurope”, partecipa alla manifestazione nazionale Palcoscenico del Teatro della Scuola, organizzata da AGITA e promossa dal MIUR e dall’ETI (Assisi, 2009); riceve la Menzione speciale nel Premio Amico della famiglia 2008/Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche della Famiglia. Oltre a numerosi articoli, ha pubblicato i libri “Alfabeto Teatro”, ed. Centro Studi Erickson (2001) e “Fare Teatro al Nido”, ed. Franco Angeli (2007). Sul tema della disabilità e dei diritti delle persone disabili è coautore dei docufilm “Svelate Stelle” (2014) e “Special Mothers” (2016) e del corto di cinema di animazione “Anch'io Gioco” (2017).

Socio fondatore di Unoteatro. Attore, regista, musicista, formatore, dal 1984 si occupa di attività di laboratorio, formazione e spettacolo, lavorando con bambini e ragazzi italiani e stranieri e con insegnanti di ogni ordine di scuola, dall'asilo nido alla scuola secondaria di secondo grado e in...

Socio fondatore di Unoteatro. Attore, regista, musicista, formatore, dal 1984 si occupa di attività di laboratorio, formazione e spettacolo, lavorando con bambini e ragazzi italiani e stranieri e con insegnanti di ogni ordine di scuola, dall'asilo nido alla scuola secondaria di secondo grado e in contesti extrascolastici; con genitori; con disabili; con detenuti. Dal 1985 al 1990 partecipa come attore a vari allestimenti della Compagnia Unoteatro/Stilema. Come formatore collabora con il Centro Studi Erickson (Trento), con il Teatro Regio di Torino, con il FAI, con l’IRRE Piemonte e Lombardia. Tra i numerosi progetti emblematico Starebenestaremale, dedicato al rapporto tra coesione sociale e pratica dei linguaggi artistici, nel 2008 dichiarato progetto di eccellenza dalla rete europea “ChildOnEurope”, partecipa alla manifestazione nazionale Palcoscenico del Teatro della Scuola, organizzata da AGITA e promossa dal MIUR e dall’ETI (Assisi, 2009); riceve la Menzione speciale nel Premio Amico della famiglia 2008/Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche della Famiglia. Oltre a numerosi articoli, ha pubblicato i libri “Alfabeto Teatro”, ed. Centro Studi Erickson (2001) e “Fare Teatro al Nido”, ed. Franco Angeli (2007). Sul tema della disabilità e dei diritti delle persone disabili è coautore dei docufilm “Svelate Stelle” (2014) e “Special Mothers” (2016) e del corto di cinema di animazione “Anch'io Gioco” (2017).

Socio fondatore di Unoteatro. Attore, regista, musicista, formatore, dal 1984 si occupa di attività di laboratorio, formazione e spettacolo, lavorando con bambini e ragazzi italiani e stranieri e con insegnanti di ogni ordine di scuola, dall'asilo nido alla scuola secondaria di secondo grado e in...

Socio fondatore di Unoteatro. Attore, regista, musicista, formatore, dal 1984 si occupa di attività di laboratorio, formazione e spettacolo, lavorando con bambini e ragazzi italiani e stranieri e con insegnanti di ogni ordine di scuola, dall'asilo nido alla scuola secondaria di secondo grado e in contesti extrascolastici; con genitori; con disabili; con detenuti. Dal 1985 al 1990 partecipa come attore a vari allestimenti della Compagnia Unoteatro/Stilema. Come formatore collabora con il Centro Studi Erickson (Trento), con il Teatro Regio di Torino, con il FAI, con l’IRRE Piemonte e Lombardia. Tra i numerosi progetti emblematico Starebenestaremale, dedicato al rapporto tra coesione sociale e pratica dei linguaggi artistici, nel 2008 dichiarato progetto di eccellenza dalla rete europea “ChildOnEurope”, partecipa alla manifestazione nazionale Palcoscenico del Teatro della Scuola, organizzata da AGITA e promossa dal MIUR e dall’ETI (Assisi, 2009); riceve la Menzione speciale nel Premio Amico della famiglia 2008/Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche della Famiglia. Oltre a numerosi articoli, ha pubblicato i libri “Alfabeto Teatro”, ed. Centro Studi Erickson (2001) e “Fare Teatro al Nido”, ed. Franco Angeli (2007). Sul tema della disabilità e dei diritti delle persone disabili è coautore dei docufilm “Svelate Stelle” (2014) e “Special Mothers” (2016) e del corto di cinema di animazione “Anch'io Gioco” (2017).

Filtra
Filtra per
Prodotti trovati: 0