IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Maddalena Colombo

Maddalena Colombo

Professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Insegna Sociologia dell'educazione nella sede di Milano e Sociologia della famiglia e dell'infanzia a Brescia. Si occupa di questioni...

Professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Insegna Sociologia dell'educazione nella sede di Milano e Sociologia della famiglia e dell'infanzia a Brescia. Si occupa di questioni giovanili, processi formativi e sistemi scolastici con riguardo ai fenomeni migratori e alle problematiche del ruolo docente. Dal 2009 collabora con il Centro Studi per l'Educazione alla Legalità di Brescia. È memebro del LaRIS (Laboratorio di Ricerche e Intervento Sociale) di Brescia dal 1999 e fa parte del Comitato scientifico del CIRIMiB (Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Migrazioni Brescia).

Professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Insegna Sociologia dell'educazione nella sede di Milano e Sociologia della famiglia e dell'infanzia a Brescia. Si occupa di questioni...

Professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Insegna Sociologia dell'educazione nella sede di Milano e Sociologia della famiglia e dell'infanzia a Brescia. Si occupa di questioni giovanili, processi formativi e sistemi scolastici con riguardo ai fenomeni migratori e alle problematiche del ruolo docente. Dal 2009 collabora con il Centro Studi per l'Educazione alla Legalità di Brescia. È memebro del LaRIS (Laboratorio di Ricerche e Intervento Sociale) di Brescia dal 1999 e fa parte del Comitato scientifico del CIRIMiB (Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Migrazioni Brescia).

Professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Insegna Sociologia dell'educazione nella sede di Milano e Sociologia della famiglia e dell'infanzia a Brescia. Si occupa di questioni...

Professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Insegna Sociologia dell'educazione nella sede di Milano e Sociologia della famiglia e dell'infanzia a Brescia. Si occupa di questioni giovanili, processi formativi e sistemi scolastici con riguardo ai fenomeni migratori e alle problematiche del ruolo docente. Dal 2009 collabora con il Centro Studi per l'Educazione alla Legalità di Brescia. È memebro del LaRIS (Laboratorio di Ricerche e Intervento Sociale) di Brescia dal 1999 e fa parte del Comitato scientifico del CIRIMiB (Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Migrazioni Brescia).

Filtra
Filtra per
Prodotti trovati: 0