Cresciuto a Oklahoma City e Tyler, Texas, dopo aver sposato sua moglie Linda, attualmente insegnante del Metodo Montessori, ha frequentato l’Università di Houston per completare la sua laurea in Psicologia e nel 1979 ha conseguito il dottorato in Psicologia sperimentale. A New Orleans ha cominciato...
Cresciuto a Oklahoma City e Tyler, Texas, dopo aver sposato sua moglie Linda, attualmente insegnante del Metodo Montessori, ha frequentato l’Università di Houston per completare la sua laurea in Psicologia e nel 1979 ha conseguito il dottorato in Psicologia sperimentale. A New Orleans ha cominciato a lavorare con persone con demenza e ha iniziato a raccogliere storie circa gli interventi rivolti a queste persone. Ha lasciato la cattedra di Psicologia all’Università di New Orleans per concentrarsi sulla ricerca applicata, trasferendosi con la sua famiglia a Cleveland, Ohio. Lì ha lavorato presso il Myers Research Institute del Menorah Park Center per anziani, dove ha organizzato seminari di addestramento per gli assistenti delle persone con demenza e ha cominciato a raccogliere storie in giro per il mondo mentre teneva tali seminari sul Programma Montessori per la Demenza (Montessori-Based Dementia Programming®) e lo Spaced Retrieval (rievocazione a intervalli), due interventi descritti in questo libro. Ha fondato una sua società di consulenza, che crea e valuta interventi mirati a ridurre i comportamenti problematici e aumentare il livello di funzionamento delle persone con demenza e disturbi cognitivi correlati. È coautore di tre testi universitari e ha pubblicato oltre cento articoli su riviste scientifiche. Attualmente è molto occupato nel ruolo di Direttore di Ricerca del Center for Applied Research in Dementia a Solon, Ohio, nel coltivare rucola (una volta che la neve si scioglie), fare passeggiate in compagnia dei suoi figli ormai cresciuti, scrivere occasionalmente sonetti e persino più occasionali libri.
Cresciuto a Oklahoma City e Tyler, Texas, dopo aver sposato sua moglie Linda, attualmente insegnante del Metodo Montessori, ha frequentato l’Università di Houston per completare la sua laurea in Psicologia e nel 1979 ha conseguito il dottorato in Psicologia sperimentale. A New Orleans ha cominciato...
Cresciuto a Oklahoma City e Tyler, Texas, dopo aver sposato sua moglie Linda, attualmente insegnante del Metodo Montessori, ha frequentato l’Università di Houston per completare la sua laurea in Psicologia e nel 1979 ha conseguito il dottorato in Psicologia sperimentale. A New Orleans ha cominciato a lavorare con persone con demenza e ha iniziato a raccogliere storie circa gli interventi rivolti a queste persone. Ha lasciato la cattedra di Psicologia all’Università di New Orleans per concentrarsi sulla ricerca applicata, trasferendosi con la sua famiglia a Cleveland, Ohio. Lì ha lavorato presso il Myers Research Institute del Menorah Park Center per anziani, dove ha organizzato seminari di addestramento per gli assistenti delle persone con demenza e ha cominciato a raccogliere storie in giro per il mondo mentre teneva tali seminari sul Programma Montessori per la Demenza (Montessori-Based Dementia Programming®) e lo Spaced Retrieval (rievocazione a intervalli), due interventi descritti in questo libro. Ha fondato una sua società di consulenza, che crea e valuta interventi mirati a ridurre i comportamenti problematici e aumentare il livello di funzionamento delle persone con demenza e disturbi cognitivi correlati. È coautore di tre testi universitari e ha pubblicato oltre cento articoli su riviste scientifiche. Attualmente è molto occupato nel ruolo di Direttore di Ricerca del Center for Applied Research in Dementia a Solon, Ohio, nel coltivare rucola (una volta che la neve si scioglie), fare passeggiate in compagnia dei suoi figli ormai cresciuti, scrivere occasionalmente sonetti e persino più occasionali libri.
Cresciuto a Oklahoma City e Tyler, Texas, dopo aver sposato sua moglie Linda, attualmente insegnante del Metodo Montessori, ha frequentato l’Università di Houston per completare la sua laurea in Psicologia e nel 1979 ha conseguito il dottorato in Psicologia sperimentale. A New Orleans ha cominciato...
Cresciuto a Oklahoma City e Tyler, Texas, dopo aver sposato sua moglie Linda, attualmente insegnante del Metodo Montessori, ha frequentato l’Università di Houston per completare la sua laurea in Psicologia e nel 1979 ha conseguito il dottorato in Psicologia sperimentale. A New Orleans ha cominciato a lavorare con persone con demenza e ha iniziato a raccogliere storie circa gli interventi rivolti a queste persone. Ha lasciato la cattedra di Psicologia all’Università di New Orleans per concentrarsi sulla ricerca applicata, trasferendosi con la sua famiglia a Cleveland, Ohio. Lì ha lavorato presso il Myers Research Institute del Menorah Park Center per anziani, dove ha organizzato seminari di addestramento per gli assistenti delle persone con demenza e ha cominciato a raccogliere storie in giro per il mondo mentre teneva tali seminari sul Programma Montessori per la Demenza (Montessori-Based Dementia Programming®) e lo Spaced Retrieval (rievocazione a intervalli), due interventi descritti in questo libro. Ha fondato una sua società di consulenza, che crea e valuta interventi mirati a ridurre i comportamenti problematici e aumentare il livello di funzionamento delle persone con demenza e disturbi cognitivi correlati. È coautore di tre testi universitari e ha pubblicato oltre cento articoli su riviste scientifiche. Attualmente è molto occupato nel ruolo di Direttore di Ricerca del Center for Applied Research in Dementia a Solon, Ohio, nel coltivare rucola (una volta che la neve si scioglie), fare passeggiate in compagnia dei suoi figli ormai cresciuti, scrivere occasionalmente sonetti e persino più occasionali libri.